Arnaldo Forlani: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
'''Arnaldo Forlani''' è un [[pesce|prodotto ittico]] distribuito dalla [[Findus]].
'''Arnaldo Forlani''' è un [[pesce|prodotto ittico]] distribuito dalla [[Findus]].



==Vita==
Nacque nel [[Mar dei Sargassi]] l'8 ottobre del 1808, figlio d'un capitone andato a male e d'un filetto di platessa. Trasferitosi ancor pesciotto nel [[Mare Adriatico]], all'epoca della [[Guerra Fredda]], entrò ben presto nella [[Forza Italia|corrente destra della Democrazia Cristiana]] dove si distinse nella caccia al [[comunista]] e nella affiliazione a [[massoneria|logge massoniche]].


==Carriera==
==Carriera==

Versione delle 01:02, 22 gen 2009

« P2? Ma non erano membri d'un circolo di bocce? »
(Forlani)

Arnaldo Forlani è un prodotto ittico distribuito dalla Findus.


Carriera

Data la sua natura di pesce (ipodotato, quindi pesciolino) s'occupò di far entrare nel partito e in parlamento suoi amici degli amici, come tonni del Trapanese, capitoni d' 'o gulf' 'e Napule e razze del Mar Jonio.
Diventato presidente del Consiglio, si dimostrò attivo e impeccabile nel gestire il Terremoto dell'Irpinia e lo scandalo P2, tanto che fu ringraziato personalmente da Sandro Pertini a colpi di pipa a faccia (colpi che gliela migliorarono). La sua carriera comunque continuò sicura e impunita sino al '92, quando ci fu il rischio di trovarcelo da un giorno all'altro presidente della Repubblica. Ci pensò Andonio Didietro e il suo mucchio selvaggio a far cadere il vecchio sistema (e quindi anche il nostro pesce azzurro dell'Adriatico) nella merda. Né è bastato il riciclaggio dei vecchi arnesi della vecchia Repubblica delle Banane per riportarlo a galla.

Curiosità