Alberto Contador

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

« Io sono drogato »
(Alberto Contador)
« Sì...e io sono gay! »
(Cristiano Malgioglio)

Riccardo Riccò era lanciato verso la vittoria del Giro d'Italia 2008 grazie all'uso di stupefacenti, ma trovò a superarlo uno che semplicemente era più drogato di lui e che risponde al nome di Lupo Alberto Contador.

La vita

Contador al lavoro per Discovery, intento a fuggire dai mostruosi banani carnivori con il suo triciclo a 2 ruote

Figlio di Auro Bulbarelli e di un contatore della luce, prese da quest'ultimo il cognome, ma all'anagrafe Romano Prodi sbagliò a scrivere e invece che Contator scrisse Contador.

Bambino esuberante, fu mandato nelle steppe del Kazakistan per aver detto al padre "ma sta zitto" mentre questi commentava una gara ciclistica col suo socio Davide Cassani.

Qui viene assunto da Discovery per studiare i banani carnivori del Kazakistan, ma quindi incontra Charles Montgomery Burns, intento a formare una squadra di ciclismo per dominare il mondo vincere il Tour de France.

Contador lascia Discovery, firma un contratto e si allena nelle lande desolate insieme ai suoi compagni Andreas Kloden, Levi Leipheimer, Romano Prodi e il figlio illegittimo di Lance Armstrong nel team dell'Astana, nota marca di preservativi.

La vittoria al Tour