Utente:Nonciclopediologo/Sandbox 11

Versione del 16 mar 2012 alle 00:46 di Nonciclopediologo (rosica | curriculum) (Sandbox 11)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Est

L'est (altresì detto oriente o levante) è uno dei quattro

punti cardinali. È opposto all'ovest, uno sta a destra e uno a sinistra e perpendicolare a nord e sud.

Per un osservatore ubriaco l'est è la direzione sull'orizzonte indicante il punto nel quale trovare il Sole alle 3 di notte, durante il ritorno a casa; senza accorgersi però che si tratta del faro della volante della polizia che è arrivata per arrestarlo.

Il termine "l'Est" si riferisce alle nazioni orientali (rispetto all'Europa). Quando viene usato in questo senso può riferirsi a tutto quello che riguarda la Giappocina, oppure al Tibet.

Nella mitologia norrena esisteva un nano posto a est che reggeva la volta celeste, una cosa impossibile, un po' come se Berlusconi fosse in grado di sorreggere l'Italia, pura utopia.

Voci correlate