Oculista: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(sposto approfondimenti su miopa e daltonismo nelle rispettive voci, riscrivo un po')
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 10: Riga 10:
*Specialista della presbiopia: cura sopratutto vecchi ultraottantenni che non vedono più da vicino. Di solito è un gran fancazzista che prescrive occhiali spessi come fondi di bottiglia.
*Specialista della presbiopia: cura sopratutto vecchi ultraottantenni che non vedono più da vicino. Di solito è un gran fancazzista che prescrive occhiali spessi come fondi di bottiglia.


{{Medicina}}
[[Categoria:Professioni]]
[[Categoria:Professioni]]
[[Categoria:Medicina]]
[[Categoria:Medicina]]

Versione attuale delle 09:52, 22 mag 2024

Un oculista di fine ottocento si diverte a bruciacchiare gli occhi dei suoi pazienti con la scusa della scienza.

L'Oculista è un medico, se proprio vogliamo esagerare. In realtà non ha studiato medicina, ma all'apparenza e nella sostanza appare proprio come un medico: parla alieno, scrive con geroglifici, si veste sempre di bianco, fa sborsare un sacco di soldi e obbliga sempre il paziente a spogliarsi.

Specializzazioni

L'Oculista si divide in varie classi, ognuna specializzata nel curare qualcosa:

  • Specialista della miopia: cura principalmente la miopia, patologia che colpisce il 99% dei falegnami e dei nerd.
  • Specialista del daltonismo: cura il daltonismo, che colpisce molte persone, a giudicare da quanta gente va in giro indossando abiti dai colori orribili credendo di essere fighi. La terapia consiste nell'asportazione dei bulbi oculari.
  • Specialista della presbiopia: cura sopratutto vecchi ultraottantenni che non vedono più da vicino. Di solito è un gran fancazzista che prescrive occhiali spessi come fondi di bottiglia.