Utente:Cresh.: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 41: Riga 41:




Copyright © {{Utente:Cresh./firma}}
Copyright © {{Utente:Cresh./firma0}}





Versione delle 17:03, 26 mag 2014

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è Pagina di Cresh. il Ciccione INGINOCCHIATI DINNANZI A ME!!.




Pazzo!!
Anarky Task Force
Ultima persona da cui ha ricevuto un insulto, attento perché il prossimo potresti essere tu!


« Se una cosa la puoi rimandare a domani, fallo! »
(Lanciacoriandoli sulla sua filosofia di vita)
« Mai fare oggi quello che puoi far fare domani a Lanciacoriandoli! »
(Cresh sull'affermazione precedente)
« Stai come le lavatrici in mezzo al deserto: lavi a secco! »
(Un caro amico da un giudizio sulla mia persona)


Cresh è un ciccione, anche se non è grasso; quindi non irritatelo, è meglio per voi.

La pagina è work in progress, quindi per ora puoi visitare:



Cresh. il Ciccione INGINOCCHIATI DINNANZI A ME!!
è una/o Nonciclopediana/o Irrecuperabile da
10 anni, 2 mesi e 20 giorni



Copyright © Qui Giacque Cresh.(Voglio l'estrema unzione!)


"82.59.76.38" il mio primo vandalo!!

per ricordarmi

sandxbox temp

Il mio Lavoro è in corso, per favore non scassate Sì

intanto ecco un assaggio:

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è Articoli Della Settimana History.
erase.py -start: Mr. <Anonimo>!


I bot sono l'ultima, terrificante creazione di Skynet per distruggere completamente le vite degli esseri umani, insidiandosi in tutti gli aspetti della vita informatica quotidiana, dalla ricerca di video porno alle ricette online di Suor Germana. Si tratta di programmi che automatizzano alcune operazioni troppo complesse o ripetitive anche per una scimmia addestrata dalla NASA.

I Tipici bot che si possono trovare nel web sono semplici programmi atti ad analizzare i contenuti della rete per i motori di ricerca. Un blogger particolarmente famoso, tale George Orwell, ha però denunciato questi bot affermando che in realtà sono programmi usati dalla Psicopolizia per controllare l'attività della rete. Il loro compito è quello di bloccare gli utenti ogni volta che stanno per accedere a siti pericolosi per il Partito, reindirizzandoli verso la home page del CCSG. Dure le repliche del Ministero dell'Amore: Accusa infondate, i nostri bot sono innocui. Il massimo che fanno è sostituire la parola "Dio" con "Grande Fratello".

Solitamente utilizzati negli sparatutto online come Call of Duty, Unreal Tournament e Barbie cacciatrice, sono programmi che facilitano il combattimento al giocatore, permettendogli di compiere azioni che non riuscirebbe a fare senza. Grazie ai bot, infatti, il personaggio può uccidere nemici a raffica, mirare a distanze impossibili, accumulare esperienza in fretta ed arrivare persino a programmare il videoregistratore senza difficoltà.
Creato per facilitare i giocatori con handicap, i bot per videogiochi si sono presto diffusi anche fra i, per modo di dire, "normo-dotati", i quali bramano vantarsi coi loro amici immaginari degli assurdi punteggi fatti nell'ultimo match. Questi atteggiamenti vengono però criticati e vietati dalle comunità più puriste di giocatori, le quali vanno fiere del loro rispetto delle regole e dello spirito del gioco, anche se persino i giocatori più convinti non esitano a pugnalare alle spalle i niubbi appena ne hanno l'occasione.Leggi la voceVai all'articolo


Secondo classificato: Giuseppe Mazzini

Archivio Firme

Prima: Cresh. il Ciccione INGINOCCHIATI DINNANZI A ME!!

Contest: Cresh. NonCiCrede

Terza: Ivi Fu Cresh.(E lo trovate qui!)

Random: Qui Giacque Cresh.(Voglio l'estrema unzione!)