Usare i verbi intransitivi a cazzo

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Scadenza

Template:Bossiapprova Template:InfoMed Template:Lingua italiana


« Mamma, mi usciresti 10 euro? »
« Ho salito sulla torre di Pisa. »
« Escile! Escile! »
« Concetta! Scendi il cane che lo piscio! »
« Ieri Silvio mi ha uscito l'uccello. »
« Il postino ha entrato la posta nella buca delle lettere. »
« Concetta! Scendi il cane che lo piscio! »
«  »
« Il cane va uscito almeno 2 volte al giorno. »
« Che ironia...voleva attaccarmi ed io l'ho sparato. »
(Esempi validi di intransitivi a cazzo.)
Silvio dopo aver uscito l'usccelo ha uscito anche l'agnello.
Un tipico utilizzatore degli intransitivi a cazzo.
Diffusione (in blu) degli intransitivi usati a cazzo di cane.

Usare i verbi intransitivi a cazzo è una malsana abitudine adottata da certe persone che consiste nell'utilizzare un verbo intransitivo come un verbo transitivo, associandogli quindi un complemento oggetto, nonostante non gli serva.

Origini

Il temibile esercito inglese.

Si pensa che il primo infetto risalga a 600 anni fa in Franscia, durante la più lunga, pallosa e inutile guerra che la storia abbia mai conosciuto. Gli inglesi erano alle porte di Parigi, entro qualche mese avrebbero preso la città ed sconfitto il Regno delle Baguette; l'ultima frontiera prima di entrare in città era una roccaforte a 2 km: Disneyland. Gli inglesi avevano cinto completamente la fortezza e i francesi stavano morendo di fame, sete e malattia. Ormai tutto sembrava perduto ed entro pochi giorni i francesi si sarebbero arresi, quando uno di loro, il più anziano, ebbe un'idea per costringere alla fuga il Popolo del Thè; il suo nome era Pierre de Intransitive. Pierre, grande appassionato della letteratura classica (in particolar modo della Bibbia) voleva replicare la scena del film in cui Dio non è preso molto bene e fa parlare tutti in modo diverso. Tutti gli fecero presente che era impossibile realizzare un'impresa del genere, ma il nostro eroe non si diede per vinto...perchè lui aveva un sogno, una passione e credeva nel cuore delle carte...e in Dio. Posizionò dentro la catapulta un copia de I Malavoglia e un santino di San Gennaro e lì catapultò nell'accampamento nemico. I due oggetti, a contatto con l'aria, hanno liberato un catione di idrogeno che, entrato in contatto con l'azoto, ha rilasciato un enzima chiamato Escilina. L'escilina è un composto che colpisce i centri del linguaggio causando una lieve afasia e continue erezioni (senza un motivo apparente). I soldati inglesi sono rimasti a dir poco scioccati quando alcuni dei loro compagni hanno cominciato ad esclamare frasi del tipo -Exit me the bow- (tradotto: Escimi l'arco) e, in preda a furia e grammarnazismo, hanno cominciato a litigare e menarsi di santa ragione, dando il tempo e il modo ai francesi di fargli il culo. C'è da dire che tutto ciò non è solo merito di Pierre, ma anche del suo amico di casertano Salvatore A Cazz'. Fu Salvatore infatti a procurare il testo di verga e il santino, ragion per cui l'ordine dei medici decise di intitolare la nuova malattia "Afasia dei verbi di Intransitive-A Cazz"...chiamata poi comunemente verbi intransitivi a cazzo.

Contagio

Trattandosi di una malattia causata da un enzima è parecchio difficile stabilire il contagio. Tramite i resoconti del primo caso, si pensa che si possa facilmente diffondere per via aerea e dato il metodo di creazione della sostanza, I Malavoglia e il santino di San Gennaro, si invita i non-infetti a stanziare almeno 1,5 km da ogni biblioteca presente in chiese, conventi o monasteri da Terracina in giù. Esisterebbe un'altra ipotesi secondo cui il contagio si dilaghi tramite l'ingerimento di carne infetta, teoria scartata dopo che, i francesi per la fame cominciarono a cucinare gli inglesi fatti fuori durante la guerra.

Diffusione

Ecco la diffusione (per numero di abitanti) di questo utilizzo per regione.

  • Val d'Aosta: In Val d'Aosta non c'è un cazzo di nessuno.
  • Piemonte: 3 o 4 bambocci
  • Lombardia: 23 bergamaschi e 125 bresciani
  • Trentino-Alto Adige-Sudtirol: Qui c'è solo speck.
  • Veneto: Bestemmie si...ma instransitivi sbagliati no.
  • Friuli Venezia Giulia: Che roba è?
  • Emilia Romagna: 1448,98347 abitanti/Kj
  • Liguria: $$$$
  • Toscana: Maremma dantesca, non sia mai he si sbagli prorpio hui
  • Umbria: Dati non disponibili
  • Marche: Leopardi
  • Abruzzo: Dati non disponibili
  • Lazio: Una lupa e due bambini
  • Campania: 100000000000000000000000000000000000 persone
  • Molise: Dati non disponibili (speravate in una battuta sul fatto che il Molise non esista?)
  • Puglia: Over 9000!
  • Basilicata: Pari al numero di Nepero
  • Calabria: 1368 vecchietti, 95845 studenti liceali e 340 neonati
  • Sicilia: 438 immigrati clandestini
  • Sardegna: 7 fottipecore

Come curarsi

Un'importantissimo centro di ricerca medica, in collaborazione con uno dei massimi letterati del Bel Paese, ha stanziato un fondo stimato attorno ai 2.500.000.000 £ al fine di risolvere questo grosso problema. Ci sono diverse teorie e possibili soluzioni:

  • Lobotomizzare chi ne fa uso
  • Internare chi ne fa uso
  • Prendersela con i neri
  • Prendersela con i gay
  • Uccidere chi ne fa uso
  • Costruire una barriera
  • Fare in modo che tutti ne facciano uso

Al momento il 75% dei fondi sono stati destinati a scopi più seri e importanti. Il presidente del centro di ricerca ha richiesto al Governo italiano e alla Regione Lazio altri 500.000 £ affinchè le ricerche proseguano.

Voci intransitive