Barzelletta: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 21: Riga 21:
Queste sono le barzellette più recenti. Se volete far ridere i vostri amici, potete tranquillamente raccontare queste barzellette perché è praticamente impossibile che le abbiano già sentite.
Queste sono le barzellette più recenti. Se volete far ridere i vostri amici, potete tranquillamente raccontare queste barzellette perché è praticamente impossibile che le abbiano già sentite.
*Un uomo enta in un caffè, splash.
*Un uomo enta in un caffè, splash.
*Chi è il dio del mare? Nettuno! Ma non è pottibile che non ci tia un dio del mare.
*Chi è il dio del mare? Nettuno! Ma non è possibile che non ci sia un dio del mare.
*Come si chiama il ministro dei trasporti cinese? Fur Gon Cin.
*Come si chiama il ministro dei trasporti cinese? Fur Gon Cin.
*"Pronto, casa Tomba?" "Sci".
*"Pronto, casa Tomba?" "Sci".

Versione delle 21:40, 9 dic 2007

La barzelletta è uno stato verbale assolutamente prelibato, inventato in Terra di mezzo nell'anno 232 della seconda era dal Valar Gino Bramieri, durante una pausa caffè. È inoltre la cerimonia di iniziazione, un rituale per consacrare l'accettazione di un individuo all'interno di un dato gruppo.

Le barzellette sono delle storielle che dovrebbero far ridere. Quando non fanno ridere fanno schifo. E quando fanno schifo, chi le sente si deprime a tal punto che si toglie la vita. Da questo avvenimento infausto alcuni studiosi della Svervegia credono che sia nato il primo emo che, tentando di togliersi la vita tagliandosi con un vibratore anale, senza riuscirci peraltro, scopre il divertimento di far finta di morire per esasperare le persone di cui si circonda (es: bimbiminkia, truzzi, tossici ecc.)

Reazione alla barzelletta della banana nell'orecchio (vedi a lato) Si noti il sorriso naturale, per nulla forzato.

Le barzellette migliori

Le seguenti sono senza dubbio alcune delle barzellette migliori mai concepite. Esse fanno uso di humor molto raffinato ma attualissimo, con un tocco di satira sociale.

  • Una mucca entra in farmacia fa una spaccata e muore.
  • L'ape Maia abbaia.
  • Tutti hanno un nome tranne
  • Sai cosa fanno due persone su un ponte? Una si butta, e l'altra si chiama Alberto.
  • Sai qual'è il colmo per una barzelletta? Boh!
  • Occhio per occhio = occhio alla seconda.
  • Un cammello entra in un bar e muore di profilo.
  • Guardi che ha una banana nell'orecchio! Come? Ho detto: guardi che ha una banana nell'orecchio!!! Cosa??? HA UNA BANANA NELL'ORECCHIOOO!!! Ma parli un po' più forte! Non vede che ho una banana nell'orecchio?
  • Perché un pollo attraversa la strada? Per andare dall'altra parte.
  • Sai che se ti mangi un cammello è bello con un labello samello? Certo, non preoccuparti.

Le barzellette più recenti

Questo gatto ha appena sentito la barzelletta "un gatto è stato squalificato alle Olimpiadi per toping".

Queste sono le barzellette più recenti. Se volete far ridere i vostri amici, potete tranquillamente raccontare queste barzellette perché è praticamente impossibile che le abbiano già sentite.

  • Un uomo enta in un caffè, splash.
  • Chi è il dio del mare? Nettuno! Ma non è possibile che non ci sia un dio del mare.
  • Come si chiama il ministro dei trasporti cinese? Fur Gon Cin.
  • "Pronto, casa Tomba?" "Sci".
  • "Pronto, è la Sip?" "Nop".
  • Il colmo per un idraulico? Avere un figlio che non capisce un tubo.
  • Un rospo dice ad una rana: "andiamo a fare un girino?"
  • Ci sono un italiano, un francese e un inglese che decidono di fare una scommessa: devono passare una notte in un castello abbandonato in cui vive il Fantasma Formaggino. Tutti sono sicuri di vincere. Al francese tocca la prima notte. A mezzanotte, il Fantasma Formaggino compare davanti al francese. Il fantasma esclama: "sono il Fantasma Formaggino!" e il francese si spaventa e scappa. Il giorno dopo l'inglese entra nel castello. A mezzanotte, il fantasma esce di nuovo e dice: "sono il Fantasma Formaggino!"... e l'inglese, spaventatissimo corre via. Il terzo giorno tocca all'italiano. A mezzanotte il fantasma esce ed esclama: "sono il Fantasma Formaggino!" e l'italiano: "e io ti spalmo sul panino!"