Yoko Ono: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{incostruzione}}
{{incostruzione}}
[[File:C era una volta l uomo Lennon Ono.jpg|200px|right|thumb]]
[[File:C'era una volta l'uomo Lennon e Ono.jpg|200px|right|thumb]]

{{Cit2|Tutti hanno qualcosa da nascondere tranne me e la mia scimmia|John Lennon sulla sua relazione con Yoko Ono}}
{{Cit2|Tutti hanno qualcosa da nascondere tranne me e la mia scimmia|John Lennon sulla sua relazione con Yoko Ono}}


Riga 10: Riga 11:


Appartiene a quel folto gruppo di pittori, scultori, musicisti incapaci e falliti chiamati per comodità "'''Artisti Concettuali'''".
Appartiene a quel folto gruppo di pittori, scultori, musicisti incapaci e falliti chiamati per comodità "'''Artisti Concettuali'''".

La produzione artistica di Yoko Ono infatti consiste in una lunga cacofonia oscena fine a sè stessa, e ha tutt'ora [[Piero Scaruffi]] come suo unico fan al mondo.
La produzione artistica di Yoko Ono infatti consiste in una lunga cacofonia oscena fine a sè stessa, e ha tutt'ora [[Piero Scaruffi]] come suo unico fan al mondo.



Versione delle 21:26, 26 ott 2010

Template:Incostruzione

« Tutti hanno qualcosa da nascondere tranne me e la mia scimmia »
(John Lennon sulla sua relazione con Yoko Ono)
« Questi cinesi di merda ormai sono dappertutto! »
(Paul McCarney in conferenza stampa spiegando le motivazioni della rottura dei Beatles)
« Ho solo sbagliato mira! »
(Mark David Chapman sull'assassinio di John Lennon)

Partorita con dolore dal Diavolo, Yoko Ono Lennon (1933 - ∞) è un'artista e musicista il cui nome in giapponese vuol dire "Vecchia che marcirebbe in un ospizio se solo non fosse la vedova di John Lennon".

Appartiene a quel folto gruppo di pittori, scultori, musicisti incapaci e falliti chiamati per comodità "Artisti Concettuali".

La produzione artistica di Yoko Ono infatti consiste in una lunga cacofonia oscena fine a sè stessa, e ha tutt'ora Piero Scaruffi come suo unico fan al mondo.

La storia d'amore e dominazione con il Lennone

L'anonimato di Yoko termina quando costea diventa prima compagna e poi dominatrix di John Lennon.

Scarafaggiohn Lennon e Yoko si conobbero e innamorarono durante una delle ammorbanti mostre di lei. Si narra che la scintilla dell'amore tra i due scoccò grazie alla galante richiesta di lui: "Posso infilare il mio chiodo nel tuo muro? Ti pagherò".

Affascinata dallo spirito goliardico e sessocentrico di Lennon, Yoko decise di legarlo a sè per tutta la vita. Il poverino, presto soggiogato dalle antiche stregonerie nipponiche di Yoko, fu per sempre prigioniero della sua trappolona, come una zanzara incartata in una ragnatela, o un delitto succulento e fabbricascolti finito tra le grinfie di Bruno Vespa, Barbara D'Urso e quello nuovo e inutile di Matrix.

File:Lennon larva.jpg
John Lennon privato della sua dignità

Ridotto a una marionetta, Lennon portava Yoko sempre con sé, e le permetteva di intrufolarsi in ogni aspetto della sua vita: dalle sessioni di registrazione con i Beatles, alla condivisione di link sgrammaticati su facebook.

Durante la settimana della loro luna di miele (1969) Yoko incatenò John a un letto, e lo costrinse a restare lì per sette giorni, senza farsi il bidet o lavarsi i denti nemmeno una volta. La Ono riuscì a far passare sottosilenzio questo atroce sequestro di persona, e l'episodio passò alla storia come Bed-In per la pace.

Yoko Ono e gli altri Beatles.