Utente:TalponeSoldato/Sandbox2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 26: Riga 26:


==La missione di pace==
==La missione di pace==
Poco dopo l'inizio della rivolta il presidente francese [[Nicolas Sarkozy|Sarkozy]], stanco di ascoltare la [[Carla Bruni|moglie]] cantare canzoni [[merda|mielose]], ha deciso di bombardare la Libia per {{u|impadronirsene}} aiutare i ribelli<ref>Il fatto che la Libia sia piena di pozzi petroliferi è solo una coincidenza.</ref>. Dall'altra parte dell'oceano si osservava un paese in rovina. Gli [[Stati Uniti d'America]] avevano superato la ricca fase di scambi commrciali di [[Esportare la democrazia|democrazia]] e [[petrolio]] con l'[[Iraq]] e ormai vivevano all'ombra del [[Comunismo di mercato cinese]]. [[Barack Hussein Obama]], non appena saputo della decisione di [[Sarkozy]] di lanciarsi in questa folle missione<ref>Niente però può essere troppo folle per le più grandi riserve di oro nero al mondo.</ref>, decise di applicare il proverbio ''Piatto ricco mi ci ficco'', letto la sera precedente in un libro di detti popolari. [[David Cameron]], il migliore amico di [[Obama]]La Coalizione<ref>Alleati suonava vecchio stile.</ref> ha deciso la spartizione del bottino: alla [[Francia]] il petrolio, all'[[Inghilterra]] e gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il gas e all'[[Italia]] i profughi, ovviamente [[Umberto Bossi|Bossi]] si è dichiarato molto contrariato bestemmiando per venti minuti di seguito in diretta TV.
Poco dopo l'inizio della rivolta il presidente francese [[Nicolas Sarkozy|Sarkozy]], stanco di ascoltare la [[Carla Bruni|moglie]] cantare canzoni [[merda|mielose]], ha deciso di bombardare la Libia per {{s|impadronirsene}} aiutare i ribelli<ref>Il fatto che la Libia sia piena di pozzi petroliferi è solo una coincidenza.</ref>. Dall'altra parte dell'oceano si osservava un paese in rovina. Gli [[Stati Uniti d'America]] avevano superato la ricca fase di scambi commrciali di [[Esportare la democrazia|democrazia]] e [[petrolio]] con l'[[Iraq]] e ormai vivevano all'ombra del [[comunismo di mercato cinese]]. [[Barack Hussein Obama]], non appena saputo della decisione di [[Sarkozy]] di lanciarsi in questa folle missione<ref>Niente però può essere troppo folle per le più grandi riserve di oro nero al mondo.</ref>, decise di applicare il proverbio ''Piatto ricco mi ci ficco'', letto la sera precedente in un libro di detti popolari. [[David Cameron]], il migliore amico di [[Obama]]La Coalizione<ref>Alleati suonava vecchio stile.</ref> ha deciso la spartizione del bottino: alla [[Francia]] il petrolio, all'[[Inghilterra]] e gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il gas e all'[[Italia]] i profughi, ovviamente [[Umberto Bossi|Bossi]] si è dichiarato molto contrariato bestemmiando per venti minuti di seguito in diretta TV.
n]]
n]]



Versione delle 21:34, 21 giu 2011

ATTENZIONE!!!

I ribelli libici non sono in alcun modo legati ad Al Qaida od ad altre associazioni terroristiche.
Tuttavia se hai comprato un biglietto aereo per la Libia per ricevere l'autografo di Osama Bin Laden non disperare, lui è lì, nel bunker di Gheddafi!

Ogni riferimento ad attentati, armi e kamikaze reali è puramente casuale

La guerra civile libica è il passatempo più in voga nella Giamahiria, dettato da un desiderio comune di liberarsi definitivamente del Rais[Tanto una volta preso il potere si diventa immortali].

L'attesissimo videogioco sulla guerra in Libia.

Casus Belli[1]

Ai libici non andava l'idea di stare a guardare tunisini ed egiziani fare le loro rivolte, ne volevano una loro! Pertanto la popolazione della repubblica[Trolololololol] Libica ha messo mano ai libri di storia per trovare una cazzata fatta dal rais. A dirla tutta i libici hanno iniziato a spulciare i libri di storia il 17 febbraio del 2010, ma trovavano solo stronzate ai danni degli italiani. Finalmente, il 17 febbraio 2011 gli aspiranti ribelli individuano piccoli sbagli infantili del rais come l'instaurazione di una feroce dittatura, una censura degna dei pilastri dell'Inquisizione spagnola e dei vestiti realizzati dal peggior marocchino di Tripoli[2]. Trovata una scusa per iniziare la rivoluzione.

I primi scontri

A dare inizio all'evento più trendy del 2011 sono stati i manifestanti i quali, stufi di essere ignorati dal Rais, hanno iniziato ad attaccare i suoi servi più fedeli, i kebabbari. Dopo due giorni di scontri tra rivoltosi e venditori di carne in putrefazione l'esercito fedele al dittatore al governo ha iniziato a bombardare le piazze con gavettoni riempiti di sapone e, come tutti sanno, essendo i libici allergici a quest'ultimo, i bombardamenti hanno portato migliaia di morti e feriti. I ribelli, ovvero tutte le persone che non fossero kebabbari o militari[3], si sono riuniti sotto la guida di Osama bin Che Guevara che ha costruito il suo campo base a Disneyland Resort Misurata.

La missione di pace

Poco dopo l'inizio della rivolta il presidente francese Sarkozy, stanco di ascoltare la moglie cantare canzoni mielose, ha deciso di bombardare la Libia per

aiutare i ribelli[4]. Dall'altra parte dell'oceano si osservava un paese in rovina. Gli Stati Uniti d'America avevano superato la ricca fase di scambi commrciali di democrazia e petrolio con l'Iraq e ormai vivevano all'ombra del comunismo di mercato cinese. Barack Hussein Obama, non appena saputo della decisione di Sarkozy di lanciarsi in questa folle missione[5], decise di applicare il proverbio Piatto ricco mi ci ficco, letto la sera precedente in un libro di detti popolari. David Cameron, il migliore amico di ObamaLa Coalizione[6] ha deciso la spartizione del bottino: alla Francia il petrolio, all'Inghilterra e gli Stati Uniti il gas e all'Italia i profughi, ovviamente Bossi si è dichiarato molto contrariato bestemmiando per venti minuti di seguito in diretta TV.

n]]

Le sanzioni economiche

Dimostrando grande fantasia, l'Unione Europea ha applicato sanzioni economiche alla Libia, in modo da danneggiare indirettamente l'Italia. L'economia italiana ne è uscita disastrata. Sono calate irrimediabilmente le vendite di auto, di energia elettrica e di biglietti per lo stadio di Torino[7].

No fly zone

Note

  1. ^ Non chiedetemi cosa vuol dire, io l'ho copiato da Wikipedia
  2. ^ Ti stai chiedendo cosa ci faccia un Marocchino in Libia?
  3. ^ Un cittadino su quattro fa il kebabbaro.
  4. ^ Il fatto che la Libia sia piena di pozzi petroliferi è solo una coincidenza.
  5. ^ Niente però può essere troppo folle per le più grandi riserve di oro nero al mondo.
  6. ^ Alleati suonava vecchio stile.
  7. ^ Le vendite di biglietti erano piuttosto scarse anche prima.