Armadio: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di Gliarmadisonobuoniperilsesso (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot)
Etichetta: Rollback
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 4: Riga 4:


== Riferimenti storiografici ==
== Riferimenti storiografici ==
Nella società medievale all'interno dell'armadio veniva conservata l'armatura, mediante l'ausilio della gruccia, ma le continue lamentele del popolo riguardo alla rottura dell'asse centrale causato dal peso di qualche quintale a cui veniva sottoposta hanno, di fatto, contribuito alla scomparsa di questo complemento dell'arredamento.
Nella socsdfsdfsdfsmplemento dell'arredamento.
dfgdfgfjdsjo porca trota dsaljdjsauiohdfuoashfjoas
s
dfdf
d
f
ds
fsd
f


È nel corso degli [[anni 80|anni '80]] che l'armadio entra prepotentemente nel mercato degli oggetti indispensabili, grazie sia alle note [[televendite]] del mobilificio [[Aiazzone]] sia all'aumento delle pretese delle [[ragazze]]. Queste si concretizzano soprattutto nel cambio del loro abbigliamento, che passa da pesante a leggero anche in [[inverno]] essendo costituito da [[calze a rete]], [[perizoma|perizomi]], top che coprono a malapena i capezzoli, [[reggiseno]] - quando c'è - usa e strappa in carta ed eventualmente scorte di fazzoletti di carta.
d

f
Dagli anni [[anni 90|anni '90]] in poi, l'armadio assume inoltre l'efficace funzione di contenitore di [[amante|amanti]] che possono essere posizionati e occultati anche da nudi.
d

s
=== Lo scheletro nell'armadio ===
f
A proposito dell'usanza di riporre l'amante nell'armadio in caso di necessità si è creato il modo di dire "Avere uno scheletro nell'armadio" che sta a indicare quando una persona viene chiusa nell'armadio e ivi dimenticata. Non sapendo quando uscire, in quanto il legittimo marito può essere nei paraggi, questa muore di stenti e dopo qualche tempo diventa per l'appunto uno [[scheletro]].
ds
f
sd
f


== Usi alternativi dell'armadio ==
== Usi alternativi dell'armadio ==
L'armadio può essere utilizzato per altri scopi. Il [[nonno]] ad esempio lo può confondere con il gabinetto ed orinarvi, approfittando del fatto che l'odore dell'[[urina]] viene completamente camuffato dal tanfo dell'antitarme. Può inoltre trovare applicazione come mangime per [[tarlo|tarli]].
dsfhahdKLG
ficcarselo in cullo


== Curiosità ==
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
{{Curiosità}}
* Particolari armadi sono gli [[stargate|armadi interdimensionali]] che permettono il passaggio in un'altra dimensione.
* Pdsdfgsahiufgasdughfghahgufha
* Stai molto attento quando compri un armadio! Guardaci dentro prima: potresti rischiare di portarti a casa una dimora dell'[[uomo nero]] o della [[scimmia cattiva]].
* ciao vai da un altra parte grazie
* Appena l'armadio arriverà a casa, sta sicuro che la tua consorte lo riempirà di roba, naturalmente caricandolo di capi fuori taglia e fuori stagione.






dfds

f



== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[Armadio di tua sorella]]
*[[Armadio della sorella]]
*[[Armadi interdimensionali]]
*[[Armadi interdimensionali]]
*[[Armadillo]]
*[[Armadillo]]

Versione attuale delle 22:11, 2 set 2023

Armadio con la barba

L'armadio è un oggetto dell'arredamento presente in ogni casa chiusa.

Riferimenti storiografici

Nella società medievale all'interno dell'armadio veniva conservata l'armatura, mediante l'ausilio della gruccia, ma le continue lamentele del popolo riguardo alla rottura dell'asse centrale causato dal peso di qualche quintale a cui veniva sottoposta hanno, di fatto, contribuito alla scomparsa di questo complemento dell'arredamento.

È nel corso degli anni '80 che l'armadio entra prepotentemente nel mercato degli oggetti indispensabili, grazie sia alle note televendite del mobilificio Aiazzone sia all'aumento delle pretese delle ragazze. Queste si concretizzano soprattutto nel cambio del loro abbigliamento, che passa da pesante a leggero anche in inverno essendo costituito da calze a rete, perizomi, top che coprono a malapena i capezzoli, reggiseno - quando c'è - usa e strappa in carta ed eventualmente scorte di fazzoletti di carta.

Dagli anni anni '90 in poi, l'armadio assume inoltre l'efficace funzione di contenitore di amanti che possono essere posizionati e occultati anche da nudi.

Lo scheletro nell'armadio

A proposito dell'usanza di riporre l'amante nell'armadio in caso di necessità si è creato il modo di dire "Avere uno scheletro nell'armadio" che sta a indicare quando una persona viene chiusa nell'armadio e ivi dimenticata. Non sapendo quando uscire, in quanto il legittimo marito può essere nei paraggi, questa muore di stenti e dopo qualche tempo diventa per l'appunto uno scheletro.

Usi alternativi dell'armadio

L'armadio può essere utilizzato per altri scopi. Il nonno ad esempio lo può confondere con il gabinetto ed orinarvi, approfittando del fatto che l'odore dell'urina viene completamente camuffato dal tanfo dell'antitarme. Può inoltre trovare applicazione come mangime per tarli.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • Particolari armadi sono gli armadi interdimensionali che permettono il passaggio in un'altra dimensione.
  • Stai molto attento quando compri un armadio! Guardaci dentro prima: potresti rischiare di portarti a casa una dimora dell'uomo nero o della scimmia cattiva.
  • Appena l'armadio arriverà a casa, sta sicuro che la tua consorte lo riempirà di roba, naturalmente caricandolo di capi fuori taglia e fuori stagione.

Voci correlate