Capelli

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che si libra nell'aere.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Inc

« Capelli, capelli, sono andati via e non torneranno mai. »

I capelli sono le estremità pilifere che crescono sulla cute del cranio umano, con la sola eccezione di Totò Schillaci il cui cranio è ricoperto da un abbondante strato di catrame per tetti.
Se i capelli non vengono lavati spesso diventano duri e secchi e assumono il nome di cuoio capelluto, che può essere usato per la fabbricazione di borse, valige e cinture.

Gli uomini privi di capelli sono detti calvi, pelati o sfigati.

Composizione

I capelli sono composti da:

  • cheratina.
  • gelatina.
  • acqua.
  • lipidi.
  • peli del culo di un bonobo.

Questa almeno è la ricetta originale di Cesare Ragazzi.

Storia

Nell'antichità, quando l'homo sapiens aveva appena fatto la sua comparsa sulla Terra e Fabio Volo era ancora una parola priva di significato, i capelli avevano lo scopo di proteggere dal freddo e dalla pioggia. Oggi che sono stati inventati i giubbotti e gli ombrelli (e purtroppo anche Fabio Volo), i capelli servono unicamente come fonte di lucro per la potente casta dei parrucchieri.

I capelli sono simbolo di virilità e forza. Sansone, che doveva la sua invincibilità alla lunga chioma, si incazzò non poco quando il suo barbiere lo rapò a zero:

« PORCO DIO AVEVO DETTO UNA SPUNTATINA! »

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • Se un uomo ha dei capelli lunghi sulla giacca significa che tradisce sua moglie con un'altra donna.
  • Se un uomo non ha capelli sulla giacca significa che tradisce sua moglie con una donna calva.

Voci correlate