Tipo (Pokémon): differenze tra le versioni

Riga 126:
'''Pokémon noti appartenenti al tipo''': Dratini e {{s|[[insetticida|Baygon]]}} Bagon.
 
'''Pokémon leggendari appartenenti al tipo''': Ogni [[Pokémon (creatura)|Pokémon]] presente sulla scatola di un gioco da Pokémon smeraldoSmeraldo ina Bianco/Nero poi2, nell'ordine: [[Rayquaza]], [[Dialga]], [[Palkia]], [[Giratina]], [[Reshiram]], [[Zekrom]] e [[Kyurem]], ma ci sono anche Latias e Latios, l'essere perfetto Zygarde, lo scintillante Necrozma in modalità Ultra, il nefando Eternatus e anche Arceus in forma Drakon.
[[File:Umbreon_e_Haunter.jpg|right|thumb|Quando questi pokemon giocano allo stadio, automaticamente partono dei cori razziali.]]
 
===Buio===
Il tipo legato all'[[Oscurità]] e, secondo il [[Clero]], indubbiamente malvagio nonché , insieme all'Acciaio, l'unico inedito fino alla seconda generazione<ref>Per il tipo Acciaio starete pensando " E allora Magnemite? È di tipo Acciaio oltre che Elettro ed è della prima generazione." Vero, ma solo dalla seconda generazione in poi Magnemite acquisisce il tipo Acciaio</ref>. Le loro peculiarità hanno tratti in comune sia con i tipo Psico che con i tipo Spettro e ciò li rende più forti di entrambi<ref>???</ref> ma più deboli del tipo Lotta<ref>Un momento, ma se sono più forti di Psico e Spettro che sono più forti del tipo Lotta perché loro possono esserne sconfitti?</ref>.