ASP: differenze tra le versioni

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- marroni + marrone, - a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, -)
Riga 9: Riga 9:
Ideatore del linguaggio ASP è stato [[Nino d'Angelo]] che, nel [[1958]] prese in esame l'idea di sviluppare un linguaggio di programmazione partenopeo (ASP stava per ''ASPe<nowiki>'</nowiki> ca nun teng' voglia 'e fatica<nowiki>'</nowiki>''). Già all'inizio degli anni '80 ASP riusciva a connettere fra loro decine di [[browser]] fornendo all'intera città di [[Napoli]] la visione in [[streaming]] delle partite del [[SSC Napoli|Napoli]] e delle ricette tipiche di [[Marisa Laurito|'Onna Marisa]], antesignana della [[Antonella Clerici|Clerici]] de "Il pranzo è scondito".
Ideatore del linguaggio ASP è stato [[Nino d'Angelo]] che, nel [[1958]] prese in esame l'idea di sviluppare un linguaggio di programmazione partenopeo (ASP stava per ''ASPe<nowiki>'</nowiki> ca nun teng' voglia 'e fatica<nowiki>'</nowiki>''). Già all'inizio degli anni '80 ASP riusciva a connettere fra loro decine di [[browser]] fornendo all'intera città di [[Napoli]] la visione in [[streaming]] delle partite del [[SSC Napoli|Napoli]] e delle ricette tipiche di [[Marisa Laurito|'Onna Marisa]], antesignana della [[Antonella Clerici|Clerici]] de "Il pranzo è scondito".


La mancanza di copyright e della voglia di registrare il brevetto portò [[Bill Gates|Guglielmo Cancelli]] ad impadronirsi dell'esclusiva su ASP in cambio di dodici [[Autovox Canguro]] e quattro [[Kenwood KA80]].
La mancanza di copyright e della voglia di registrare il brevetto portò [[Bill Gates|Guglielmo Cancelli]] a impadronirsi dell'esclusiva su ASP in cambio di dodici [[Autovox Canguro]] e quattro [[Kenwood KA80]].


Da allora ASP si affermò come linguaggio indipendente dall'editor predefinito ([[Front Page]]) in quanto quest'ultimo a stento riesce a compilare una schedina del [[Totocalcio]] groenlandese, basata su una sola partita (si vince con l'uno, il due ed il tre di coppe).
Da allora ASP si affermò come linguaggio indipendente dall'editor predefinito ([[Front Page]]) in quanto quest'ultimo a stento riesce a compilare una schedina del [[Totocalcio]] groenlandese, basata su una sola partita (si vince con l'uno, il due e il tre di coppe).


[[Categoria:Informatica]]
[[Categoria:Informatica]]

Versione delle 18:52, 12 giu 2009

Questo utente è un nerd!
Quindi tranquillo, non sei l'unico povero Cristo che non ha capito un'acca di quello che c'è scritto qui,
mettiti il cuore in pace, hai ancora una vita sociale e non puoi capire il nerdiano.
Provvederemo a farti diventare uno di loro.

ASP (Active Stupid Pages), è un linguaggio di programmazione Web oriented sviluppato a nei laboratori Microsoffice di Gioia Tauro.

La particolarità peculiare di ASP rispetto a PHP, è che ASP necessita di estensioni ASP e PHP di estensioni PHP; caratteristica comune è la necessità di estensioni.
Il linguaggio ASP può interagire con SQL (Shitty Query Language) e con semplici database Mdb (Merd data base), riuscendo a rallentare le schermate all'inverosimile specie in caso di programmazione basilare.

Ideatore del linguaggio ASP è stato Nino d'Angelo che, nel 1958 prese in esame l'idea di sviluppare un linguaggio di programmazione partenopeo (ASP stava per ASPe' ca nun teng' voglia 'e fatica'). Già all'inizio degli anni '80 ASP riusciva a connettere fra loro decine di browser fornendo all'intera città di Napoli la visione in streaming delle partite del Napoli e delle ricette tipiche di 'Onna Marisa, antesignana della Clerici de "Il pranzo è scondito".

La mancanza di copyright e della voglia di registrare il brevetto portò Guglielmo Cancelli a impadronirsi dell'esclusiva su ASP in cambio di dodici Autovox Canguro e quattro Kenwood KA80.

Da allora ASP si affermò come linguaggio indipendente dall'editor predefinito (Front Page) in quanto quest'ultimo a stento riesce a compilare una schedina del Totocalcio groenlandese, basata su una sola partita (si vince con l'uno, il due e il tre di coppe).