Bielorussia

Da Nonciclopedia, la pseudo-enciclopedia pseudo-libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

L'autore è momentaneamente assente, impegnato nella visione di questo (cazz! ricomincia !!!). Si prega di non cancellare la pagina, che verrà entro qualche ora passata dal livello di ciofeca a quello di voce. È d'obbligo, invece, fanculizzare l'autore

File:- File:-
B I E L O R U S S I A
Galassia: -
Pianeta: questo
Continente: Europa
Nome ufficiale: -
Lingua ufficiale: -
Capitale: Minsk
Superficie: Vagamente quadrata
se giri la cartina
sembra la Lucania
Popolazione: -
Etnia principale: -
Governo: -
Presidente: -
Primo ministro: -
Attività principale: -
Motto: -
Targa internazionale: -
Sito: www.

La Bielorussia (in russo Lukashenkoland / Legoland) è una nazione europea che si trova dov'è sempre stata.

Storia

Genesi toponomastica (Art Attack)

La Bielorussia non esiste realmente. Essa è uno stato creato da Neil Grande Artista con l'aiuto di Giovanni Muciaccia e tanta colla vinilica da sniffare. Un giorno il nostro eroe si mise a tagliuzzare una sagoma in Rovere con le Miracle forbici dalla punta arrotondata-IIIa serie perfetta e le stese su un prato. Per la scelta del nome, dopo 3 giorni di colla vinilica, lattepiù, l'idea arriva a Muciaccia. Visto che la nazione più vicina e più grande (Russia) aveva una bandiera bianco-rosso-blu e questa quì un un tricolore bianco-rosso-verde, venne chiamata Russia, anteponendo Bielo (bianco in lingua russa), in onore all'effetto lisergico-ispiratore della coooollla vinilica. Con una bella spennellata di verde sui monti in carta igienica e giornali arrotolati il lavoro fu completato.

Geografia

Politica

Economia

Turismo

Bibliografia

Voci correlate

Note

Altri progetti

Collegamenti interni

nn:Hviterussland