Utente:Falling Down/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
(150 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{titolo|Charmender}}
{{titolo|Paul McCartney}}
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia morta e sostituita da un clone}}
[[File:Paul McCartney con uno spazzolone in mano.jpg|200px|thumb|{{cit2|Ehy... Ma... Quello è uno spazzolone?}}]]
'''Pol Meccartney''', conosciuto a Napoli come ''48, il morto che parla'' e dalle masse come ''[[Jesse McCarteny]]'', è un compositore britannico, famoso per aver sfidato [[Gesù Cristo]] ad una gara a chi moriva e resuscitava più volte, vincendo.
==Vita(?)==
Fin dalla nascita McCartney risultò un bambino atipico, non era infatti caratteristica solita dei bambini di quell'epoca nascere già col caschetto. Fin da bambino dimostrò una grandissima intelligenza riuscendo, attraverso un'equazione di secondo grado, a capire come fa il coccodrillo e dicendolo al mondo sotto forma di messaggio subliminale nella canzone ''I am the walrus'', canzone famosa per aver, tra testo e video, più di 666 [[messaggio sunliminale|messaggi sublimali]] che vanno dalla vera data della fine del mondo alla ricetta per cucinare delle ottime caldarroste. Quest'intelligenza lo portò poi a ricevere una borsa di studio per il [[Liverpool institute]] alla stessa età in cui [[Renzo Bossi]] iniziò a fare cacca nel vasino. A 11 anni. <br />
Nello stesso periodo McCartney fu traviato da due grosse sciagure, la morte della madre e il primo taglio di capelli. Fregandosene altamente del primo, resterà invece depresso a causa del secondo e grazie a questa depressione s'avvicinerà a [[John Lennon]] anche lui reduce dal primo taglio di capelli. Ah, In questo periodo incontrò anche [[George Harrison]] ma è una storia pallosa ed inutile quindi tralasciamo.


{{cit2|Il mio Pokèmon preferito!|Piromane su Charmender}} [Uffa, non è divertente...] [Squallida ma divertente] [Ok, la lasciamo?] [Si, ma la mia su Charmeleon non ti è piaciuta?] [Oddio, qual'era?] [Quella sotto la tua] [Io non l'ho tolta. Ma è geniale!]
{{cit2|ora si evolve, ora si evolve...|Chiunque ogni volta che Charmender sale di livello}}
{{cit2|Si evvai si evolve... Finalmente ho faticato tanto... Oddio... Cosa cazzo è quel coso?|Tutti su Charmeleon}}
{{cit2|Cazzo! Perchè non ho scelto Bulbasaur?|Un giocatore che ha appena appreso che le prime due palestre svantaggiano il suo Pkmn }}


[[File:Charmender che brucia l'erba con la coda.jpg|200px|thumb|Right|Ecco svelata la [[Piromane|vera natura]] di Charmender!]]


Charmender (in giapponese ''ヒトカゲ hitokage'' <ref>nessuno ha ancora capito cosa vogliano dire quei quattro quadratini prima di Hitokage</ref> nella lingua papale ''ciarfender'' e in francese ''Salameche'', facendo riferimento alla sua forma [[Salame|insaccata]]), è quel pokèmon che tu sceglievi sempre come starter in pokèmon blu, rosso e giallo e che, prima o poi, [[Sega mentale|si evolve in Charizard]]; è uno dei 450(periodico) Pokèmon.


=== Scaletta ===
*Introduzione
*Citazioni
*Paragrafi
[Per ora può andare...]
==Pokèdex==
==Descrizione==
[[File:Pokèmon Evoluzione falsa.jpg|thumb|left|320px|Scommetto che ora distruggerai il [[Game Boy]], vero?]]
[[File:Charmender puccioso.jpg|200px|thumb|right|Inutile nasconderlo. Volete abbracciarlo vero?]]Come tutte le prime evoluzioni dei pokèmon anche Charmender ha un livello di pucciosità paragonabile a quello di [[Hamtaro]]. Basti infatti guardare i suoi grandissimi occhioni blu<ref>Molti scienziati affermano che i suoi occhi sono grandi esattamente come piattini da caffè</ref> situati, in modo perfettamente simmetrico, ai lati di quel viso perfetto se non per quei due buchi che servono per respirare e soffiarsi via il moccio dal naso. Riguardo alla sua corporatura possiamo dire che Charmander è alto non più di 50 cm e un pollo [[Amadori]] scaduto e pesa 8,5 kg. Questo pokèmon presenta inoltre una gran malformazione chiamata dai migliori medici Sindrome delle diverse Falangi: Infatti questo pokèmon presenta 4 dita delle mani e 3 dei piedi.
Un segno particolare è la torcia che si porta sulla coda che usa per scaldarsi e cucinare<ref>Per risparmiare il gas</ref>; il Pokèdex dice che la coda mostra le sue emozioni ma sono tutte balle.


==Evoluzioni{{ok}}==
[[File:Charizard.gif|thumb|left|200px|Basta seghe mentali, torna al presente!]]
[[File:Battaglia iniziale Pokémon Blu.png|right|thumb|300px|Da notare che Charmender farà una brutta fine e l'allenatore ricomincierà il gioco scegliendo Bulbasaur...]]
L'evoluzioni di Charmender è il secondo vero motivo per quale viene scelto da quasi tutti i videogiocatori<ref>Il primo è la pucciosità</ref>. Prima di diventare un maestoso e strapotente Charizard, in cui si evolve al livello 36<ref>Ho appena infranto i tuoi sogni di gloria, vero?</ref>, si evolve, al 16, in una specie di dinosauro rosso<ref>Mentre tutte le altre evoluzioni sono arancioni</ref> con un corno sulla testa e tre artigli ben in vista, Charmeleon.


==Apparizioni nel videogioco {{ok}}==
[[File:Scontro iniziale pokèmon blu se hai scelto bulbasaur.png|right||thumb|900px|... ma questa volta verrà massacrato dal Charmender avversario e, per questo, sceglierà nuovamente Charmender, per poi riperdere: questo ciclo durerà all'infinito finchè il giocatore non distrugge la cassetta di gioco o sceglie Squirtle]]
In Pokèmon Rosso, Blu, Rosso Fuoco e Verde Foglia, Charmender è uno dei tre starter ottenibile presso lo studio di ricerca del [[Professor Oak|dottor House]]. Al momento della scelta hai tre possibilità: Charmender (si, sceglierai quello), Squirtle (L'evoluzione non è poi cosi pucciosa) e Bulbasaur (Se non fumi erba questo pokèmon non ha un perchè). Scegliendo Charmender lo otterrai al livello 5 con un tasso di pucciosità al livello 94,63. Scegliendo Bulbasaur <ref>Si, sò che è impossibile ma questa è un'enciclopedia e devo tener conto di tutto</ref> sarete in vantaggio sulle prime due Palestre per poi [[Bestemmia|imprecare]] come un musulmano scoperti i tipi delle altre. Scegliendo Squirtle Charmender rimarrà in eterno nella sferà pokè e i vostri amici vi sfotteranno per l'eternità.


In Pokèmon Giallo Charmender è ottenibile nella città di Celestopoli al livello 10 da un ricettatore di Pkmn. Nonostante il vostro starter, Pikachu, si al livello 28 voi allenerete Charmender a lungo fino a scoprire che fate ribrezzo ai vostri amici e che la vostra ragazza vi ha lasciato. Ma che v'importa? Ora avete Charizard al 100!

In pokèmon Heart Gold o Soul Silver potete riceverlo parlando con Oak dopo aver picchiato Rosso. Ma a quel punto ci sono sono due possibilità:
*Se siete quasi funboy pokèmon butterete via il gioco o vi limiterete a vantarvi con i vostri amici di avere Charmender.
*Se siete Funboy totali allenerete il vostro Charmender fino a farlo salire al 101<ref>Ne sareste capaci?</ref>
*Se siete gente normale userete il gameshark per ottenere Charizard per poi buttare il videogioco.
[Come và?] [Perfect, ho corretto un paio di errori]

==Mosse {{ok}}==
*'''Graffio''': Charmender graffia il nemico. Se il nemico è maschio s'incazza. Se è una femmina ninfomane si eccita.
*'''Ruggito''': ROAAAAAAAAR. Hai bisogno di altre spiegazioni?
*'''Braciere''': Hai qualche caldarrosta da cucinare o sei un poveraccio e il governo ti ha tolto il gas perchè non lo pagavi da due mesi? Usa il tuo Charmender di fiducia!
*'''Muro di fumo''': Il tuo avversario viene intrappolato da un muro di fumo. Mossa contraria: Apri la finestra.
*'''Ferrartigli''': Va dall'estetista, rifacendosi gli artigli che diventano duri come il ferro, ma tanto non li userà<ref>Rischia di graffiare le sue unghie fresche di manicure!</ref>.
*'''Ira di drago''': Charmander s'incazza con i draghi e i draghi lo pestano.
*'''Visotruce''': Charmender ritorna dopo essere stato pestato dai draghi tutto pieno di lividi.
*'''Rogodenti''': Si infiamma i denti e corre dal dentista per farseli sostituire.
*'''Lacerazione''': Charmander graffia il nemico con più grinta. Se il nemico è maschio s'incazza ancor di più.
*'''Lanciafiamme''': Charmender scorreggia sulla sua coda e ciò fa da combustibile per le fiamme.
*'''Turbofuoco''': Ti serve un motore che bruci fonti di energia alternativa? '''Turbofuoco™''' è quello che fa per te! Grazie a codesto attacco non avrai più bisogno della benzina!

==Statistiche {{ok}}==
Le statistiche parlano chiaro; Charmender è utile solo perchè si evolve in Charizard! [Ok, questo non mi convince]
*Punti Salute: 139 Se prende le supposte che gli ha prescritto il dottore, altrimenti 39
*Attacco: 52. Se equipaggiato con l'ultima weapon 1647647
*Difesa: 43 Se la matematica non è un'opinione, altrimenti 345
*Attacco Speciale: Può riscaldare le caldarroste.
*Difesa Speciale: Può farsi il bagnetto una volta a settimana
*Velocità: Usain bolt al cubo
['''Cosa ne pensi?'''] [Che va benissimo!]

==Nell'anime==
[[File:Incrocio fra Charmender e Squirtle.jpg|Right|thumb|200px|Ecco cosa succede se si fa accoppiare un Charmender ed uno Squirtle. Lo so cosa stai pensando: se provi a farli accoppiare la polizia verrà a cercarti!]]
'''Che ne pensi di questa scaletta?'''
[Ottima, però l'anime deve stare sotto il videogioco e serve un paragrafo sul manga.][Sisi. Ho messo i paragrafi necessari sparsi! Non in ordine]

==Nel manga[[File:Spunta verde OK.svg|20px]]==
Sembra incredibile ma Charmender appare anche nei manga! Non te lo saresti aspettato, vero?

Nel manga '''Pokémon: The Electrical Adventures of Pikachu''', quando Pikachu viene {{citnec|accidentalmente}} lasciato solo da Ash, uno Squirtle musulmano convince Pikachu e Charmander ad emigrare verso un Santuario<ref>Che in realtà è La Mecca, dove si tiene l'Orgia Nera in onore di {Inserire chiunque}</ref>; però, all'aereoporto, vengono scoperti senza passaporto e inseguiti da alcuni allenatori assatanati e un paio di guardie della sicurezza<ref>I 3 Pokémon pensavano che fossero membri del Team Rocket per della [[Iperpozione|roba ingerita]]</ref>. Vengono salvati in extremis da un Kanghaskan che, passando di la, schiaccia tutti gli inseguitori. Alla fine Ash ritrova Pikachu e Charmender e li punisce [[Lotta clandestina|a modo suo]].

In "Pokémon Adventures", Blue (Green, ma anche Red nella versione giapponese) ricevette un Charmander dal Professor Oak, suo nonno. Quando esso si evolve in Charizard il suo allenatore lo sfrutta per mettere in piedi la fabbrica dei '''Motori Turbofuoco™'''.

Nel manga "Il magico viaggio dei Pokémon", un Charmander appartiene a Peanut (arachide). Questo Pokémon causa continuamente guai commettendo atti di bullismo contro altri Pokémon.

['''Occupatene tu di questo paragrafo che io non ho mai letto un manga dei Pokèmon'''] [Neppure io, ma su Wikipedia c'è un po di roba] [Che ne dici?] [Sua Profondità Falling Down approva. (Ho visto il tuo piccolo trascorso sui template con noncio.)] [Già{{-asd}}! Facciamo che le parti che vanno bene spuntiamole, ok?] [Non mi è chiaro cosa intendi] [Mettere quel segno sui paragrafi che sono finti e che vanno bene]
[Vedi se riesci a trovarmi una battaglia in Pkmn rosso/blu con Bulbasaur][L'immagine te la trovo ma il paragrafo "Apparizioni nel videogioco l'ho già scritto."] [Si, ma ho in mente un ideuzza...]

==Altri usi di un Charmender==
[Usiamo la tua vecchi citazione, quella dell'accendino]
==Note==
==Note==
<references/>
<references/>

Versione attuale delle 14:49, 9 ott 2011

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché siamo dei cretini. Il titolo corretto è Paul McCartney.

« Ehy... Ma... Quello è uno spazzolone? »

Pol Meccartney, conosciuto a Napoli come 48, il morto che parla e dalle masse come Jesse McCarteny, è un compositore britannico, famoso per aver sfidato Gesù Cristo ad una gara a chi moriva e resuscitava più volte, vincendo.

Vita(?)

Fin dalla nascita McCartney risultò un bambino atipico, non era infatti caratteristica solita dei bambini di quell'epoca nascere già col caschetto. Fin da bambino dimostrò una grandissima intelligenza riuscendo, attraverso un'equazione di secondo grado, a capire come fa il coccodrillo e dicendolo al mondo sotto forma di messaggio subliminale nella canzone I am the walrus, canzone famosa per aver, tra testo e video, più di 666 messaggi sublimali che vanno dalla vera data della fine del mondo alla ricetta per cucinare delle ottime caldarroste. Quest'intelligenza lo portò poi a ricevere una borsa di studio per il Liverpool institute alla stessa età in cui Renzo Bossi iniziò a fare cacca nel vasino. A 11 anni.
Nello stesso periodo McCartney fu traviato da due grosse sciagure, la morte della madre e il primo taglio di capelli. Fregandosene altamente del primo, resterà invece depresso a causa del secondo e grazie a questa depressione s'avvicinerà a John Lennon anche lui reduce dal primo taglio di capelli. Ah, In questo periodo incontrò anche George Harrison ma è una storia pallosa ed inutile quindi tralasciamo.




Note