Utente:L'Imperatore/Sandbox6: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 30: Riga 30:
*[[Praga]]
*[[Praga]]
*[[Botanica]]
*[[Botanica]]
===Note ♪===
{{legginote}}
<div class="references-small" >
{{references|2}}
</div>


Cekia
Cekia

Versione delle 17:29, 9 dic 2009

Il partito approva questo utente, soprattutto quando si scola mezza bottiglia di vodka e inizia a cantare:

☭ ... Москва не делать глупых этот вечер ... ☭
(Mosca nun fa' la stupida stasera)

Una bambina ceca passeggia durante la primavera di Praga.
« Che fretta c'era?? Maledetta Primavera!! »
(Loretta Goggi ai carroarmati sovietici)
« Nel mondo sovietico il governo si ribella a te! »


La Primavera di Praga cade dal 21 marzo al 21 giugno di ogni anno, ed è una delle quattro stagioni del calendario Pirelli cecoslovacco, rappresentata generalmente con una donna nuda che si scopre il seno. Peccato che i cechi sappiano leggere solo il Braille.

Con il termine Primavera di Praga tuttavia, si è soliti fare riferimento agli avvenimenti che occorsero in Cecoslovacchia nel 1968, quando le truppe sovietiche del Patto di Varsavia repressero la Riforma Botanica di Dubček e riportarno l'inverno nel paese.
Ricordata (da chi?) come i momenti più bui della Guerra Fredda, ma anche come uno dei periodi più luminosi delle contestazioni giovanili, non riesce proprio a mettere d'accordo gli storici.

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. L'Imperatore/Sandbox6

La Cecoslovacchia sovietica

Europa 1968. Ora la posizione della Cecoslovacchia è molto più chiara.

La Riforma Botanica

La reazione dell'URSS

L'invasione di Praga

Voči čoяяelaтe

Note ♪

Template:Legginote

Cekia Eventi Guerra Storia Comunismo