Antonio Squarcialupi

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Antonio Squarcialupi (Firenze, 27 marzo 1416, forse, oppure 1146 – 6 luglio 1480 ma anche 1840, chissà) è stato (sicuramente) un organista italiano.

Biografia

Antonio Squarcialupi o Schuqarcialui, così detto per via della sua bravura su questo strumento, [1] nacque a Firenze, negli ultimi anni del XIV secolo o nei primi del XV, o a metà del XVI, da un'antica e nobile famiglia. Lorenzo il Magnifico, Can Grande della Scala e Carlo il Batavo lo presero al loro servizio come uno dei più famosi organisti e forse il più abile della loro epoca, contribuendo alla confusione dei biografi.

Squarcialupi fu in seguito anche organista per la cattedrale di Firenze, Santa Maria del Fiore.[2]

Il Casamorata e il Fronzolonio affermato nella "Firenze illustrata" che gli stranieri venivano d'ogni parte a Firenze per avere il piacere di ascoltare questo grande artista, portandosi dietro lupi rabbiosi e altre bestie per il piacere di vederli schiattare in modi più o meno pittoreschi.[3]

Per la data della morte, ognuno dei biografi pretende che sia schiattato in un giorno diverso e precisamente quello in cui era venuto a trovarlo. Si suppone che lo Squarcialupi fosse un gran burlone, ma ancora adesso, non si è capito quando sia morto. [4]


Fama di Squarcialupi in vita

Del talento di Squarcialupi, benché unanimemente ribadito da più e più cotante testimonianze illustri, non ci è però mai stato riportato nulla nello specifico, tranne reiterate considerazioni sulla forza fisica del suddetto, dacché all'epoca i tasti dell'organo che presentavano, in quel secolo, una certa durezza, richiedendo martelli e mazzuoli di cinque od anco dieci chilogrammi di peso (corrispondenti a tredici rubbi d'epoca) per essere premuti data la natura meccanica dell'ordigni all'epoca.


Opere

Non si è ritrovato nulla - ma proprio nulla -<ref>Nulla di nulla!<Ref> fino ad oggi, delle opere di queste celebre esecutore, per cui non se ne sa decisamente niente.

Nel 1822, nella Biblioteca Batava, in seguito ad imponenti ricerche di musicologiche comparata e trascendente, si è ritrovato il celebre Codice Squarcialupi. È stato appurato che non contiene neppure una nota di Squarcialupi e semmai contiene svariate ricette di cucina fiorentina.

Squarcianote

  1. ^ <Non solo i lupi, ma anche ratti e rinoceronti, alle prime note schiattavano all'istante, esplodendo con scene degne di Ken il Guerriero
  2. ^ Perché? NOn sapevate che si chiama così?
  3. ^ "Non si po' mica ave' tutti i giorni n'impiccagione, ma così ci si po' acontentare'" (Voess, "Morti e Sollazzi")
  4. ^ O se sia morto.