1816: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libidinosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(riorganizzazione date)
Riga 12: Riga 12:


{{anni d.C.}}
{{anni d.C.}}
[[Categoria:Date]]
[[Categoria:Anni]]
[[eo:1816]]
[[eo:1816]]

Versione delle 10:41, 30 apr 2019

Il 1816! Che anno orribile! Talmente orribile che, con tutte le disgrazie avvicendatesi in quel lasso di tempo, è davvero difficile selezionarne qualcuna per indicarla in questa pagina. Possiamo provare, ma non vi promettiamo nulla.

Le disgrazie più disgraziate avvenute nel 1816

  • Match Italia-Francia di bocce (il calcio era ancora confinato sul suolo britannico): purtroppo l'All-Star formata dai principali bocciofili dei settordici stati in cui era diviso allora il Belpaese può poco contro la corazzata transalpina. Ci si rifarà.
  • L'anno senza Estathè: a causa di uno sciopero alla Nestlè, la produzione estiva di Estathè è interrotta, proprio nel bel mezzo di un'estate particolarmente calda. Agitazione tra le associazioni dei consumatori.
  • Per andare da Palermo a Torino si deve mostrare il passaporto alla dogana per ben 4 volte. Inoltre il giovane George Stephenson non si è ancora deciso ad inventare il treno, impegnato come è a sniffare residui di carbone spacciati dal pusher locale per speed, e quindi ci vogliono oltre due settimane di diligenza per il viaggio.

Unica notizia positva

  • Mary Shelley, una bimbaminkia diciottenne dedita al laudano, scrive l'immortale (in tutti i sensi) Frankenstein ed entra nella Top 15 dei Libri Bestsellers redatta dal New York Times direttamente al primo posto.