Final Fantasy (serie): differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
(→‎Capitoli: Rimesso le migliori)
Riga 11: Riga 11:
== Capitoli ==
== Capitoli ==
*[[Final Fantasy I]] - La fantasia finale
*[[Final Fantasy I]] - La fantasia finale
*[[Final Fantasy II]] - Non era esattamente finale, eh
*[[Final Fantasy II]] - Questa volta è DAVVERO finale
*[[Final Fantasy III]] - È duro essere un cavaliere cipolla
*[[Final Fantasy III]] - Scherzavo
*[[Final Fantasy IV]] - Stasera la luna ci porterà fortuna
*[[Final Fantasy IV]] - Stasera la luna ci porterà fortuna
*[[Final Fantasy V]] - Precarietà
*[[Final Fantasy V]] - V for Vendetta
*[[Final Fantasy VI]] - Muorimuorimuorimuorimuorimuorimuorimuori
*[[Final Fantasy VI]] - Muorimuorimuorimuorimuorimuorimuorimuori
*[[Final Fantasy VII]] - Aeris o Aerith?
*[[Final Fantasy VII]] - Aeris o Aerith?
*[[Final Fantasy VIII]] - Nomura's Creek
*[[Final Fantasy VIII]] - Nomura's Creek
*[[Final Fantasy IX]] - Vivi e lascia vivere
*[[Final Fantasy IX]] - Vivi e lascia vivere
*[[Final Fantasy X]] - Sogno o son morto?
*[[Final Fantasy X]] - Yuna, Yunalesca e l'uomo dal [[pene]] sulla testa
*[[Final Fantasy XI]] - Online
*[[Final Fantasy XI]] - L'Impero colpisce ancora
*[[Final Fantasy XII]] - Viaggio nel mondo delle conigliette
*[[Final Fantasy XII]] - Viaggio nel mondo delle conigliette



Versione delle 16:46, 27 giu 2007

Final Fantasy è una saga di videogiochi di ruolo estremamente fantasiosi, nota per non avere mai lo stesso cast di personaggi principali in ogni gioco.
A meno che fare il contrario non frutti un pacco di soldi, ovviamente.

Storia

Quando nel 1931 Adolf Hitler paventava di conquistare il mondo intero, in Giappone la gente viveva di stenti e soprattutto di hentai. Fu così che Hayao Miyazaki decise che era venuto il momento di creare un gioco così fantastico da venire chiamato semplicemente "fantasia". Il problema era che il titolo fantasia era già preso dalla Walt Disney. Il giapponese ci rimase male e si fece un lungo trip che lo consegnò direttamente alla morte (le proprorzioni di LSD, coca e farina di grano duro non erano esatte).

Pochi giorni dopo però Miyazaki si riebbe miracolosamente e iniziò a raccontare, dapprima ai medici, poi anche a sua madre, ciò che aveva visto durante il periodo vissuto in paradiso. Il racconto era talmente assurdo che il giapponese si convinse che ne sarebbe uscito un perfetto videogioco. Considerando che le immagini oniriche provenivano dalla "fine" chiamò quindi tale gioco Final Fantasy.

Durante il periodo di assenza l'uomo raccontò di aver visto una società composta esclusivamente da conigliette di Playboy e idol giapponesi vestite tipicamente da hentai. Queste lo veneravano costantemente usandogli ogni genere di massaggio sensuale e leccatina d'avanguardia (oltre al puro e semplice sesso).

Capitoli

Spin off (traducibile come "fuori lo spinello")

Spin off di Final Fantasy VII

Spin off di Final Fantasy X

Spin off di Final Fantasy XII