Naruto Uzumaki: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
(95 versioni intermedie di 47 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{anime/Naruto}}


[[File:Naruto_Uzumaki.jpg|thumb|right|280px|Naruto Uzumaki che, in un attacco di [[megalomania]], pensa di essere in grado di sconfiggere il sole e lo sfida.]]
[[File:Naruto_Uzumaki.jpg|thumb|right|280px|Naruto Uzumaki che, in un attacco di [[megalomania]], pensa di essere in grado di sconfiggere il sole e lo sfida.]]
{{wikipedia}}
{{wikipedia}}
{{cit2|Tecnica della moltiplicazione del corpo!!!|Naruto Uzumaki su qualsiasi cosa}}
{{cit2|Tecnica della moltiplicazione del corpo!!!|Naruto Uzumaki su qualsiasi cosa, ma sopratutto negli hentai}}
{{cit2|Dattebayo!|Naruto Uzumaki su [[Cosa avrà voluto dire?]]}}
{{cit2|Dattebayo!|Naruto Uzumaki su [[Cosa avrà voluto dire?]]}}
{{cit2|Un giorno diventerò il prossimo hokage!!|Naruto Uzumaki su qualsiasi cosa}}
{{cit2|È stato lui ad insegnarmi come camminare sull'acqua.|[[Gesù]] su [[Naruto]]}}
{{cit2|È stato lui ad insegnarmi come camminare sull'acqua.|[[Gesù]] su [[Naruto]]}}
{{cit2|Ehi, vuoi dare un'occhiata al mio kunai?|Naruto Uzumaki mentre cerca di abbordare [[Sakura Haruno|Sakura]]}}
{{cit2|Ehi, vuoi dare un'occhiata al mio kunai?|Naruto Uzumaki mentre cerca di abbordare [[Sakura Haruno|Sakura]]}}
{{cit2|Tu... tu sei come me!|La strategia più usata da Naruto Uzumaki per sconfiggere i [[Silvio Berlusconi|supercattivi]]}}
{{cit2|Tu... tu sei come me!|La strategia più usata da Naruto Uzumaki per sconfiggere i [[Silvio Berlusconi|supercattivi]]}}
{{cit2|Testa quadra! Imbecille! Deficiente! Razza di stupido! Non sei buono a nulla! Vergognati!|Tutti su Naruto}}
{{cit2|Testa quadra! Imbecille! Deficiente! Razza di stupido! Non sei buono a nulla! Vergognati!|Tutti su Naruto}}
{{cit2|Sasuke... tu sarai il mio migliore amico, che tu lo voglia... o no|Naruto Uzumaki cercando di riportare alla ragione il suo migliore amico [[Sasuke Uchiha]]}}




'''Naruto Uzumaki''' (うずまき ナルト ''Uzumaki Narutō<sup>[[Lingua giapponese|?]]</sup>'',''Villaggio Nascosto dell'Insalata [[ottobre]] [[1999]] - Ancora vivente, purtroppo'') è un [[ninja]] <s>giapponese</s> [[ariano]] e protagonista del famoso <s>poema epico</s> [[manga]] che, guarda caso, porta il suo stesso nome, giusto per indicare una delle sue grandi qualità: la [[modestia]].
'''Naruto Uzumaki''' (うずまき ナルト ''Uzumaki Narutō<sup>[[Lingua giapponese|?]]</sup>'',''Villaggio Nascosto dell'Insalata [[ottobre]] [[1999]] - Ancora vivente, purtroppo'') è un [[ninja]] <del>giapponese</del> [[ariano]] e protagonista del famoso <del>poema epico</del> [[manga]] che, guarda caso, porta il suo stesso nome, giusto per indicare una delle sue grandi qualità: la [[modestia]].


== Biografia ==
== Biografia ==
{{stub2}}
=== L'infanzia ===


Naruto Uzumaki è il figlio di Minato Kamikaze, meglio noto come Quarto Hokage, o quarto dittatore del villaggio dell'insalata, che divenne il ninja più forte della sua epoca per il fatto di essere il risultato di [[Genetica|esperimenti eugenetici]] compiuti dai [[nazisti]] per creare il [[superuomo]] tanto amato da [[Nietzsche]].
=== Non c'è più <s>gara</s> Gaara... ===
A questo punto fanno la loro comparsa due nuovi mafiosi in accappatoio: [[Dido]] e [[Sassari]].


Vedendo che tali esperimenti erano andati a buon fine, gli diedero un paio di kunai, un dizionario giapponese-tedesco scritto in caratteri giapponesi e senza la controparte tedesco-giapponese, un paio di [[Razione K|Razioni K]] e un biglietto con su scritto ''"Fattele bastare"''; e fu spedito al fronte asiatico come supporto militare agli alleati della [[Giappone|Giapponia]]: il Ninjastan. Una volta arrivato, venne addestrato nell'arte del combattimento ninja da [[Jiraiya]] che gli lasciò in eredità l'abilità nella lotta e [[Raccomandazione|una buona parola]] ai consiglieri del villaggio nel caso gli venisse voglia di diventare Hokage. Manco a dirlo, la voglia di controllare il Ninjastan gli arrivò subito e così si fece eleggere Hokage secondo il democratico diritto della raccomandazione.<br />
Il primo, una volta cantante famosa per le sue canzoncine da flebo (avete presente? Carina, bionda...), ha deciso di cambiare sesso, si è fatto crescere i capelli ed è diventato un [[dinamitardo pazzo]] che ora si fa chiamare [[Deidara]]. Si dice che sia impazzita per via di un Comet in cui il premio alla "Cantante più gnocca" è stato dato a [[Bill Kaulitz]], mentre lei è arrivata seconda.
Ormai niente sembrava separare il controllo totale del Ninjastan sotto il Quarto Hokage, ma ben presto il malvagio Mavadarvia Uchiha, meglio conosciuto come Madara Uchiha, invase Konoha con la Volpe a nove code a causa di una vecchia storia di vendetta riguardante vecchie [[Multa|multe]] a cui cercava di ottenere il ricorso e a una merendina rubata all' asilo. E quale modo migliore per risolvere le questioni legali se non evocare una volpe a nove code estremamente incazzosa e che distrugge tutto sul suo cammino?<br />

Comunque Minato Namikaze decise di risolvere la questione usando "una tecnica fighissima che facevano vedere oggi alla [[TV]]." Incredibilmente, detta tecnica fece proprio quello che voleva il Quarto Hokage: intrappolò la volpe incazzosa nel corpo di Naruto, lasciando Mavadarvia completamente impunito e fresco come una rosa, e diventò l'eroe del villaggio.<br />
Sassari (chiamato così dalla famosa località balneare) invece è una sottospecie di... di... una sottospecie.
O almeno, così credeva.<br />

Perché la tecnica che aveva usato provocava la [[morte]] dell'utilizzatore <del>dopo 7 giorni</del> [[Death Note|40 secondi dopo l'uso]], ma Minato tutto questo non poteva saperlo, perché era al [[cesso]] quando dicevano questo per [[TV]]. All'ormai condannato Minato non restò che dettare le sue [[Testamento|ultime volontà]]: allevare Naruto come l'eroe di Konoha, visto che può usare il [[Volpe a 9 code|Kyuubi]] e quindi è virtualmente il ninja più forte di tutti i tempi e finalmente Konoha sarebbe diventata una [[superpotenza]] mondiale distruggendo gli [[USA]] con Naruto e smettendo di trasmettere [[Conan il barbaro]]. Purtroppo l'unica volpe del villaggio all'epoca era quella dentro Naruto, quindi i konohani decisero che il figlio di Minato avrebbe vissuto in una scatola di cartone, e sarebbe diventato lo [[scemo del villaggio]] deriso da tutti. Che dire, dei [[Pirla|geni]].
Insomma 'sti due tizi rapiscono Gaara perché vogliono strappargli il [[fegato]] per mangiarlo a pranzo, ma il Villaggio dell'Insalata che è completamente contrario al cannibalismo, e anzi tutti gli abitanti sono vegetariani (come si può ben capire dal nome), manda il Team Kakashi a salvarlo. Successivamente verrà inviato anche il Team Gai, ma si rivelerà totalmente inutile.

Il Team Kakashi, supportato da una nonnetta di nome [[Chiyo]] (che è la più forte del gruppo), viene rallentato dall'ormai conosciuto Itachi Uchiha che li rinchiude tutti in un illusione con il solo movimento di un [[dito]], però Naruto incredibilmente riesce a liberarsi [[espellendo chakra dall'ano]]. Lo sconfiggerà, per poi scoprire che era un clone con circa lo 0,000000002% di potere di quello vero. Fregandosene altamente del fatto che ancora una volta hanno fatto la figura delle [[pippe]], continuano imperterriti alla ricerca del Kazekage<ref>sì perché mentre Naruto sta a farsi le pippe con Jiraiya i suoi amici nel frattempo diventano Chunin, Jonin, [[capi di stato]]...</ref>. Arrivano alla grotta dove trovano i due cannibali che hanno già strappato il fegato a Gaara, ma non si arrendono e li attaccano. Dido scappa con il cadavere per poter finire il pranzo e viene inseguita da Kakashi e Naruto, mentre Sassari rimane nella grotta con la nonna e Sakura.

Si scopre che Sasori è un povero [[orfano]] (maddai?), che è stato cresciuto dalla nonnetta Chiyo, la quale gli ha attaccato la mania delle marionette. Poi un giorno è stato cacciato dal villaggio perché squartava le persone per farne delle marionette da poter usare nei suoi spettacoli. Tra l'altro, egli stesso è una marionetta e comanda un esercito di 100 marionette. Lui e la nonna, ritrovatisi dopo tanto tempo, cosa fanno? <strike>Si pestano a sangue</strike> Danno vita a uno spettacolo di marionette! Durante il quale accidentalmente Sassari perde la vita per via di un filo che gli taglia le vene<ref>Sì è una marionetta con le vene</ref>.

Dido intanto, che si è rotta le palle di essere inseguita dagli altri due [[ebeti]], lascia cadere Gaara e se ne va industurbata. Sopraggiunge la nonna che, devastata dalla perdita del nipote, decide che non vuole più vivere e come ultimo gesto dona il proprio fegato per salvare Gaara.

=== A caccia di Sasuke 2: La Vendemmia ===
Kakashi accusa forti mal di testa e dolori addominali a causa delle [[mestruazioni]] e viene quindi sostituito in questa missione da [[Yamato]], il falegname del villaggio. Anche Sasuke viene finalmente rimpiazzato da una sua copia più schiarita, più inutile (il che è difficile da immaginare) e più [[complessata]] (anche questo è abbastanza difficile da immaginare) di nome [[Sai]].

La missione consiste nel travestirsi da mostro per spaventare Kabuto e farlo buttare dal ponte sospeso dove hanno appuntamento. Per l'occasione Yamato si trasforma in Sasori <ref>La marionetta, avete presente? In fondo è pur sempre un falegname</ref>. La tecnica sembrerebbe funzionare, ma a quel punto arriva Orochimaru a salvarlo portandolo sulla terra ferma.

A questo punto Naruto diventa veramente utile per la prima volta nella sua vita: si trasforma nella Volpe a quattro code e bombatomizza Orochimaru riducendolo a un essere informe e strisciante.<ref>Come? È sempre stato informe e strisciante? E vabbè son dettagli.</ref> Sfortunamente Yamato decide di fermarlo e lo [[rinchiude in una gabbia]] finché non si calma (a chi non verrebbe in mente di mettere in una gabbia di [[legno]] una Volpe di 20 metri che spara [[onda energetica|onde energetiche]] a raffica?).

In questo modo Orociccio riesce a scappare insieme allo [[zerbino]] e Sai lo segue a ruota, stanco di stare con quella banda di [[imbecilli]] (e come biasimarlo?).

I tre imbecilli di cui sopra riescono però a seguirli fino al nascondiglio segreto<ref>Uno tra i settantiliardi di Orociok</ref> in cui si trova anche Sasuke. Costringono Sai a tornare con loro, legandolo e [[abusando di lui]]; dopodiché si mettono ad esplorare <s>il corpo umano</s> il nascondiglio, ma non trovano una [[cippa]]. È a questo punto che Sasuke, impietosito dai loro sforzi, decide di farsi vedere.

Naruto rimane folgorato dalla immensa [[omosessualità]] che dimostra adesso il suo amico e resta a bocca aperta quando quest'ultimo si avvicina al suo orecchio per sussurrargli la fine orribile che ha fatto fare alla sua [[matita per i baffi]], ora utilizzata per giochini perversi con Orochimaru. Dopo tale rivelazione, Sasuke pesta a sangue tutti quanti e se ne va con nonchalance, dimostrando ancora una volta l'inutilità del protagonista.

=== Come fare allenamenti di 20 anni in 5 minuti ===
Kakashi si è ripreso e decide di insegnare a Narutto qualcosa di utile. Parte con un megaspiegazione di 6 ore sui vari tipi di chackra di cui ovviamente l'ebete non capisce nemmeno mezza sillaba per poi andare a giocare a [[nascondino]] con i cloni nella foresta.

Si scopre così che Naruto può fare allenamenti di 20 anni in 5 minuti perché può creare settordicimila copie che imparino al posto suo e poi [[ciucciargli la memoria]] per capire come hanno fatto. Questa sua abilità di creare un esercito di idioti che è sempre stata considerata inutile (in quanto idioti per l'appunto) si rivela quindi l'abilità innata di Naruto che gli permette virtualmente di diventare un mega ninja superpotente. '''Ma''', ovviamente essendo appunto l'essere inutile che tutti noi conosciamo, la cosa si ridurrà nel sopracitato [[esercito di idioti]] che tentano di [[tagliare foglie con la forza del pensiero]] e [[tagliare cascate con le urla]].

Il tutto si concluderà con l'invenzione di una nuova<ref>Sì insomma nuova.. copiata da quella vecchia</ref> tecnica prodigiosa, il Rasenshuriken, che però non potrà mai usare perché ogni volta come controcolpo si becca [[l'orsa maggiore]] di [[Ken Shiro]] alle parti intime<ref>Vedi la voce [[#Tecniche|Tecniche]]</ref>

=== Tartarughe ninja alla riscossa ===
Dopo aver inseguito e ucciso uno strano tizio con cinque cuori, mentre Shikamaru faceva a pezzi un tizio immortale e lo lasciava [[mangiare dai cervi]]; i nostri eroi vengono a conoscenza dell'ubicazione del nascondiglio segreto di Orochimaru (un altro??).
Naruto si catapulterà ovviamente sul posto alla velocita di un [[petosecondo]] nella speranza di trovare Sasukkio, ma non troverà una cippa come al solito. In compenso incontrerà uno strano bambino con seri disturbi mentali che richiama una [[tartaruga ninja]] gigante con tre code dal fondo dei laghi. Il Villaggio dell'Insalata tenterà di sigillare di nuovo le tartarughe ninja nel lago, ma Michelangelo si ribellerà e distruggerà tutto. I nostri "eroi" se ne torneranno a casa con la coda tra le gambe per l'ennesima volta e subentrerà a loro Dido, che attirerà i mutant ninja turtles in una trappola grazie a delle avance a cui non sapranno resistere (gli offrirà la pizza).

=== Konoha mon amour ===

=== A caccia di Sasuke 4: La Rivincita - Palla al centro dell'area di rigore, ed ecco che tira.... GOOOOOL!!! ===


== Abbigliamento ==
== Abbigliamento ==


Oltre ad essere un [[Barzelletta|potentissimo]] combattente, il prescelto che salverà il mondo dei ninja e lo scopritore del [[senso della vita]], Naruto è anche uno che lancia [[Moda|mode]] di successo. Fin dall'inizio del suo manga, il ninja biondo ha sfoggiato la sua collezione di tutine da combattimento<ref>Collezione composta da un solo abito, ma vabbé, nessuno in un qualsiasi manga si cambia mai di vestito.</ref> ''Non esistono più le mezze stagioni'' di [[Dolce e Gabbana|Volta e Gabbana]]: una tuta in pura lana merinos con colletto e polsini lunghi il doppio del normale, l'ideale per un luogo come Konoha dove è sempre [[estate]]. A ciò aggiungiamo il colore dell'abito, [[arancione]] e [[blu]], un'accoppiata che nemmeno un [[Daltonismo|daltonico]] oserebbe indossare.<br /> [[File:Naruto_ApeMaya.jpg|right|thumb|350px|La vera provenienza dei ''baffi'' di Naruto. Che siano parenti?]] Nella nuova serie vediamo il nostro biondino che sembra sfoggiare un completo diverso, dove il [[nero]] ha sostituito il blu e predomina sull'arancio e questo ci fa pensare che i gusti di Naruto siano migliorati. In realtà, è sempre la stessa tutina che indossava tre anni fa, ha preso il colore nero a furia di [[Sudore|sudate]] negli allenamenti di Naruto. Comunque, Naruto tornerà a dimostrare il suo [[Barbone|buon gusto nel vestire]] nel suo ritorno dall'allenamento dell'Arte Eremitica, indossando un cappotto [[rosso]] scuro che, con l'arancione della tuta, ci sta a meraviglia.<br />
Oltre ad essere un [[Barzelletta|potentissimo]] combattente, il prescelto che salverà il mondo dei ninja e lo scopritore del [[senso della vita]], Naruto è anche uno che lancia [[Moda|mode]] di successo. Fin dall'inizio del suo manga, il ninja biondo ha sfoggiato la sua collezione di tutine da combattimento<ref>Collezione composta da un solo abito, ma vabbé, nessuno in un qualsiasi manga si cambia mai di vestito.</ref> ''Non esistono più le mezze stagioni'' di [[Dolce e Gabbana|Volta e Gabbana]]: una tuta in pura lana merinos con colletto e polsini lunghi il doppio del normale, l'ideale per un luogo come Konoha dove è sempre [[estate]]. A ciò aggiungiamo il colore dell'abito, [[arancione]] e [[blu]], un'accoppiata che nemmeno un [[Daltonismo|daltonico]] oserebbe indossare, ma molto utile per essere visibili anche a grande distanza dai nemici.<br /> [[File:Naruto_ApeMaya.jpg|right|thumb|350px|La vera provenienza dei ''baffi'' di Naruto. Che siano parenti?]] Nella nuova serie vediamo il nostro biondino che sembra sfoggiare un completo diverso, dove il [[nero]] ha sostituito il blu e predomina sull'arancio e questo ci fa pensare che i gusti di Naruto siano migliorati. In realtà, è sempre la stessa tutina che indossava tre anni fa, ha preso il colore nero a furia di [[Sudore|sudate]] negli allenamenti di Naruto. Comunque, Naruto tornerà a dimostrare il suo [[Barbone|buon gusto nel vestire]] nel suo ritorno dall'allenamento dell'Arte Eremitica, indossando un cappotto [[rosso]] scuro che, con l'arancione della tuta, ci sta a meraviglia.<br />
Nonostante quello di Naruto sia uno stile che fa tendenza soprattutto fra i ninja [[adolescenti]], esso è disprezzato da ninja più tradizionalisti come [[Kakashi Hatake]], che presentano una sobria tuta leggera blu scuro con un giubbotto verde militare, decisamente più adatto per la mimetizzazione. Ma dobbiamo anche ricordare che la mimetizzazione non è necessaria per un tipo che può creare un esercito facendo il [[segno della croce]].
Nonostante quello di Naruto sia uno stile che fa tendenza soprattutto fra i ninja [[adolescenti]], esso è disprezzato da ninja più tradizionalisti come [[Kakashi Hatake]], che presentano una sobria tuta leggera blu scuro con un giubbotto verde militare, decisamente più adatto per la mimetizzazione. Ma dobbiamo anche ricordare che la mimetizzazione non è necessaria per un tipo che può creare un esercito facendo il [[segno della croce]].


== Tecniche ==
== Tecniche ==


*'''Tecnica della moltiplicazione''': Questo jutsu crea dei cloni mentecatti uguali al ninja che l'ha utilizzata, se non per il fatto che al minimo contatto implodono (sostanzialmente funziona come la '''Tecnica del super fantasma kamikaze''' di [[Gotenks]], l'unica differenza è che quest'ultima genera un [[Bomba nucleare|esplosione nucleare]], mentre la Tecnica della moltiplicazione genera una [[Scoreggia|fugace nuvoletta di fumo]]).[[File:Ubu-Jarry-ritagliato.png|left|thumb|240px|Naruto, riconoscibile dal segno magico sulla panza, ritratto nelle sue vesti di Settimo Hokage, ormai vecchio e sazio di anni.]]
*'''Tecnica della moltiplicazione''': Questo ''jutsu'' crea dei cloni mentecatti uguali al ''ninja'' che l'ha utilizzata, se non per il fatto che al minimo contatto implodono (sostanzialmente funziona come la '''Tecnica del super fantasma kamikaze''' di [[Gotenks]], l'unica differenza è che quest'ultima genera un [[Bomba nucleare|esplosione nucleare]], mentre la ''Tecnica della moltiplicazione'' genera una [[Scoreggia|fugace nuvoletta di fumo]]).[[File:Ubu-Jarry-ritagliato.png|left|thumb|240px|Naruto, riconoscibile dal segno magico sulla panza, ritratto nelle sue vesti di Settimo Hokage, ormai vecchio e sazio di anni.]]
*'''Tecnica della sostituzione''': Questo jutsu crea un sostituto che fa tutto al posto tuo, anche lavare i piatti o [[Manuali:Assecondare un anziano|tenere compagnia alla nonna]], ma a nessun ninja è venuto questo in mente, così la usano per evitare di prendere botte in battaglia. Non immaginate la fatica che fanno nel tagliare un albero, prendere un ceppo e trasportarlo al proprio posto in tre nanosecondi.
*'''Tecnica della sostituzione''': Questo jutsu crea un sostituto che fa tutto al posto tuo, anche lavare i piatti o [[Nonbooks:Assecondare un anziano|tenere compagnia alla nonna]], ma a nessun ninja è venuto questo in mente, così la usano per evitare di prendere botte in battaglia. Non immaginate la fatica che fanno nel tagliare un albero, prendere un ceppo e trasportarlo al proprio posto in tre nanosecondi.
*'''Tecnica della trasformazione''': Questa tecnica permette di trasformarsi in qualunque cosa si voglia. Sì, anche in [[Wlady]] o in [[Mr. Lui]] se vuoi, ma hai davvero voglia di farlo?
*'''Tecnica della trasformazione''': Questa tecnica permette di trasformarsi in qualunque cosa si voglia. Sì, anche in [[Wlady]] o in [[Mr. Lui]] se vuoi, ma hai davvero voglia di farlo?
*''' Tecnica della moltplicazione superiore del corpo''': Tecnica che permette di creare delle copie ''veramente utili'' che faranno tutto quello che vuoi, a patto dividere il prorpio Chakra in tante parti quante sono le copie. Nonostante i migliori ninja come Kakashi e il terzo Hokage riescano al massimo a fare 2 o 3 copie per volta, Naruto può creare dal nulla un esercito di [[bimbiminkia]] il cui numero supera quello dell'[[Armata Rossa]]. E nel corso della storia Naruto fa praticamente qualsiasi cosa con detta tecnica: imparare tecniche di 20 anni in 10 minuti, creare Rasengan, fare le faccende di casa, <s>fare sesso</s>... Tutto questo sembrerebbe solo una gigantesca incongruenza, ma in realtà questa tecnica è l'abilità innata di Naruto.
*''' Tecnica della moltiplicazione superiore del corpo''': Tecnica che permette di creare delle copie ''veramente utili'' che faranno tutto quello che vuoi, a patto dividere il proprio ''Chakra'' in tante parti quante sono le copie. Nonostante i migliori ninja come Kakashi e il terzo Hokage riescano al massimo a fare 2 o 3 copie per volta, Naruto può creare dal nulla un esercito di [[bimbiminkia]] il cui numero supera quello dell'[[Armata Rossa]]. E nel corso della storia Naruto fa praticamente qualsiasi cosa con detta tecnica: imparare tecniche di 20 anni in 10 minuti, creare Rasengan, fare le faccende di casa, <del>fare sesso</del>... Tutto questo sembrerebbe solo una gigantesca incongruenza, ma in realtà questa tecnica è l'abilità innata di Naruto.
*'''Tecnica Sexy''': Tecnica uguale a quella della trasformazione, ma questa ti trasforma in [[Cicciolina]]. Un chiaro messaggio [[hippie]] di Kishimoto, che usa tecniche di [[guerra]] per fare l'[[Sesso|amore]].
*'''Tecnica Sexy''': Tecnica uguale a quella della trasformazione, ma questa ti trasforma in [[Cicciolina]]. Un chiaro messaggio [[hippie]] di Kishimoto, che usa tecniche di [[guerra]] per fare l'[[Sesso|amore]].
*'''Tecnica dell'Orgia''': Unione della ''Tecnica della moltiplicazione ecc. [[ecc.]]'' con la ''Tecnica Sexy''. Può provocare [[eiaculazione precoce]] ripetuta agli avversari [[Morto di figa|morti di figa]].
*'''Tecnica dell'Orgia''': Unione della ''Tecnica della moltiplicazione ecc. [[ecc.]]'' con la ''Tecnica Sexy''. Può provocare [[eiaculazione precoce]] ripetuta agli avversari [[Morto di figa|morti di figa]].
*'''Tecnica dell'evocam...della richiamaz...con cui si evoca''': Questo jutsu gli permette di evocare l'allegra ''[[Mafia|famigghia]]'' di rospi bavosi di Gamabunta, che deciderà di combattere per te solo dopo aver siglato un patto simbolico che consiste nel cedere un appalto all'azienda di suo [[cuggino]]; solo dopo questo sarai veramente parte della ''[[Mafia|famigghia]]'', ah!
*'''Tecnica dell'evocam...della richiamaz...con cui si evoca''': Questo jutsu gli permette di evocare l'allegra ''[[Mafia|famigghia]]'' di rospi bavosi di Gamabunta, che deciderà di combattere per te solo dopo aver siglato un patto simbolico che consiste nel cedere un appalto all'azienda di suo [[cuggino]]; solo dopo questo sarai veramente parte della ''[[Mafia|famigghia]]'', ah!
*'''La Superpredica''': un [[Frase fatta|lungo e articolato discorso moralizzatore]] col quale Naruto è in grado di scavare nel profondo dei suoi avversari, riuscendo a redimerli e <s>spingerli al suicidio</s> farseli amici.
*'''La Superpredica''': un [[Frase fatta|lungo e articolato discorso moralizzatore]] col quale Naruto è in grado di scavare nel profondo dei suoi avversari, riuscendo a redimerli e <del>spingerli al suicidio</del> farseli amici.
*'''<s>Rasega</s> Rasengan''': Jutsu che richiede un notevole lavoro di mani e permette di concentrare il chakra in uno dei propri [[Coglione|coglioni]] in modo da [[Che due palle|riempirlo]]. Poi si corre come degli ossessi contro l'avversario e lo si sbatte addosso. Geniale, no?
*'''<del>Rasega</del> Rasengan''': ''Jutsu'' che richiede un notevole lavoro di mani e permette di concentrare il chakra in uno dei propri [[coglioni]] in modo da [[Che due palle|riempirlo]]. Poi si corre come degli ossessi contro l'avversario e lo si sbatte addosso. Geniale, no?
*'''<s>Obama</s> Oodama Rasengan''': La versione 2.0 del Rasengan, grosso il doppio e servono due persone per controllarlo. Naruto ci ha messo tre anni d'allenamento intensivo per imparare questo Jutsu, per poi usarlo ''una volta sola''. Mah.
*'''<del>Obama</del> Oodama Rasengan''': La versione 2.0 del Rasengan, grosso il doppio e servono due persone per controllarlo. Naruto ci ha messo tre anni d'allenamento intensivo per imparare questo Jutsu, per poi usarlo ''una volta sola''. Mah.
*'''Fatton: Rasenshuriken''': La [[Cosa avrà voluto dire?|super-mossa-ultra-power]] di Naruto, equivalente alla [[Kamehameha]] di [[Goku]]. Anche se la tua testolina, avendo letto la parola ''shuriken'', avrà pensato che si tratti di un attacco ''a distanza'' e che ''tagli'' il nemico, in realtà funziona come il Rasengan: si corre fino quando non sei a una distanza tale da farti [[Morte|macellare]] a dovere dall'avversario e poi si colpisce quest'ultimo con detta tecnica provocando un [[esplosione]] pari a quella di una [[bomba atomica]]. In più, mentre il nemico è ancora in mezzo all'esplosione, viene colpito da [[Millemila|innumerevoli]] pugni di [[Ken Shiro]] [[Scusate se è poco|che distruggono il suo chakra per sempre]]. Una tecnica così devastante avrebbe reso Naruto il più forte ninja in assoluto, così si è deciso che Naruto, ogni volta che farà questa tecnica, riceverà anche lui i pugni di [[Ken Shiro]] anche se in misura minore
*'''Fatton: Rasenshuriken''': La super-mossa-ultra-power di Naruto, equivalente alla [[Kamehameha]] di [[Goku]]. Anche se la tua testolina, avendo letto la parola ''shuriken'', avrà pensato che si tratti di un attacco ''a distanza'' e che ''tagli'' il nemico, in realtà funziona come il Rasengan: si corre fino quando non sei a una distanza tale da farti [[Morte|macellare]] a dovere dall'avversario e poi si colpisce quest'ultimo con detta tecnica provocando un [[esplosione]] pari a quella di una [[bomba atomica]]. In più, mentre il nemico è ancora in mezzo all'esplosione, viene colpito da [[Millemila|innumerevoli]] pugni di [[Ken Shiro]] [[Scusate se è poco|che distruggono il suo ''chakra'' per sempre]]. Una tecnica così devastante avrebbe reso Naruto il più forte ninja in assoluto, così si è deciso che Naruto, ogni volta che farà questa tecnica, riceverà anche lui i pugni di [[Ken Shiro]] anche se in misura minore


== Curiosità ==
== Curiosità ==
Riga 84: Riga 46:
*Naruto è invincibile, perché può sempre superare sé stesso. Infatti deve solo usare la moltiplicazione del corpo e poi mettersi a correre.
*Naruto è invincibile, perché può sempre superare sé stesso. Infatti deve solo usare la moltiplicazione del corpo e poi mettersi a correre.
*Recentemente Naruto ha comprato un canale televisivo, poi si è trasformato in [[Emilio Fede]]. Il motivo? Doveva darci la recente notizia che diventerà un grande Hokage.
*Recentemente Naruto ha comprato un canale televisivo, poi si è trasformato in [[Emilio Fede]]. Il motivo? Doveva darci la recente notizia che diventerà un grande Hokage.
*Per quanto sia pippa e per quanto le prenda, alla fine si salva sempre grazie al suo rasengan.
*Per quanto sia pippa e per quanto le prenda, alla fine si salva sempre grazie al suo ''rasengan''.
*E se non ce la fa con il rasengun,comincia un toccante discorso dal titolo "io e te siamo uguali" al quale nessuno sa resistere
*E se non ce la fa con il rasengan, comincia un toccante discorso dal titolo "Io e te siamo uguali" al quale nessuno sa resistere
*Come faceva da neonato a vivere da solo?
*Come faceva da neonato a vivere da solo?
*Recentemente è stata emanata un'ordinanza restrittiva che obbliga Naruto a stare ad almeno 100 metri di distanza da [[Sasuke Uchiha]].

==Curiosità (2<sup>''a''</sup> parte)==
* Nel ''2015'' Kishimoto fa uscire il fumetto "''Naruto Settimo Hokage''" ({{small|Naruto Gaiden: Nanadaime Hokage to Akairo no Hanatsuzuki}}), ma nel '''2008''' Nonciclopedia lo aveva già previsto! (Guardatevi la cronologia di questa pagina!) Anzi, più che previsto, anteveduto! Onore al merito.


== Note ==
== Note ==

{{Legginote}}
{{Note}}
{{Note}}


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
* [[Efp]] (nel caso vogliate approfondire il suo rapporto con Sasuke)
*[[Naruto]]
*[[Naruto]]
*[[Ninja]]
*[[Ninja]]
*[[Messia|Prescelto]]
*[[Jinchuuriki]]
*[[Jinchuuriki]]


{{Naruto}}
{{Naruto}}
{{Portali|Anime e Manga|Giappone}}
{{Portali|Anime e Manga}}


[[Categoria:Naruto]]
[[Categoria:Naruto]]

Versione attuale delle 03:19, 31 gen 2023

Naruto Uzumaki che, in un attacco di megalomania, pensa di essere in grado di sconfiggere il sole e lo sfida.
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Naruto Uzumaki
« Tecnica della moltiplicazione del corpo!!! »
(Naruto Uzumaki su qualsiasi cosa, ma sopratutto negli hentai)
« Dattebayo! »
(Naruto Uzumaki su Cosa avrà voluto dire?)
« Un giorno diventerò il prossimo hokage!! »
(Naruto Uzumaki su qualsiasi cosa)
« È stato lui ad insegnarmi come camminare sull'acqua. »
« Ehi, vuoi dare un'occhiata al mio kunai? »
(Naruto Uzumaki mentre cerca di abbordare Sakura)
« Tu... tu sei come me! »
(La strategia più usata da Naruto Uzumaki per sconfiggere i supercattivi)
« Testa quadra! Imbecille! Deficiente! Razza di stupido! Non sei buono a nulla! Vergognati! »
(Tutti su Naruto)
« Sasuke... tu sarai il mio migliore amico, che tu lo voglia... o no »
(Naruto Uzumaki cercando di riportare alla ragione il suo migliore amico Sasuke Uchiha)


Naruto Uzumaki (うずまき ナルト Uzumaki Narutō?,Villaggio Nascosto dell'Insalata ottobre 1999 - Ancora vivente, purtroppo) è un ninja giapponese ariano e protagonista del famoso poema epico manga che, guarda caso, porta il suo stesso nome, giusto per indicare una delle sue grandi qualità: la modestia.

Biografia

Naruto Uzumaki è il figlio di Minato Kamikaze, meglio noto come Quarto Hokage, o quarto dittatore del villaggio dell'insalata, che divenne il ninja più forte della sua epoca per il fatto di essere il risultato di esperimenti eugenetici compiuti dai nazisti per creare il superuomo tanto amato da Nietzsche.

Vedendo che tali esperimenti erano andati a buon fine, gli diedero un paio di kunai, un dizionario giapponese-tedesco scritto in caratteri giapponesi e senza la controparte tedesco-giapponese, un paio di Razioni K e un biglietto con su scritto "Fattele bastare"; e fu spedito al fronte asiatico come supporto militare agli alleati della Giapponia: il Ninjastan. Una volta arrivato, venne addestrato nell'arte del combattimento ninja da Jiraiya che gli lasciò in eredità l'abilità nella lotta e una buona parola ai consiglieri del villaggio nel caso gli venisse voglia di diventare Hokage. Manco a dirlo, la voglia di controllare il Ninjastan gli arrivò subito e così si fece eleggere Hokage secondo il democratico diritto della raccomandazione.
Ormai niente sembrava separare il controllo totale del Ninjastan sotto il Quarto Hokage, ma ben presto il malvagio Mavadarvia Uchiha, meglio conosciuto come Madara Uchiha, invase Konoha con la Volpe a nove code a causa di una vecchia storia di vendetta riguardante vecchie multe a cui cercava di ottenere il ricorso e a una merendina rubata all' asilo. E quale modo migliore per risolvere le questioni legali se non evocare una volpe a nove code estremamente incazzosa e che distrugge tutto sul suo cammino?
Comunque Minato Namikaze decise di risolvere la questione usando "una tecnica fighissima che facevano vedere oggi alla TV." Incredibilmente, detta tecnica fece proprio quello che voleva il Quarto Hokage: intrappolò la volpe incazzosa nel corpo di Naruto, lasciando Mavadarvia completamente impunito e fresco come una rosa, e diventò l'eroe del villaggio.
O almeno, così credeva.
Perché la tecnica che aveva usato provocava la morte dell'utilizzatore dopo 7 giorni 40 secondi dopo l'uso, ma Minato tutto questo non poteva saperlo, perché era al cesso quando dicevano questo per TV. All'ormai condannato Minato non restò che dettare le sue ultime volontà: allevare Naruto come l'eroe di Konoha, visto che può usare il Kyuubi e quindi è virtualmente il ninja più forte di tutti i tempi e finalmente Konoha sarebbe diventata una superpotenza mondiale distruggendo gli USA con Naruto e smettendo di trasmettere Conan il barbaro. Purtroppo l'unica volpe del villaggio all'epoca era quella dentro Naruto, quindi i konohani decisero che il figlio di Minato avrebbe vissuto in una scatola di cartone, e sarebbe diventato lo scemo del villaggio deriso da tutti. Che dire, dei geni.

Abbigliamento

Oltre ad essere un potentissimo combattente, il prescelto che salverà il mondo dei ninja e lo scopritore del senso della vita, Naruto è anche uno che lancia mode di successo. Fin dall'inizio del suo manga, il ninja biondo ha sfoggiato la sua collezione di tutine da combattimento[1] Non esistono più le mezze stagioni di Volta e Gabbana: una tuta in pura lana merinos con colletto e polsini lunghi il doppio del normale, l'ideale per un luogo come Konoha dove è sempre estate. A ciò aggiungiamo il colore dell'abito, arancione e blu, un'accoppiata che nemmeno un daltonico oserebbe indossare, ma molto utile per essere visibili anche a grande distanza dai nemici.

La vera provenienza dei baffi di Naruto. Che siano parenti?

Nella nuova serie vediamo il nostro biondino che sembra sfoggiare un completo diverso, dove il nero ha sostituito il blu e predomina sull'arancio e questo ci fa pensare che i gusti di Naruto siano migliorati. In realtà, è sempre la stessa tutina che indossava tre anni fa, ha preso il colore nero a furia di sudate negli allenamenti di Naruto. Comunque, Naruto tornerà a dimostrare il suo buon gusto nel vestire nel suo ritorno dall'allenamento dell'Arte Eremitica, indossando un cappotto rosso scuro che, con l'arancione della tuta, ci sta a meraviglia.

Nonostante quello di Naruto sia uno stile che fa tendenza soprattutto fra i ninja adolescenti, esso è disprezzato da ninja più tradizionalisti come Kakashi Hatake, che presentano una sobria tuta leggera blu scuro con un giubbotto verde militare, decisamente più adatto per la mimetizzazione. Ma dobbiamo anche ricordare che la mimetizzazione non è necessaria per un tipo che può creare un esercito facendo il segno della croce.

Tecniche

  • Tecnica della moltiplicazione: Questo jutsu crea dei cloni mentecatti uguali al ninja che l'ha utilizzata, se non per il fatto che al minimo contatto implodono (sostanzialmente funziona come la Tecnica del super fantasma kamikaze di Gotenks, l'unica differenza è che quest'ultima genera un esplosione nucleare, mentre la Tecnica della moltiplicazione genera una fugace nuvoletta di fumo).
    Naruto, riconoscibile dal segno magico sulla panza, ritratto nelle sue vesti di Settimo Hokage, ormai vecchio e sazio di anni.
  • Tecnica della sostituzione: Questo jutsu crea un sostituto che fa tutto al posto tuo, anche lavare i piatti o tenere compagnia alla nonna, ma a nessun ninja è venuto questo in mente, così la usano per evitare di prendere botte in battaglia. Non immaginate la fatica che fanno nel tagliare un albero, prendere un ceppo e trasportarlo al proprio posto in tre nanosecondi.
  • Tecnica della trasformazione: Questa tecnica permette di trasformarsi in qualunque cosa si voglia. Sì, anche in Wlady o in Mr. Lui se vuoi, ma hai davvero voglia di farlo?
  • Tecnica della moltiplicazione superiore del corpo: Tecnica che permette di creare delle copie veramente utili che faranno tutto quello che vuoi, a patto dividere il proprio Chakra in tante parti quante sono le copie. Nonostante i migliori ninja come Kakashi e il terzo Hokage riescano al massimo a fare 2 o 3 copie per volta, Naruto può creare dal nulla un esercito di bimbiminkia il cui numero supera quello dell'Armata Rossa. E nel corso della storia Naruto fa praticamente qualsiasi cosa con detta tecnica: imparare tecniche di 20 anni in 10 minuti, creare Rasengan, fare le faccende di casa, fare sesso... Tutto questo sembrerebbe solo una gigantesca incongruenza, ma in realtà questa tecnica è l'abilità innata di Naruto.
  • Tecnica Sexy: Tecnica uguale a quella della trasformazione, ma questa ti trasforma in Cicciolina. Un chiaro messaggio hippie di Kishimoto, che usa tecniche di guerra per fare l'amore.
  • Tecnica dell'Orgia: Unione della Tecnica della moltiplicazione ecc. ecc. con la Tecnica Sexy. Può provocare eiaculazione precoce ripetuta agli avversari morti di figa.
  • Tecnica dell'evocam...della richiamaz...con cui si evoca: Questo jutsu gli permette di evocare l'allegra famigghia di rospi bavosi di Gamabunta, che deciderà di combattere per te solo dopo aver siglato un patto simbolico che consiste nel cedere un appalto all'azienda di suo cuggino; solo dopo questo sarai veramente parte della famigghia, ah!
  • La Superpredica: un lungo e articolato discorso moralizzatore col quale Naruto è in grado di scavare nel profondo dei suoi avversari, riuscendo a redimerli e spingerli al suicidio farseli amici.
  • Rasega Rasengan: Jutsu che richiede un notevole lavoro di mani e permette di concentrare il chakra in uno dei propri coglioni in modo da riempirlo. Poi si corre come degli ossessi contro l'avversario e lo si sbatte addosso. Geniale, no?
  • Obama Oodama Rasengan: La versione 2.0 del Rasengan, grosso il doppio e servono due persone per controllarlo. Naruto ci ha messo tre anni d'allenamento intensivo per imparare questo Jutsu, per poi usarlo una volta sola. Mah.
  • Fatton: Rasenshuriken: La super-mossa-ultra-power di Naruto, equivalente alla Kamehameha di Goku. Anche se la tua testolina, avendo letto la parola shuriken, avrà pensato che si tratti di un attacco a distanza e che tagli il nemico, in realtà funziona come il Rasengan: si corre fino quando non sei a una distanza tale da farti macellare a dovere dall'avversario e poi si colpisce quest'ultimo con detta tecnica provocando un esplosione pari a quella di una bomba atomica. In più, mentre il nemico è ancora in mezzo all'esplosione, viene colpito da innumerevoli pugni di Ken Shiro che distruggono il suo chakra per sempre. Una tecnica così devastante avrebbe reso Naruto il più forte ninja in assoluto, così si è deciso che Naruto, ogni volta che farà questa tecnica, riceverà anche lui i pugni di Ken Shiro anche se in misura minore

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • Naruto è invincibile, perché può sempre superare sé stesso. Infatti deve solo usare la moltiplicazione del corpo e poi mettersi a correre.
  • Recentemente Naruto ha comprato un canale televisivo, poi si è trasformato in Emilio Fede. Il motivo? Doveva darci la recente notizia che diventerà un grande Hokage.
  • Per quanto sia pippa e per quanto le prenda, alla fine si salva sempre grazie al suo rasengan.
  • E se non ce la fa con il rasengan, comincia un toccante discorso dal titolo "Io e te siamo uguali" al quale nessuno sa resistere
  • Come faceva da neonato a vivere da solo?
  • Recentemente è stata emanata un'ordinanza restrittiva che obbliga Naruto a stare ad almeno 100 metri di distanza da Sasuke Uchiha.

Curiosità (2a parte)

  • Nel 2015 Kishimoto fa uscire il fumetto "Naruto Settimo Hokage" (Naruto Gaiden: Nanadaime Hokage to Akairo no Hanatsuzuki), ma nel 2008 Nonciclopedia lo aveva già previsto! (Guardatevi la cronologia di questa pagina!) Anzi, più che previsto, anteveduto! Onore al merito.

Note

  1. ^ Collezione composta da un solo abito, ma vabbé, nessuno in un qualsiasi manga si cambia mai di vestito.

Voci correlate