Ragazze del pop

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Versione del 24 apr 2022 alle 13:43 di Gabsuxx (rosica | curriculum) (creata pagina inutile quanto fondamentale)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Con il termine ragazza del pop si intendono tutte quelle cantanti straniere appartenenti solitamente al clan delle Gnocche senza senza cervello.

Rihanna, Kesha e Nicki Minaj con una fan.

Il termine, oggi meno in uso rispetto agli scorsi decenni, racchiude tutte quelle ragazze, spesso bionde e americane, che fin da bambine mostrano uno spiccato[citazione necessaria] interesse per la musica a tal punto da sviluppare una vera e propria ossessione per essa, così che nessuno riesca a fermarle. Proprio per questo, ad esempio, Lady Gaga continua a farsi vedere in giro al giorno d'oggi.

Come riconoscerle

Una ragazza del pop è riconoscibile fin da subito dal genere musicale che propone, quello classico dei tormentoni, il tutto condito da video musicali estremamente sensuali atti a guadagnare un po' di credibilità. Inoltre, la loro fanbase è composta dal 95% da ragazzi gay o comunque da persone facenti parte della comunità LGBTQIALKHD+[1].

La cantante Bonnie Mckee, colei che ha scritto tutti i successi di Katy Perry, rappresenta in pieno tutte le caratteristiche di una ragazza del pop

Non bastano però questi tratti segnaletici per essere definita una ragazza del pop. Esse infatti vengono suddivise in varie sottocategorie con un target di audience differente per ognuna. In realtà, un po' tutte rientrano in tutte le categorie, ma hanno ovviamente dei campi in cui è più facile avventurarsi per le loro limitate capacità:

Ragazza del pop di tipo 1: la pazza

   La stessa cosa ma di più: Marina Diamandis.
   La stessa cosa ma di più: Kylie Minogue.

La prima categoria di ragazze, la più temuta per via degli argomenti trattati, è rappresentata da tutte quelle cantanti che trattano di temi molto cari ad alcuni tipi di persone, i disturbi mentali. La maggior esponente di questo genere è la cantante e geologa Marina Diamandis, la quale ha fornito agli psicoanalisti più di 2 ore di musica da analizzare con il suo album di debutto The Family Jewels in cui minacciava di suicidarsi e l'album post-sdoppiamento di identità Electra Heart, quest'ultimo in seguito inserito nei nuovi criteri del DSM-5 per diagnosticare i disturbi mentali, i quali vengono rappresentati da ogni traccia di questo lavoro.

Esiste una controparte di questa sottocategoria di ragazza del pop che viene però inserita nello stesso gruppo, la cui maggiore esponente è Kylie Minogue[2]. Questo tipo di ragazze, anche se la donna capo è australiana e piuttosto bassa[citazione necessaria] per essere considerata come tale, racconta solitamente degli stessi temi riguardanti il mondo delle situazioni psichiatriche altamente destabilizanti, senza però accorgersi di rientrare perfettamente in questo mondo in quanto pazza (a differenza delle cantanti come la Mary, le quali sono perfettamente consapevoli), almeno finché non vengono presi provvedimenti. La cantante Kylie Minogue infatti si è da sempre contraddistinta per i suoi importanti studi fatti in ambito psichiatrico con le sue 4 tesi pubblicate sotto la casa farmaceutica PWL: Kylie, Enjoy Yourself, Rhythm of Love e Let's Get To It. Ognuna di queste tesi brevetta quelli che oggi vengono chiamati cluster dei disturbi di personalità, la Minogue ne ha inventati 4, ma alla fine sono stati presi in considerazione da chi ha vagamente più esperienza di lei solo i primi 3, rinominati cluster A, B e C.[3] Caratteristica fondamentale per rientrare nello stesso gruppo di Kylie Minogue è seguire le orme della stessa, la quale divenne veramente una psicologa nell'album successivo a Let's Get To It, KM94, per poi impazzire completamente nel 1997 e venire rinchiusa in una clinica psichiatrica nel 2000. Percorso simile, con disturbi diversi, lo si può trovare nella carriera di quella sfacciata di Kesha la quale venne ricoverata in una clinica per i disturbi alimentari nel 2014 dopo aver parlato del suo disturbo da stress post traumatico nell'album Warrior.

Ragazza del pop di tipo 2: la spezzacuori

   La stessa cosa ma di più: Taylor Swift.

Questo tipo di ragazze del pop rappresenta la manipolazione in persona, la cantautrice Taylor Swift è infatti l'inventrice di tale personaggio perché nessuna ragazza prima, mai come lei, è riuscita ad essere così tanto vendicativa. Quelle come la Suzuki infatti, raccontano costantemente di quanto stiano male per colpa della fine della relazione con il terzo ragazzo del mese, il tutto spesso in canzoni scritte interamente da loro così che si possa sentire la rabbia durante tutta la durata di esse. Il rancore che provano queste ragazze è estremamente alto, a tal punto da rovinare la reputazione di tutti quelli che incontrano nel loro cammino, perfino la loro stessa. Quello che nascondono dietro la loro maschera di lacrime ottenute dopo essersi viste allo specchio è una figura di manipolatrice seriale, infatti la causa della fine delle loro relazioni sono proprio loro, e non gli uomini più grandi con cui si frequentano, a differenza di come vogliono far credere.

Questa categoria di ragazze è in continua evoluzione, infatti la Swift è stata recentemente sostituita dalla pseudo cantante Olivia Rodrigo la quale propone gli stessi temi dell'utilitaria ma con 14 anni di meno.

Ragazza del pop di tipo 3: la ex sfigata

Questo tipo di ragazza del pop è la categoria più diffusa a cui possono accedere tutti, anche i ragazzi[citazione necessaria]. Il tipo 3, diffuso soprattutto tra la fine degli anni 2000 e i primi degli anni 2010, è il modello di ragazza del pop che da ex sfigata diventa bellissima, popolare e amata da tutti per via della sua estrema vita mondana. Molti sono gli esempi di ex sfigate che sono diventate delle gnocche senza cervello, come Katy Perry, Lady Gaga e Kesha, le quali nel 2010-2011 tormentavano le anime dei vivi e dei morti con le loro canzoni. Nonostante sia il prototipo più diffuso, è anche il tipo di ragazza più superficiale, cosa potrà mai trattare di così interessante una che fino all'ultimo anno di liceo veniva bullizzata dalle vere ragazze popolari? Tutte le ragazze facente parti del tipo 3 infatti, chi prima chi dopo, passeranno sempre per l'ostentare una improvvisa sensibilità per l'ambito psicologico con un album ad un certo punto della loro carriera, sperando di racimolare qualche soldo all'ormai veneranda età di 30 anni, visto che non possono più raccontare di nessun festino illegale in quanto dopo una certa età nemmeno ti invitano più. Di particolare rilevanza sono è infatti Witness di Katy Perry in cui, alla veneranda età di 32 anni, abbandona la sua figura di ragazzina per adottare l'immagine di politica, il tutto in seguito ad un mental breakdown potentissimo. L'apice di splendore di questa categoria di ragazze è stato il 2013, anno in cui Bonnie McKee, dopo anni passati scrivere le canzoni per Katy Perry, pubblica il singolo American Girl che rappresenta a pieno questo tipo di ragazze del pop, o almeno questo è quello che pensano le 4 persone che sono a conoscenza di questa pseudo cantante.

Come difendersi

Ma vediamo ora come difendersi. Se inizialmente bastava spegnere la radio ed eventualmente la TV per preservarsi dal male, negli anni le ragazze si sono adoperate per renderlo impossibile inventando i social network e le piattaforme musicali.

Al giorno d'oggi, per evitarle, bisognerebbe vivere da eremita in qualche sperduto paese del Mondo in cui non si sa nemmeno cosa sia una televisione. Vista l'impossibilità di tale gesto, può bastare non avere alcun interesse riguardo la cultura pop ed eventualmente non essere gay, ma non è detto che questo possa essere abbastanza.

Si consiglia inoltre di utilizzare il tasto "Non riprodurre questo artista" nelle varie piattaforme musicali.

Lista delle ragazze del pop più importanti

Madonna: la madre di tutte le ragazze.

Lady Gaga

Katy Perry

Selena Gomez

Kylie Minogue

Marina Diamandis

Miley Cyrus

Themi Lovato

Dannii Minogue

Kesha

Rita Ora

Bebe Rexha

Sophie Ellis-Bextor

Olivia Rodrigo

Ariana Grande

Taylor Swift

Rihanna

Nicki Minaj

Note

  1. ^ La cui B sta per Bologna
  2. ^ Che in confronto a Marina potrebbe essere sua madre
  3. ^ Anche perché Cluster Kylie... e così via non si poteva sentire
Musica Portale Musica: accedi alle voci di Nonciclopedia che trattano di Musica