WALL•E

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia biologica a km 0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione/Stile pistola

« EVE?! WALL•E! »

WALL•E è l'ennesimo cine-polpettone della Disney edificante e pieno di buoni sentimenti che schifa i bambini e risulta inguardabile anche per gli adulti, ottimo per un'allegra serata al cesso con tutta la famiglia.

È il primo film d'animazione muto dai tempi di Steambot Willie, prodotto dalla Pixar che, in piena crisi economica, è stata costretta a contenere il budget eliminando i dialoghi, le scene d'azione, gli effetti speciali e la trama.

Il protagonista è appunto WALL•E, un robot spazzino povero e solo ma dotato di un enorme buon cuore e infinita dolcezza. Ammmaccato, impolverato, iperespressivo, WALL•E commuove il pubblico imprimendosi nella mente e nei cuori degli spettatori. A questo proposito, il produttore del film, Andrew Stanton, ha dichiarato: "Non avremmo potuto renderlo più stucchevolmente patetico se non dandogli occhioni all'ingiù e facendo esprimere con ridicoli suoni meccanici. E, per giove, è proprio quello che abbiamo fatto!".

Il film trasmette un importante messaggio ecologista, contro gli sprechi prodotti dalla attuale società dei consumi e dal capitalismo che producono livelli intollerabili di inquinamento e di rifiuti, costringendo la gente -tramite campagne mediatiche multi livello- a comprare comprare oggetti frivoli e inutili. Il merchandise di WALL•E, compreso "WALL•E fermacarte", "WALL•E happy meal", "WALL•E custodia per cellulari", "WALL•E tappetino per mouse" e altri 24.750 gadgets sono disponibili nei migliori negozi.

Trama

In un futuro imprecisato, il Presidente del Consiglio, non riuscendo a risolvere il problema dei rifiuti in Campania, evacua la popolazione partenopea su una nave spaziale (prodotta dalle onnipotenti aziende B&M).

Sulla Terra rimane solo il robottino WALL•E, incaricato di ripulire il pianeta e sotterrare la monnezza in una discarica abusiva presso Chiaiano. Settecento anni dopo

Personaggi

  • WALL•E: è il protagonista del film, un incrocio tra un camion della nettezza urbana e C1P8 (anche se va detto che C1P8 aveva un vocabolario molto più esteso. E anche il camion).
  • EVE:
  • AUTO:
  • Robot impazzito che picchia come un dannato: comparte solo per cinque secondi, ma risolve la situazione massacrando di botte 200 poliziotti robot... è lui il vero eroe!