Utente:Dry Martini/Sandbox

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Isola

Disambiguazione – Oops! Forse cercavi La Repubblica Turco-Padana di Cipro Noooord, vedi Cipro Nord.
Cipro

(Stemma)

"Uno, dieci, cento! Oh, abbiamo finito gli abitanti!!"

(Motto)

Posizione geografica Ovest-Est dell'Italia, Europa
Anno di fondazione 800 a.C.
Abitanti A malapena 100
Etnia principale Greci e Cipriani
Lingua Pelosa
Sistema di governo Repubblica delle Banane
Moneta Cipria
Attività principale Incipriarsi, giocare a Scopone scientifico

Cipro è uno stato talvolta europeo e talvolta asiatico, famoso per aver comprato all'asta fallimentare dell'Unione Sovietica il muro di Berlino e averlo montato di traverso a Nicosia, la capitale.

Storia

File:APE1 OTT.JPG
Tipico veicolo del postino a Cipro

Lo stato di Cipro nasce nel 1998 durante la guerra tra Irlanda e Azerbaijan, che si contendevano l'isola in questione. La guerra non accennava a finire, così i Ciprioti si appellarono a un imprecisato numero di movimenti pacifisti, includendo anche, per sicurezza, la Sacra Corona Unita e il MOIGE.I movimenti sopracitati subito si mobilitarono per promuovere l'indipendenza di Cipro, ottenendo finalmente dall'ONU la delibera che sanciva la completa indipendenza politica dell'isola di Cipro, tant'è vero che la zona Nord dell'isola, a sua volta "indipendente", non fa altro che leccare il culo alla Turchia.

Informazioni Generiche

L'isola di Cipro conta ben 98 abitanti e si trova a Surd-Ost dell'Italia. All'interno della popolazione si possono individuare diversi gruppi:

  • Turchi - costituiscono il ben 68%% della popolazione;
  • Egiziani - ne fa parte il 10% degli abitanti;
  • Indiani - 6% della popolazione. Non chiedetemi il perché;
  • Greci - il restante 7%[1].

La moneta più comunente usata, dopo il dollaro tedesco, è la cipria (che si usa in grammi). La lingua parlata è il Σζθςςσ che in italiano si traduce "Σζθςςσ".

Le attività preferite dagli abitanti sono sicuramente truccarsi usando chili e chili di cipria (non si sa ancora il motivo) giocare a scopone scientifico (chiunque provi a giocare a scopa normale viene subito impiccato, bruciato al rogo, gli vengono strappati gli occhi dopodiché viene messo nell'olio bollente, senza un vero perché). Attualmente il campione in carica di scopone scientifico è il grecoitalosvedeseamericano Eggel Ihc Enoioc, che se letto al contrario è una buffa frase.

Ammirate questo bellissimo paesaggio,peccato non sia del Cipro.

Inutile dire che il governo è una repubblica delle banane; i ciprioti, o cipresi, o cipriani, o ciproni, o cipraniesi, o cipressi oppure semplicemente θςσ hanno una vita media di 3 anni che, contati nel sistema del Cipro, equivalgono a ben 93,6 anni e qualche nanosecondo. Ci sono in media una fabbrica di cipria per litro, in cui lavorano perlopiù persone con due teste e mezzo.

La capitale, Nicosia, è stata fondata da Prodi giovedì scorso perché, una volta caduto il Governo, non aveva più nulla da fare. Nicosia comprende il 99,9 % della popolazione totale del Cirpo, l'altro 0,1 è sparso per il paese.

Tutt'oggi il Cipro, essendo ancora in lotta con l'Egitto, la Svizzera e il Marocco, sta cercando di stipulare un accordo di pace tra il suo paese e la Repubblica Turca di Cipro Nord, nazione con cui era sempre in guerra. L'accordo di pace, afferma Sergio Sergio, dovrebbe durare almeno una settimana e mezzo perché costui sta finendo di vedere la serie di Lost.

La Lingua

La lingua parlata, il Σζθςςσ è una lingua molto difficile da comprendere e molto facile da parlare. La lingua del Cipro viene parlata non solo nella nazione madre,ma anche in quella padre e in Turchia. Qui di seguito ci sono alcune delle regole grammaticali di base per parlare il Ciprianese:

  • Pronomi personali: I pronomi personali sono i seguenti "Jjjmhaalh" corrisponde ad "Io" mentre "MooMoo" corrisponde a "Tu,Egli,Ella,Noi,Voi,Essi".
  • Essere e Avere: Essere corrisponde a MuuMuu (da non confondere con MooMoo) mentre Avere a MiaoMiao. Per quanto riguarda la coniugazione più sotto c'è una tabella.
  • Verbi: Stessa cosa per i verbi non ausilari, basta conoscere la forma base (inventata ieri) e dopo coniugarli con la rispettiva persona.
  • Frasi Interrogative ed Esclamative: Per quanto riguarda le frasi interrogative ed esclamative i Cipressi non usano ne " ? " ne " ! ". Ad esempio, se vogliamo dire la frase "Io sono scemo?" oppure "Io sono scemo!" basta aggiungere alla fine della frase un Sim-Sala-Min oppure per le esclamative Apriti_Sesamo.
  • Sistema numerico: I Ciprianesi contano con le dita. (Cosa vi aspettavate?)
  • Coniugazione dei verbi:
    • Prima Persona -- Babbo Natale
    • Altre persone -- Befana

Ad esempio, voglio dire la frase "Io ho una bicicletta" basta dire "Jjjmhaalh MiaoMiaoBabbo Natale asd bicicletta" (asd equivale a un/una/uno/sole mentre bicicletta rimane invariato dalla lingua italiana). Oppure, "Lui è un cretino e non mi piace un sole" basta dire "MooMoo MuuMuuBefana asd kraken uetsjamarathyulam naah farBabbo Natale asd asd." (kraken equivale a cretino, non per naah e Far è la forma base di piacere).

Come avete appena appreso da questo corso di lingua Cipriota il Ciprianese è molto facile da imparare; purtroppo lo parlano solo quelle 100 persone che ci sono nel Cipro.

Grazie per l'attenzione fanno 27,47 e con le patatine 75,99 €.

{Europa} {Asia}

[Categoria:Nazioni]

[da:Cypern] [el:Κύπρος] [en:Cyprus] [es:Chipre] [fi:Kypros] [fr:Chypre] [hr:Cipar] [no:Kypros] [pl:Cypr] [pt:Chipre] [sv:Cypern]

  1. ^ Mi domando come abbia Cipro fatto ad entrare nell'Unione Europea