Antipapismo

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera DA Don Ciotti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« OH NO! CRISTO, CRISTO! MERDA, MERDA! STANNO USCENDO DALLE FOTTUTE PARETI! MORIREMO TUTTI. CAZZO! »
(Tutti)
« Bisogna contrastare l'ingerenza vaticana! Scriviamo sui muri "Lo Stato c'é". »
(Altan su antipapismo)

{{cit|Siete cattolici e vi ho offeso? Mi dispiace... cioé, non mi dispiace avervi offeso, mi dispiace che siate cattolici.|[[Daniele Luttazzi|uno sporco antipapista|}}

Col termine antipapismo, in burocratese Laicità, si difinisce una delle religioni più diffuse tra i giovani già dediti alla fin troppo facile arte del qualunquismo. Dato che viene spesso confuso con l'avversione per Enrico Papi, d'ora in avanti parleremo di anticattolicesimo, che è anche un celebre scioglilingua.

Argomenti a favore di questa sporca eresia

« La scienza offusca il vero volto di Dio. »
(Papa)
« Il preservativo non aiuta la lotta contro l'AIDS »
(Ratzinger)
« Salve, sono un papaboy »
« Il terremoto in Abruzzo è stato voluto da Dio per redere partecipi le famiglie del dolore di Suo Figlio »
(Padre Livio Fanzaga)

Il fatto che il Vaticano non paghi le tasse, che interferisca nelle scelte dei politici di un paese estero, che dichiari sporco e infedele chiunque non la pensi come lui, il fatto di avere una storia truculenta alle spalle, di aver massacrato indios, di avere fritto, bruciato e rosolato eretici, streghe e chiunque indossasse vestiti gialli con pallini rossi, di aver inventato il nobile sport della "Caccia al Giudeo", scandali sessuali coperti, casi di pedofilia. Insomma poca roba, che sicuramente non toglierà la Fede dal cuore dei Giusti. Però Dio, che è buono e misericordioso non odia chi decida di diventare antipapista. Si limiterà a farlo bruciare all'inferno per tutta l'Eternità, in segno del Suo immenso amore.

Argomenti che si oppongono efficacemente a questa sporca eresia

Esiste un libro molto convicente che confuta l' antipapismo e dimostra che il Papa ha sempre ragione.

Per procurarvelo, dovrete strappare 3 peli di gatto durante il solstizio d'estate, poi dovete correre nel punto segnato alla pagina 666 della Bibbia. Lì dovrete recitare una formula druidica al contrario girando attorno a una croce rovesciata e spargendo olio sul terreno. Se avrete fatto tutto per benino, un nostro incaricato vi farà avere tra le mani il prezioso tomo che sconfiggerà l'eresia per sempre. Leggetelo e imparate la dottrina, sempre che capiate il klingon...

Distinzione

L'anticattolicesimo, anche se spesso sembrerebbe, non nasce a caso. Le cause scatenanti possono essere di vari tipi; tra essi, le principali sono:

  • Ideologiche: ovvero le motivazioni serie. Quando il papa dice che non puoi fare sesso prima del matrimonio e senti che dopo esserti sposato devi comunque farlo senza preservativo senti una stretta al cuore? Il dire "credo sia giusto che la chiesa non paghi le tasse" ti nausea? Non ti senti di appoggiare la scelta dei preti pedofili? Sei un anticattolico e vai scomunicato al più presto. Nessuno può permettersi di essere in disaccordo col papa. Nessuno.
  • Socio-politico-economiche: quando i vescovi cominciano a decidere per te anche la carte igenica più ortodossa, quando l'otto per mille dei vostri guadagni va a ingrassare una grossa multinazionale senza che voi diate l'assenso, quando gli esponenti della chiesa incriminati per punizione vengono trasferiti in un'altra diocesi e quando tu, che te ne rendi conto, cominci ad essere dolorante per le tue palle che sono tanto girate da essere attorcigliate fra loro e danno segni di cedimento.
  • Filosofiche: si dicono tali quando uno fa notare che, effettivamente, dare tutto il potere ad un uomo che rappresenta Dio in terra non è poi una gran furbata, visto che questo Dio ci ha creato miliardi di anni fa e poi è fuggito con l'amante lasciandoci in balìa di Herman, il suo cugino idiota.
  • Nazionalistiche: esse possono essere ricondotte all'astio del cittadino verso il capo di stato del Vaticano quando quest'ultimo prende a dare istruzioni ai politici italiani ed essi, ma guarda te, gli danno retta. Nota: secondo tali politici un cattolico non potrà mai essere di sinistra. Questo cozza però con l'idea che i sinistroidi hanno di Gesù, ritenuto da loro un socialista.
  • Etniche: queste le seguono solo gli ebrei e i musulmani, ma con quella gentaglia non vogliamo averci nulla a che fare.
  • Religiose: solitamente un anticattolico professante tali tesi verrà a dire qualcosa come "Le crociate sono state fatte per arrubbare e massacrare centordicimiliantadue poveri esponenti dell'islam", (universalmente riconosciuta come la religione della pace). Non importa se all'epoca la popolazione delle zone contava a stento 5 milioni di abitanti o se qualche anno prima le scorribande islamiche erano arrivate a roma. Certo, al giorno d'oggi il cristianesimo ci regala gioielli come il Ku Klux Klan e, ancor peggio, Mel Gibson, ma è meglio soprassedere, pena la crocifissione in sala mensa.
  • Sentimentali: non considerando i numerosi casi di papaboy delusi dalla negazione del papa alla loro dichiarazione, l'unico esempio di tale idea si ha quando Enrico VIII, non potendosi divorziare e risposare, si fondò una chiesa per conto suo chiamata inizialmente "Chiesa libertina e sanguinaria d'Inghilterra", poi contratto in "Chiesa d'Inghilterra".

Così potè coronare il suo sogno d'amore con Anna Bolena. Ma il cuore del Re era troppo grande per una donna sola, così debitamente licenziata la Bolena, potè coronare il suo sogno d'amore con un' altra. E poi un altra ancora. E un'altra ancora. Poi con tua madre, infine l'ultima gli diede una femminuccia, che lo evirò, per fare piacere al Signore.

  • Modaiole: un tizio più grande di te ti dice che il papa è stronzo e la chiesa pure, e tu lo segui perché lo ritieni figo e ribelle. Sei un bimbominkia. Ma non sei un papaboy, il che nella scala sociale ti rivaluta.


Breve storia

L'anticattolicesimo nacque una domenica mattina, quando cui un giovane uomo disse ai propri genitori: "No, oggi non vengo a messa con voi.".

I genitori, stupiti, gli chiesero: "Ma perché, figlio caro? Per quale futile motivo opponi tale rifiuto?".

Il figlio, che voleva stare la mattina a giocare alla play invece invece che alzarsi, vestirsi, lavarsi e andare in chiesa, non volendo specificare il reale motivo del suo rifiuto, biascicò qualcosa come: "No, dai, mi sento confuso, devo stare un po' da solo akhdghf".

Ma i genitori, fiutata l'insidia, insistettero dicendo: "Dio può risolvere le tue incertezze. O FORSE SEI DIVENTATO ATEO?". Il giovane uomo, per evitare di essere giustamente bastonato, allora tirò fuori una frase al contempo semplice e geniale:

« Oh, cioè, io credo in Dio, ma non nella Chiesa! »
(Il giovane uomo)

Allorché i genitori, che avevano letto un libro sulla psicologia giovanile, convennero tacitamente che per quella volta poteva anche non andare, ma che la volta dopo...

Come avrete capito, il giovane uomo non andò mai più a messa nella sua vita, anche se in compenso diventò bravissimo a FIFA 2008, che è molto più importante che stare ad ascoltare un vecchio che ti parla della salvezza eterna.

Ma non finisce qui! Il giovane uomo (che si chiamava Martin Lutero) raccontò ai suoi amici a scuola l'accaduto, così che essi potessero pure loro fare i furbi allo stesso modo (e così poi potevano giocare tutti insieme a WoW mentre i genitori erano a pregare un tizio morto e risorto millenni prima). E così l'anticattolicesimo si diffuse come l'olio sul piatto e diventò, grazie all'apporto decisivo di uno stilista gay, una delle mode giovanili più diffuse anche al giorno d'oggi.

Idee

Giustamente, segue la linea del fare di tutta l'erba un fascio, secondo la quale se un rappresentante di una determinata categoria compie un errore, allora TUTTI i rappresentanti della stessa sono un mucchio di bastardi. Questo stile di vita è molto diffuso negli ambienti di destra, solo che lì lo chiamano razzismo.

Spinti da una profonda conoscenza della storia delle religioni, gli anticattolici ritengono, anche giustamente, che qualsiasi cosa provenga dal Cattolicesimo sia sicuramente una stupidaggine, che come minimo punta alla soppressione della libertà e del culto della Scienza e della Ragione (amen).

Questa profonda cultura è riuscita a partorire alcune delle idee più giuste e vincenti degli ultimi decenni:

  1. Il Papa è un nazista.
  2. Il 170% dei prelati sono pedofili. Il rimanente è semplicente gaio e soddisfatto della sua vita.
  3. Le suore non fanno altro che scopare coi preti.
  4. Il Papa è un porco schifoso che naviga nelle ricchezze e spende e spande per le piscine d'oro invece che pensare alla fame del mondo. Ed è nazista, dato che è tedesco. Frase che ha scatenato le ire dell'Osservatore Romano che replicò "Papa a chi??"
  5. La Chiesa è di destra, e chiunque voti più a sinistra del Pdl deve bruciare all'Inferno, come piace a Santa Romana Chiesa
  6. Se la Chiesa non è dalla tua parte, allora non bisogna considerarla (Convenzione Destrorsa Sul Cattocomunismo).
  7. Chi crede è di sicuro come Ned Flanders (che è protestante).
  8. Se chi crede è giovane, allora è di CL.
  9. Lo Stato della Chiesa non ha ragione d'esistere: conquistiamolo, viva l'Italia e l'unità nazionale (ma ricordatevi che il mondo migliore è quello socialista senza confini. Operai di tutto il mondo, unitevi)!
  10. Anche le altre religioni fanno cagare, ci mancherebbe altro, ma la più schifosa è sicuramente il Cattolicesimo. Insomma, è così reazionario (se non si conta il Concilio Vaticano II e cose varie)!
  11. Le crociate sono state fatte per arrubbare e massacrare 500milafantastiliardi di poveri esponenti dell'islam (universalmente riconosciuta come la religione della pace). Non importa se all'epoca la popolazione delle zone contava a stento 5 milioni di abitanti o se qualche anno prima le scorribande islamiche erano arrivate a Roma.
  12. Ateo è una brutta parola che ci fa piangere (sicuramente l'ha inventata un papa nazista). Chiamateci razionalisti, oppure quelli ggiusti, o magari laici. Ovviamente sappiamo che in realtà i laici sono tutti quelli che non sono preti, ma non ce ne fotte nulla.

Valide alternative religiose

Una delle cose seccanti del Cattolicesimo è che si fa gli affari di tutti. Insomma, vuole proprio che TUTTI siano, nella sua visione, redenti. Ma per far fronte a tali noie nel corso dei secoli sono state create valide alternative religiose dirette solo a gruppi esclusivi di persone.

  • Luteranesimo: puoi fare quello che vuoi, puoi essere la persona più brava del mondo, ma se non finisci nella Grazia di Dio sei spacciato. Cioè, si salva solo chi ha la grazia, e tu non puoi farci proprio nulla.
  • Calvinismo: già quando nasci, il tuo destino è stato stabilito. Quindi qualunque cosa tu faccia. non importa, ché tanto vai di sicuro da qualche parte. Però se non osservi la Bibbia più rigorosamente di un ebreo ultra-ortodosso gli Eletti sono autorizzati a lapidarti o apporti una grossa lettera scarlatta su ogni vestito. Se poi proprio volete far parte del club più esclusivo, potete entrare nella Chiesa Riformata Olandese del Sudafrica: lì per essere beato devi essere bianco, razzista contro tutti gli altri e parlante afrikaans.
  • Testimoni di Geova: solo 144.000 persone si salveranno, le altre fanculo. Se entri nel gruppo devi farti un discreto mazzo per comportarti bene, sennò fai pure quel che cazzo ti pare, sei già condannato. Ah, ma ricordati che non puoi farti trapianti di sangue o andare a delle feste.
  • Catarismo: sei una pedina della lotta tra Bene e Male.
  • Anglicanesimo: devi solo giurare fedeltà al Re d'inghilterra.

Come è stato già detto, tutte queste alternative sono assai migliori del cattolicesimo, dove sei costretto ad impegnarti per guadagnare il Regno dei Cieli.


Valide alternative non religiose

Ovviamente non tutti possono gradire il fatto di seguire una religione (è molto meglio considerare la Ragione come l'Unica Verità, cribbio). Ma per questo c'è appunto l'ateismo. Ma uno può essere ateo e non farsi i cazzi degl'altri oppure dimostrare che in fondo la sua è una scelta vincente criticando tutte le altre. Visto che di solito ha un'intelligenza fuori dal comune (un po' come Cecchi Paone) l'ateo medio non considera assolutamente le varie religioni, se non il cattolicesimo (e poi, voglio veder voi andare a rompere le palle ai musulmani). Ma cosa si può dire a proposito del cattolicesimo?

Disperato, l'ateo, non potendo più di tanto utilizzare dei dogmi contro altri dogmi (soprattutto se è relativista: varrebbe a dire che la sua verità è valida quanto la religione cattolica, e questo gli farebbe finire il divertimento), diventa improvvisamente supernazionalista: come mai, dice, dobbiamo pagare addirittura l'otto per mille alla Chiesa? Perché i media italiani sono comandati dalla CEI (trasmissioni come L'isola dei Famosi, per esempio, è un esempio eclatante di trasmissione a sfondo cattolico)?

Famosi Antipapisti