Utente:GorillaK2/Sandbox1

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

den harrow


Tra mito e realtà

Uno dei Grammy vinti da Den Harrow. Suonando a Otto risponde un tizio che ti fancula perché era sotto la doccia.

Den Harrow fu proposto in Italia preceduto da una spregiudicata azione commerciale, costruita ad arte e infarcita di bojate. Quelle che il pubblico esterofilo desiderava sentire.

Mito Realtà
Den Harrow è il nome d'arte di Manuel Stefano Carry, nato il 4 giugno 1962 a Boston (Massachusetts). Si è trasferito all'età di 4 o 5 anni in Italia, questo giustifica la sua maggiore padronanza dell'itagliano rispetto all'inglisc. Il suo vero nome è Stefano Zandri, la data è giusta ma è nato a Nova Milanese (Massadicazzari). Dopo la separazione della madre si è trasferito a due isolati di distanza, sempre restando nell'estrema periferia, questo spiega la sua ignoranza in tutto.
All'età di 7 anni impara a suonare il pianoforte e la chitarra. Durante le scuole superiori, a Milano, sviluppa ulteriormente l'interesse per la musica. Contemporaneamente inizia a praticare Judo, bodybuilding e Break dance. A 12 anni riesce a suonare il campanello di casa e la trombetta della sua bici. Alle superiori suona un suo compagno, poi le prende dal fratello. Nel frattempo pratica gioco dei tappi, mosca cieca e quattro cantoni.
Den Harrow ha vinto due Grammy Award, riuscendo addirittura a trionfare sulla candidatura di Michael Jackson. I premi in questione si chiamavano "Grammy Otto Walht" e sono stati assegnati in Germania nel 1986 e 1987. Al posto del noto grammofono c'è un citofono, l'unica cosa che riesce a suonare correttamente chi lo vince.
cooming soon... cooming soon...
cooming soon... cooming soon...
cooming soon... cooming soon...
cooming soon... cooming soon...