1568: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 11: Riga 11:
*Gli [[studenti]] francesi scesi in piazza costringono il presidente, [[Charles de Gaulle]], a indire nuove [[elezioni]].
*Gli [[studenti]] francesi scesi in piazza costringono il presidente, [[Charles de Gaulle]], a indire nuove [[elezioni]].
*[[Elisabetta I]] fa arrestare la [[cugina]] [[Maria di Scozia|Maria]] che sarà poi decapitata. Ah, la [[famiglia]]!
*[[Elisabetta I]] fa arrestare la [[cugina]] [[Maria di Scozia|Maria]] che sarà poi decapitata. Ah, la [[famiglia]]!


{{XVI Secolo}}



[[categoria:Date]]
[[categoria:Date]]

Versione delle 00:08, 1 apr 2011

Il 1568 fu definito da Gucci: "L'anno della ferraglia in eccesso."

Nel 1568 trecentomila persone dell'emisfero boreale si schiarirono la voce contemporaneamente, e il verso si sentì fino a Marte, dove gli abitanti risposero all'unisono "Sì?".

A parte questo successero anche cose interessanti e utili a riempire le pagine dei libri di storia dei licei.

Eventi


Template:XVI Secolo