Duel Monsters: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 20: Riga 20:
Per cominciare a giocare a Duel Monsters, bisogna innanzitutto comprarsi le carte. No, non potete stamparvele da soli. Le carte ufficiali pubblicate dalla Konami hanno il cuore, mica cazzi.
Per cominciare a giocare a Duel Monsters, bisogna innanzitutto comprarsi le carte. No, non potete stamparvele da soli. Le carte ufficiali pubblicate dalla Konami hanno il cuore, mica cazzi.


=== I Pack ===
Quando sarete mazzuolati a ripetizione dai vostri amici pro per via delle carte orripilanti che trovate nei negozi, potrete passare alla seconda fase, ossia spendere tutti i propri [[soldi]] per comprare su [[eBay]] il maggior numero di carte rare e potenti. Non perché ti servano in realtà, è solo per fare lo sborone coi tuoi amici [[Bimbominkia]].
[[Immagine:Dal negro.jpg|130px|thumb|right|Un tipico pack contenente carte di Duel Monsters.]]
I pack teoricamente sarebbero il modo principale di ottenere le carte. Basta spendere alcuni euro per comprare simpatici pacchettini contenenti 9 carte. O qualcosa di più per prendere gli starter pack, con più carte. Ci sono numerose serie di pack, ognuna contenente alcune determinate carte. Peccato che in ogni Pack potrete trovare centinaia di carte e che, eccetto quella rara, le altre valgano poco più della carta igienica.

=== eBay ===
Quando sarete mazzuolati a ripetizione dai vostri amici pro per via delle carte orripilanti che troverete sempre e comunque nei pack regolarmente acquistati, inizierete a capire perché gli altri spendono quei 30/40 euro per acquistare le singole carte online.

Se non avrete ancora abbandonato Duel Monsters, potrete passare alla seconda fase, ossia spendere tutti i propri [[soldi]] per comprare su [[eBay]] il maggior numero di carte rare e potenti. Non perché ti servano in realtà, è solo per fare lo sborone coi vostri amici [[bimbominkia]].


== Le Regole ==
== Le Regole ==
{{Citazione|Oh, ma se setto un mostro non mi può mica giocare il giudizio in catena! Anche se il tuo mostro ha l'effetto multi innescato con ''spell speed 2'' la negherebbe perché è troppo lento per i mio che ha ''spell speed 3''! Capito!?|Cosa avrà voluto dire?|Tizio che conosce già le regole|a un tizio che non le consce|}}
{{Citazione|Oh, ma se setto un mostro non mi può mica giocare il giudizio in catena! Anche se il tuo mostro ha l'effetto multi innescato con ''spell speed 2'' la negherebbe perché è troppo lento per i mio che ha ''spell speed 3''! Capito!?|Cosa avrà voluto dire?|Tizio che conosce già le regole|a un tizio che non le consce|}}
{{Cit|Oh, ma se invece ci facciamo una partita alla [[playstation|play]]?|Il tizio che non conosce le regole in risposta alla spiegazione.}}
{{Cit|Oh, ma se invece ci facciamo una partita alla [[playstation|play]]?|Il tizio che non conosce le regole in risposta alla spiegazione.}}
Basta leggere quello che c'è scritto sotto l'immagine, e farlo. Ci sarebbero due, trecento regole riguardo priorità e catene, ma non preoccupatevene.
Giocare a Duel Monsters è estremamente semplice. Basta giocare le varie carte, stando attenti a leggere quello che c'è scritto sotto l'immagine, e farlo. Ci sarebbero cinque, sei modi per vincere e due, trecento regole riguardo priorità e catene, ma non preoccupatevene.


=== Banlist ===
== Segnali che stai gicando troppo a duel monsters ==
Ogni sei mesi viene aggiornata la peggior nemica di tutti i giocatori di Duel Monsters, lo spauracchio di tutti coloro che hanno speso vagonate di soldi su eBay, l'essere che ha sostituito l'uomo nero negli incubi dei giocatori. La Banlist. Questa è una simpatica lista che proibisce l'utilizzo delle carte più forti per, usando le parole della Konami, ''rendere il gioco più avvincente ed equilibrare i vari tipi di mazzo''. La Banlist dovrebbe limitare o proibire l'utilizzo delle carte troppo potenti. In realtà le sue due funzioni principali sono:
[[Immagine:CuoreO.O.jpg|200px|left|thumb|Tipico esempio di Cuore delle Carte, venduto separatamente.]]
#Evitare che i giocatori abbiano mazzi tutti uguali.
*fai sogni erotici sulla giovane maga nera.
#Metterlo in culo ad [[eBay]] e costringere i giocatori a tornare a comprare i pack.
*giochi partite 2 contro 2 da solo.
*i tuoi genitori sono dati per dispersi in seguito ad un'inspiegabile frana di carte proveniente da camera tua.
*il tuo rivenditore di carte, quando ti vede si sfrega le mani con un ghigno sinistro sul voto.
*il tuo rivenditore si è fatto la casa al mare solo con i tuoi soldi.
*nel week-end ,al posto che andare al cinema con le tipe, vai millemila chilometri lontano da casa per fare tornei insieme a bimiminkia, secchioni più brufolosi di cetrioli con l'acne e pseudo lottatori di sumo ultraquarantenni.
*cambi mazzo almeno una volta al giorno (sostenendo le relative spese che consentiranno al tuo rivenditore di farsi anche la casa in montagna).
*cerchi di far giocare tuo nonno convincendolo che si tratta dell' evoluzione della briscola.
*tieni sempre con te un "fulmine botex" per difesa personale.
*inizi seriamente a credere nel CUORE DELLE CARTE.
*se perdi dici che il tu mazzo ha avuto un infarto.
*conosci a memoria il nome di tutte le espansioni, i mazzi e le serie speciali varie (anche perchè le hai comprate tutte) ma non ti ricordi dove abiti.
*scrivi una relazione di 3023 pagine su tutti i tipi di mazzo e su tutte le varie strategie di gioco.....e pensi che gliene freghi qualcosa a qualcuno!
*l' unica ragazza che conosci è la giovane maga nera che hai nel mazzo (è infatti scientificamente provato che è impossibile giocare a carte e avere una ragazza contemporanamete).


Ogni volta che si avvicina l'uscita della nuova banlist i giocatori sacrificano capretti al Cuore delle Carte, sperando che le loro possessioni, frutto di semplice culo o di oculati acquisti su [[eBay]], non vengano incluse nella lista e rese inutilizzabili in gioco.
== I Pack ==
[[Immagine:Dal negro.jpg|130px|thumb|right|Un tipico pack contenente carte di Duel Monsters.]]
I pack sono il modo secondario di ottenre le carte. SI avete capito bene, puoi ottenere le carte anche non singolarmente al prezzo di 30/40 euro l'una.
Puoi infatti comprare i pack,pacchetti contenenti ben 9 e dico 9 carte (cacchio, 9 carte, ma l' avresti mai detto!?) E costano solo sui 4 euro (l'uno!).
Solo che in tutto ci sono qualcosa come 2mila fantastilioni di carte per ogni pack, quindi, senza contare che ne trovi una sola rara in ogni pack e le altre valgono poco( ma seriamente poco) più della carta igenica, per prenderle tutte dovresti comnque fare il mutuo.
Inoltre è da ricordare a tutti i giocatori che ogni tanto, ai sommi padroni giapponesi delle carte, viene in mente di redigere una lista che proibisce l'utilizzo delle carte più forti per, come dicono loro"Rendere il gioco più avvicente".
La cosa dopotutto è ok (a meno che non ti bandiscono qualche carta che hai nel mazzo, in quel caso cadi in crisi mistica per circa 3 mesi dopo i quali per riprenderti devi comprare atre 40 carte costosissime su e-Bay perchè senza quella carta il mazzo di prima diventa inutile)solo che se le carte che bandiscono le avevi pagate fantastilioni di euro su internet, poi effettivamete un po' ti rode(stupidi tizi gapponesi, gli infilerei una bomba carta su per il culo a quegli schifosi!).


Le carte incluse nella banlist hanno valore monetario pari alla custodia usata per incartare i pack, anche se fino alla loro uscita potevano costare 200/300 €. Potete comunque usarle come sottobicchiere.

== Lista Pack ==
=== L'avvento del Partito Democratico ===
=== L'avvento del Partito Democratico ===
<gallery>
<gallery>
Riga 65: Riga 57:
Immagine:Trap_con_crisigov.jpg|
Immagine:Trap_con_crisigov.jpg|
</gallery>
</gallery>

== Note ==
{{note|2}}


== Voci Correlate ==
== Voci Correlate ==

Versione delle 00:03, 1 dic 2008

Template:Yu-Gi-Oh

   La stessa cosa ma di più: Yu-Gi-Oh!.
« Io ho giocato un Macro monarca, ma il synchro zombie picchia di brutto, poi c'era uno spacca deck che potevo anche battere se non fosse stato pieno di judgement, per batterlo mi ci voleva un DAD o un FD. »
(Bimbominkia)
« Di quanto vuole accendere il mutuo? »

Il Duel Monsters è un gioco di carte utilizzato per decidere qualunque cosa nell'universo di Yu-Gi-Oh; dal destino del mondo alla promulgazione della legge sul conflitto d'interessi, dalla distruzione delle anime alla risoluzione del problema della ritenzione idrica.

Nella vita reale, invece il Duel Monsters è un metodo inventato dagli signori oscuri di eBay al fine di spremere ogni centesimo dai collezionisti che cioè, non so se c'hai presente, ho preso tre Necrovolto, c'ho speso quattrocento euro, però, c'ho tre Necrovolto, e mo' so cazzi.

Per Iniziare

File:023001039393.jpg
Attuale campione mondiale di duel monster

Per cominciare a giocare a Duel Monsters, bisogna innanzitutto comprarsi le carte. No, non potete stamparvele da soli. Le carte ufficiali pubblicate dalla Konami hanno il cuore, mica cazzi.

I Pack

Un tipico pack contenente carte di Duel Monsters.

I pack teoricamente sarebbero il modo principale di ottenere le carte. Basta spendere alcuni euro per comprare simpatici pacchettini contenenti 9 carte. O qualcosa di più per prendere gli starter pack, con più carte. Ci sono numerose serie di pack, ognuna contenente alcune determinate carte. Peccato che in ogni Pack potrete trovare centinaia di carte e che, eccetto quella rara, le altre valgano poco più della carta igienica.

eBay

Quando sarete mazzuolati a ripetizione dai vostri amici pro per via delle carte orripilanti che troverete sempre e comunque nei pack regolarmente acquistati, inizierete a capire perché gli altri spendono quei 30/40 euro per acquistare le singole carte online.

Se non avrete ancora abbandonato Duel Monsters, potrete passare alla seconda fase, ossia spendere tutti i propri soldi per comprare su eBay il maggior numero di carte rare e potenti. Non perché ti servano in realtà, è solo per fare lo sborone coi vostri amici bimbominkia.

Le Regole

« Oh, ma se setto un mostro non mi può mica giocare il giudizio in catena! Anche se il tuo mostro ha l'effetto multi innescato con spell speed 2 la negherebbe perché è troppo lento per i mio che ha spell speed 3! Capito!? »
(Cosa avrà voluto dire?)
« Oh, ma se invece ci facciamo una partita alla play? »
(Il tizio che non conosce le regole in risposta alla spiegazione.)

Giocare a Duel Monsters è estremamente semplice. Basta giocare le varie carte, stando attenti a leggere quello che c'è scritto sotto l'immagine, e farlo. Ci sarebbero cinque, sei modi per vincere e due, trecento regole riguardo priorità e catene, ma non preoccupatevene.

Banlist

Ogni sei mesi viene aggiornata la peggior nemica di tutti i giocatori di Duel Monsters, lo spauracchio di tutti coloro che hanno speso vagonate di soldi su eBay, l'essere che ha sostituito l'uomo nero negli incubi dei giocatori. La Banlist. Questa è una simpatica lista che proibisce l'utilizzo delle carte più forti per, usando le parole della Konami, rendere il gioco più avvincente ed equilibrare i vari tipi di mazzo. La Banlist dovrebbe limitare o proibire l'utilizzo delle carte troppo potenti. In realtà le sue due funzioni principali sono:

  1. Evitare che i giocatori abbiano mazzi tutti uguali.
  2. Metterlo in culo ad eBay e costringere i giocatori a tornare a comprare i pack.

Ogni volta che si avvicina l'uscita della nuova banlist i giocatori sacrificano capretti al Cuore delle Carte, sperando che le loro possessioni, frutto di semplice culo o di oculati acquisti su eBay, non vengano incluse nella lista e rese inutilizzabili in gioco.

Le carte incluse nella banlist hanno valore monetario pari alla custodia usata per incartare i pack, anche se fino alla loro uscita potevano costare 200/300 €. Potete comunque usarle come sottobicchiere.

Lista Pack

L'avvento del Partito Democratico

Note

Voci Correlate