Lipsia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera DA Don Ciotti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(+de)
Nessun oggetto della modifica
 
(24 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{S|Geografia}}

'''Lipsia''' è una ridente cittadella fortificata collocata in cima al monte [[Naso]] ed è poco vascolarizzata, così da adattarsi anche allo stadio embrionale.
'''Lipsia''' è una ridente cittadella fortificata collocata in cima al monte [[Naso]] ed è poco vascolarizzata, così da adattarsi anche allo stadio embrionale.
La popolazione, di appena 9.320.259 abitanti, dei quali la maggioranza biondi, passa la propria vita a bere [[birra]] e a dimostrarsi incapace di mantenere animali domestici.
La popolazione, di appena {{formatnum:9320259}} abitanti, dei quali la maggioranza biondi, passa la propria vita a bere [[birra]] e a dimostrarsi incapace di mantenere animali domestici. Il tasso di abbandono scolastico è estremamente elevato, in quanto raggiunge lo 0,000000021%.

==Storia==
Fondata nel 1394 a.C. da [[Le Chatelier]], è nota per due eventi di rara importanza: la formulazione del principio del suo fondatore,

'''''[[Legge di Le Chatelier|Legge di Le Chatelier: Ti do sempre/ (barra) 3]]'''''

il quale aveva l'abitudine di mostrarsi a tutti, e soprattutto alle [[pischella|pischelle]], come un impetuoso e velleitario rubacuori, e, secondo evento, ma non secondo, forse minuto, ma sicuramente non terzo, evento... Questo non lo sappiamo.<br/>
Nel 1732 vi ebbero luogo le [[Olimpiadi]], prima che morisse qualcuno. [[Kant]] vi frequentò brillantemente l'asilo e vi trascorse la vita, poi nel 1812 vi nacque [[Fichte]].<br/>
Durante il [[colonialismo]] ebbe un periodo di splendore a causa dell'esplodere del commercio di aragoste; [[Tartarino di Tarascona]] ne fu grande rappresentante, e di fatti molte sono le sue foto mentre lotta con aragoste a nastro in terre lontane.
Nel 1920 d.C. vi ebbe luogo la grande '''[[Fiera Internazionale degli Armadilli]]''', che richiamò genti da ogni angolo della [[terra|palla rotonda che gira nello spazio]].<br/>


==Monumenti==
== Monumenti ==


Ben nota è la ''Piazza di Merda'', posta davanti al ''Castello Scuroeggiallo a Dadolini''. Sul colle [[Tannino]] la ''Statua equestre'', nei pressi del [[lago di Costanza]] lo ''Scappellatoio comunale''. A sud le rovine dell'''Antico Smadonnatoio'', bruciato nel 1769 probabilmente per mano di [[Darth Benedict]].<br/>
Ben nota è la ''Piazza di Merda'', posta davanti al ''Castello Scuroeggiallo a Dadolini''. Sul colle [[Tannino]] la ''Statua equestre'', nei pressi del [[lago di Costanza]] lo ''Scappellatoio comunale''. A sud le rovine dell'''Antico Smadonnatoio'', bruciato nel 1769 probabilmente per mano di [[Darth Benedict]].<br />


{{Germania}}
==Voci correlate==
*[[Legge di Le Chatelier|Principio di Le Chatelier]]
*[[Kant]]
*[[Fichte]]
*[[Lanciafiamme]]


[[Categoria:Città della Germania]]
[[Categoria:Comuni della Germania]]


[[de:Leipzig]]
[[de:Leipzig]]
[[eo:Lepsiko]]

Versione attuale delle 17:24, 5 gen 2023

Lipsia è una ridente cittadella fortificata collocata in cima al monte Naso ed è poco vascolarizzata, così da adattarsi anche allo stadio embrionale. La popolazione, di appena 9 320 259 abitanti, dei quali la maggioranza biondi, passa la propria vita a bere birra e a dimostrarsi incapace di mantenere animali domestici. Il tasso di abbandono scolastico è estremamente elevato, in quanto raggiunge lo 0,000000021%.

Monumenti

Ben nota è la Piazza di Merda, posta davanti al Castello Scuroeggiallo a Dadolini. Sul colle Tannino la Statua equestre, nei pressi del lago di Costanza lo Scappellatoio comunale. A sud le rovine dell'Antico Smadonnatoio, bruciato nel 1769 probabilmente per mano di Darth Benedict.