Big Bazoom: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 41: Riga 41:


==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==
<small>Attenzione: Google non funziona con la chiave "''Big Bazoom''": trovate solo due immaginette e poi ce ne sono tante altre che non c'entrano niente, si trovano persino dei preti che vi fanno la predica e dei [http://images.chapitre.com/ima1/big1/327/7192327.jpg diavoloni fantascientifici disegnati da Philippe Druillet] che minacciano di portarvi all'inferno se perseverate su questa strada!</small>
<small>'''Attenzione:''' Google non funziona con la chiave "''Big Bazoom''": trovate solo due immaginette e poi ce ne sono tante altre che non c'entrano niente, si trovano persino dei preti che vi fanno la predica e dei [http://images.chapitre.com/ima1/big1/327/7192327.jpg diavoloni fantascientifici disegnati da Philippe Druillet] che minacciano di portarvi all'inferno se perseverate su questa strada!</small>


<small>O persino [http://nova100.typepad.com/.a/6a00d8341c684553ef0133f331da25970b-pi questo].</small>
<small>O persino [http://nova100.typepad.com/.a/6a00d8341c684553ef0133f331da25970b-pi questo].</small>

Versione delle 21:27, 29 ott 2010

Template:Inc

GIOITE, GIOITE!
Dopo aver letto questo articolo anche noi potremo dire:
"Nonciclopedia ha questo articolo e Wikipedia no, papparappappero!"
Alla facciazza tua, Wikipedia!

Big Bazoom è una donna nuda creata dal geniale e talentoso Giorgio Cavazzano per il settimanale Topolino, nel pieno dei folli Anni Ottanta.

Caratteristiche del personaggio

La giovane e piacente Big Bazoom è una ragazza piacente e d'animo gentile e assai sensibile, caratterizzata graficamente dalla quasi totale mancanza di vestiti (porta le scarpe).

Lunga chioma rosso sgargiante e stivaletti bianchi, la fanciulla dal fisico dirompente provoca sconvolgimenti sconsiderati nei passanti e negli astanti, che comunque non ardiscon di toccarla. Lei, d'altra parte, non pare avere problemi né complessi di nessun genere.

Storia editoriale e apparizioni disneyane e non

Big Bazoom è presente nella storia "Paperopoli in un giorno di nebbia".

Il personaggio ebbe sviluppi narrativi interessanti, dovuti all'impossibilità, per motivi legati al target infantile, di rappresentare concretamente il personaggio.

E tuttavia, la sua presenza ha ben visibili effetti su tutti gli altri personaggi!

In una storia[1] Paperone guarda fuori campo e sbigottisce, mentre il suo cilindro fa un salto per aria con tipica gag fumettistica; in un'altra,[2] Paperino sdilinquisce e resta esterrefatto a bocca aperta e lingua penzoloni per dodici pagine, finché non arriva Paperina e lo colpisce ripetutamente con la sua borsetta, reo d'aver guardato tanto a lungo; Topolino, idem come sopra, con una Minni che lo trascina via tirandolo per le capienti orecchie.

In una delle ultime storie Pippo, con tipico candore, le offre un gelato e con lei passa tutto il pomeriggio, costringendo il disegnatore a un lungo tour de force per evitare di disegnarla direttamente:[3] ora uno scorcio della chioma rossa, ora solo l'ombra, una mano e nel finale, in controluce, lei che bacia e abbraccia Pippo e poi "fine".


Vignetta con Big Bazoom che passeggia sulla piazza in mezzo a tutti, tra lo stupore generale.
Il fotografo - purtroppo - è crollato all'indietro.

Ecco. È chiaro che Big Bazoom è presente nella storia, ma come al solito non viene rappresentata.

Big Bazoom compare anche in una storia dove sconfigge l'Incredibile Hulk. Tuttavia, per ragioni di diritti, questo crossover non è disponibile.

In questa immagine, Big Bazoom dietro l'alto palazzo.
Ivi sta accadendo di tutto.

In una storia di Topolino, Big Bazoom sta per apparire veramente verso la fine, ma la storia finisce prima.

E, tuttavia, se il lettore aspetta abbastanza sull'ultima vignetta, può vederla finalmente apparire dopo cinque minuti!

"Topolinia: notte con Big Bazoom" (Topolino, 1° aprile 1987).

Note bazoomiche

  1. ^ Topolino 1464, 29 febbraio 1987.
  2. ^ Almanacco Topolino 227, 1° aprile 1987.
  3. ^ In un altro contesto, nel fumetto "Ken il Guerriero" le morti splatter dei personaggi secondari attraversano un procedimento simile.

Collegamenti esterni

Attenzione: Google non funziona con la chiave "Big Bazoom": trovate solo due immaginette e poi ce ne sono tante altre che non c'entrano niente, si trovano persino dei preti che vi fanno la predica e dei diavoloni fantascientifici disegnati da Philippe Druillet che minacciano di portarvi all'inferno se perseverate su questa strada!

O persino questo.

Note esterne

  1. ^ Allusivo, e anche in rima.


Fine.
. .


. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

.

.

.

.

.


.

.

.

.


.


.


.

.


.


.


.


.


.


.






































.


.

Come detto, nuda e disneyana (con le scarpe).