Aspirina: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 20:
===Effetti collaterali===
L'aspirina può comportare una inaudita stanchezza o una denuncia per atti osceni in luogo pubblico e
 
Febbre
 
Raffreddore
 
Influenza
 
Febbre suina
 
Aviaria
 
Scorbuto
 
Diarrea
 
Diarrea sonica
 
Diarrea atomica
 
Diarrea sismica
 
Depressione
 
Sovreccitazione
 
Meteorismo
 
Flatulenza
 
eccessiva sudorazione
 
polmonite
 
bronchite
 
faringite
 
laringite
 
broncopolmonite
 
varicella
 
morbillo
 
brucellosi
 
ustioni di 3 grado
 
asma
 
impotenza
 
demenza senile
 
gravidanza isterica
 
tunnel carpale
 
coma
 
ematoma subdurale
 
lupus
 
attacchi epilettici
 
perdita di capelli
 
perdita dell’udito
 
perdita delle palpebre
 
infarto
 
bipolarismo
 
osteoporosi
 
bidattilia
 
gastroenterite
 
gastrite
 
cifosi
 
ulcera
 
scoliosi
 
lordosi
 
nevrosi
 
necrosi
 
gelosia
 
paralisi
 
avvelenamento
 
singhiozzo
 
erpes
 
chimerismo
 
pseudo ipo paratiroidismo
 
alzahimer
 
sindrome di down
 
partiroidismo
 
epatite A,B,C,D,E
 
fibrodisplasia ossificante progressiva
 
unghia incarnita
 
sindrome di kraumm
 
perdita delle labbra
 
carie
 
gengivite
 
idrofobia
 
idrofilia
 
cancro testicolare o alle ovaie
 
vomito
 
leucemia
 
nanismo
 
gigantismo
 
gonorrea
 
aids
 
sifilide
 
neuro sifilide
neuro sifilide
 
morte nera
 
soffocamento
 
spagnola
 
cancrena
 
malaria
 
tubercolosi
 
colera
 
tifo
 
osmosi
 
tassidermia
 
parkinson
 
morbo di Wilson
 
brufoli
 
foruncoli
 
nei
 
tenia
 
amnesia
 
schizofrenia
 
ossessivismo
 
munchausen
 
stomachiate
 
appendicite
 
pancreatine
 
faringite
 
laringite
 
tonsillite
 
ictus
 
trombosi
 
poliomielite
 
allucinazioni visive uditive tattili
 
visioni
 
miraggi
 
spiritismo
 
aracnofobia
 
morte
 
resurrezione
 
truzzismo
 
terrorismo
 
tosse
 
tonsillite
 
inversione dei testicoli
 
parassitismo
 
infezioni
 
infiammazioni
 
sclerosi laterale amiotrofica
 
mestruazioni
 
cannibalismo
 
comparsa di un secondo alluce nel piede destro
 
scomparsa dell’alluce nel piede sinistro
 
neurofibromatosi
 
dislessia
 
bulimia
 
diabete
 
colesterolo alto
 
paranoia
 
otite
 
caduta delle narici
 
caduta di ciglia e sopracciglia
 
rabbia
 
peste bubbonica
 
peste nera
 
lebbra
 
secondo morbillo
 
denutrizione
 
rosolia
 
varicella
 
orecchioni
 
ischemia
 
ernia del disco
 
ernia del floppy
 
cefalea
 
muta
 
scomparsa di un rene
 
maschilismo
 
spasmi involontari del braccio destro
 
crescita della coda
 
spasmi volontari del braccio sinistro
 
serpentismo
 
perdita della coda
 
deviazione del setto nasale
 
vampirismo
 
fruttite
 
fioritura
 
sciacallismo
 
cattura di un pokemon
 
poteri mutanti
 
perdita di conoscenza
 
perdita dell’equilibrio
 
perdita di un orecchio
 
ghepardismo
 
unghie ossidate
 
disossificazione
 
perdita delle pupille
 
fame
 
sete
 
sonno
 
nonno
 
orsite
 
analfabetismo
 
mongolismo
 
ebetismo
 
strabismo
 
ismo
 
camaleontismo
 
mostrite
 
congelamento
 
fissione nucleare
surriscaldamento globale
 
zombiamo
 
illuminismo
 
fordismo
 
verismo
 
fascismo
 
febbra
 
antagonismo
 
fantasmismo
 
ateismo
 
politeismo
 
SARS
 
AIDS
 

Versione delle 11:17, 21 nov 2010

Template:Farmaco Template:InfoMed

Un esempio di aspirina estremamente apprezzabile
« Perché l'aspirina si chiama così se poi si ingoia? »
(Anonimo sull'aspirina)


L'aspirina è una donna di piccola corporatura incline ad avere rapporti orali. Ogni tipico uomo desidera possedere una aspirina personale.

Uso dell'aspirina

L'aspirina può essere usata praticamente in ogni posto. Da una recente ricerca medico-scientifica commissionata da Lele Mora sono emersi i luoghi in cui l'aspirina è maggiormente adoperata.

  • In macchina, durante una gita il cui scopo è quello di vedere le stelle a notte inoltrata.
  • Al cinema, subito dopo che le luci son calate. In questo caso è opportuno guidare la propria aspirina per evitare che svolga il suo compito verso gli spettatori vicini.
  • Dopo aver fatto vedere la propria collezione di farfalle
  • Durante il lavaggio automatico dell'auto, quando il macchinario spruzza il sapone e non si vede più un tubo
  • Nel mezzo del cammin di nostra vita, quando ci si ritrova in una selva oscura e già che si è li...
  • Al ristorante, quando la tovaglia tocca terra e non si vede il nulla di sotto il tavolo. A tal proposito, in caso ci siano più commensali, è opportuno appiccicare un post-it sul pantalone con l'inequivocabile scritta "Marco sono io" per evitare che l'aspirina si diriga verso gli altri occupanti della tavola che, di certo, farebbero finta di nulla.
  • Durante la rasatura.
  • In alternativa, potete portare un'aspirina alla vostra ragazza\moglie, dicendole che è per il mal di testa. lei vi dirà "ma io non ho mal di testa" e voi: "fregata!!! stasera si tromba!!!!"

Effetti collaterali

L'aspirina può comportare una inaudita stanchezza o una denuncia per atti osceni in luogo pubblico e

Febbre

Raffreddore

Influenza

Febbre suina

Aviaria

Scorbuto

Diarrea

Diarrea sonica

Diarrea atomica

Diarrea sismica

Depressione

Sovreccitazione

Meteorismo

Flatulenza

eccessiva sudorazione

polmonite

bronchite

faringite

laringite

broncopolmonite

varicella

morbillo

brucellosi

ustioni di 3 grado

asma

impotenza

demenza senile

gravidanza isterica

tunnel carpale

coma

ematoma subdurale

lupus

attacchi epilettici

perdita di capelli

perdita dell’udito

perdita delle palpebre

infarto

bipolarismo

osteoporosi

bidattilia

gastroenterite

gastrite

cifosi

ulcera

scoliosi

lordosi

nevrosi

necrosi

gelosia

paralisi

avvelenamento

singhiozzo

erpes

chimerismo

pseudo ipo paratiroidismo

alzahimer

sindrome di down

partiroidismo

epatite A,B,C,D,E

fibrodisplasia ossificante progressiva

unghia incarnita

sindrome di kraumm

perdita delle labbra

carie

gengivite

idrofobia

idrofilia

cancro testicolare o alle ovaie

vomito

leucemia

nanismo

gigantismo

gonorrea

aids

sifilide

neuro sifilide

morte nera

soffocamento

spagnola

cancrena

malaria

tubercolosi

colera

tifo

osmosi

tassidermia

parkinson

morbo di Wilson

brufoli

foruncoli

nei

tenia

amnesia

schizofrenia

ossessivismo

munchausen

stomachiate

appendicite

pancreatine

faringite

laringite

tonsillite

ictus

trombosi

poliomielite

allucinazioni visive uditive tattili

visioni

miraggi

spiritismo

aracnofobia

morte

resurrezione

truzzismo

terrorismo

tosse

tonsillite

inversione dei testicoli

parassitismo

infezioni

infiammazioni

sclerosi laterale amiotrofica

mestruazioni

cannibalismo

comparsa di un secondo alluce nel piede destro

scomparsa dell’alluce nel piede sinistro

neurofibromatosi

dislessia

bulimia

diabete

colesterolo alto

paranoia

otite

caduta delle narici

caduta di ciglia e sopracciglia

rabbia

peste bubbonica

peste nera

lebbra

secondo morbillo

denutrizione

rosolia

varicella

orecchioni

ischemia

ernia del disco

ernia del floppy

cefalea

muta

scomparsa di un rene

maschilismo

spasmi involontari del braccio destro

crescita della coda

spasmi volontari del braccio sinistro

serpentismo

perdita della coda

deviazione del setto nasale

vampirismo

fruttite

fioritura

sciacallismo

cattura di un pokemon

poteri mutanti

perdita di conoscenza

perdita dell’equilibrio

perdita di un orecchio

ghepardismo

unghie ossidate

disossificazione

perdita delle pupille

fame

sete

sonno

nonno

orsite

analfabetismo

mongolismo

ebetismo

strabismo

ismo

camaleontismo

mostrite

congelamento

fissione nucleare surriscaldamento globale

zombiamo

illuminismo

fordismo

verismo

fascismo

febbra

antagonismo

fantasmismo

ateismo

politeismo

SARS

AIDS

Deviazioni dell'aspirina

Alcune aspirine sono a pagamento, altre possono mettere in crisi il ruolo di presidente degli Stati Uniti D'America.