17 gennaio: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.7.1.145 (discussione), riportata alla versione precedente di GenBot)
m (Bot: Sostituzione di template.)
Riga 11: Riga 11:
*'''17 gennaio''' [[2010]], [[Haiti]] - Decretato lo stato di emergenza. La [[polizia]] spara sugli sciacalli: decine di morti tra i [[giornalisti]] italiani.
*'''17 gennaio''' [[2010]], [[Haiti]] - Decretato lo stato di emergenza. La [[polizia]] spara sugli sciacalli: decine di morti tra i [[giornalisti]] italiani.


<noinclude>{{Gennaio}}
<noinclude>{{Mesi}}


[[categoria:Accadde il|Gennaio, 17]]
[[categoria:Accadde il|Gennaio, 17]]

Versione delle 12:53, 8 mag 2011

NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti 17 gennaio.

Il 17 gennaio compare nel cielo la costellazione del cane maggiore: l'alano.

Oggi è San Torini, protettore delle vacanze in Grecia. San Torini Eucalippo morì martire di solitudine nel VII secolo a.C. in un'isola greca. Poveraccio.

  • 17 gennaio 2007- Una capra, smarritasi, partendo dalla val di Susa scopre un nuovo continente, ma lo ricopre subito dopo.
  • 17 gennaio 2008, Arcore - La moglie dell'unto, Veronica Lario dalle pagine del giornale L'Unità indirizza un piccato commento a quanto accade in questi giorni:«Possibile che nessuno parli mai di me che sono agli arresti domiciliari da 10 anni e tutti invece parlino della moglie di Mastella che lo è solo da un giorno?»
  • 17 gennaio 2010, Haiti - Decretato lo stato di emergenza. La polizia spara sugli sciacalli: decine di morti tra i giornalisti italiani.