Cuba: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dagli inestetismi della cellulite.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36: Riga 36:


== Tecnologia ==
== Tecnologia ==
I computer dell'usola, per essere il più comunisti possibile, furono equipaggiati con dei [[Linux]], per la precisione con dei Linux creati proprio a Cuba: [[Kubuntu]]. Questi computer furono dotati di un sistema di controllo per lanciare [[Missili balistici|palloncini d'acqua]] contro gli Stati Uniti.
I computer dell'isola, per essere il più comunisti possibile, furono equipaggiati con dei [[Linux]], per la precisione con dei Linux creati proprio a Cuba: [[Kubuntu]]. Questi computer furono dotati di un sistema di controllo per lanciare [[Missili balistici|palloncini d'acqua]] contro gli Stati Uniti.


{{america}}
{{america}}

Versione delle 02:21, 29 dic 2013

Template:Isola

Il partito approva questo utente, soprattutto quando si scola mezza bottiglia di vodka e inizia a cantare:

☭ ... Москва не делать глупых этот вечер ... ☭
(Mosca nun fa' la stupida stasera)

« A Cuba nessuno soffre la fame. Quelli con la fame sono già morti tutti! »
(Fidel Castro sui cubani affamati)
« Hasta la mignotta siempre! »
(Celebre motto cubano)

Cuba è un'isola dei Caraibi. Essendo un'isola dalle dimensioni di un'asola, confina a nord, est, sud e ovest con il mare. In particolare a nord con Atlantide, a est con il regno della Sirenetta, a sud con un disco orario e a ovest con una tazza del cesso.

Caratteristiche morfologiche di Cuba

Cuba prende il nome dalla sua forma, o meglio dalla sua ex-forma. Quando nel 1666 l'esploratore spagnolo Rubik sbarcò sull'isola, notò la sua precisa forma icosaedrica e tricologica, e chiamò l'isola "Isla de Cuba" ovvero l'isola del cubo. Con il passare dei secoli lo sviluppo delle piantagioni di tabacco, di cannabis e di canna da zucchero (che serve a pescare in acqua dolce), i governi avviarono una serie di trasformazioni della geografia locale, passando dalla forma cubica alla forma sigaresca. Per mantenere vivo il ricordo del passato, tuttavia, il governo fa venire a tutti gli abitanti le palle quadrate.

Storia

La storia di Cuba nel tempo:

  • 7000 a.C.: dittatura militare comunista.
  • dal 7000 a.C. al 2500 a.c.: dittatura militare comunista.
  • dal 2500 a.C. all'anno 0: dittatura militare comunista.
  • dall'anno 0 al X secolo: dittatura militare comunista.
  • dal X secolo a oggi: dittatura militare comunista.
  • in futuro, dopo la morte di Castro: dittatura militare degli americani.

Economia

L'economia cubana si basa solo ed esclusivamente sul turismo sessuale, visto che non possono esportare un cazzo. Le uniche cose che in realtà riescono a esportare, principalmente verso l'Italia, sono la figa e i ballerini gay di salsa. L'italiano, infatti, è un turista affezionato dell'isola caraibica e riesce ad andarci anche 10 volte l'anno a scopo puramente sessuale. Ma spesso le scaltrissime cubane, che li incastrano con una mossa segreta chiamata "L'ipnosi della figa creola", riescono a farsi sposare e portare nel nostro paese.

Un cartello non molto comune a Cuba.

Personaggi famosi legati a Cuba

Sono nati, morti, vissuti, espatriati, torturati o latitanti a Cuba le seguenti celebrità:

Tecnologia

I computer dell'isola, per essere il più comunisti possibile, furono equipaggiati con dei Linux, per la precisione con dei Linux creati proprio a Cuba: Kubuntu. Questi computer furono dotati di un sistema di controllo per lanciare palloncini d'acqua contro gli Stati Uniti.