Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché siamo dei cretini. Il titolo corretto è .

File:Titolo portale NonciArte.jpg

Benvenuto nel portale arte di Nonciclopedia, l’enciclopedia priva di qualsivoglia gusto estetico. Questo portale è stato pensato come pagina di riferimento per chiunque sia interessato a rapinare musei e mostre d’arte. Te la cavi con calzamaglia nera e piede di porco? Sarai ben accetto, iscriviti, partecipa al nostro progetto e contribuisci al rimpatrio di tante opere d'arte!


Da nonciclopedia, l'enciclopedia impressionista...

L'essenza
« Secondo voi ma a me cosa mi frega di assumermi la bega di star quassù a cantare, godo molto di più nell' ubriacarmi oppure a masturbarmi o, al limite, a scopare! »
(Francesco Guccini esprime la sua opinione sull'arte)


L'Arte è una disciplina che, dopo esser stata appresa, va messa da parte.

Si tende a definire arte tutto ciò che, attraverso l'elemento creativo umano, comunica l'ispirazione dell'artista al pubblico, ma la realtà è che oggi come oggi un orinatoio può tranquillamente essere definito arte (sia che lo propongano i dadaisti e sia che lo progetti Renzo Piano).

continua...

File:Decoro rosso.pngFile:Decoro dorato rovescio.pngFile:Decoro rosso.pngFile:Decoro dorato rovescio.pngFile:Decoro rosso.pngFile:Decoro dorato rovescio.pngFile:Decoro rosso.pngFile:Decoro dorato rovescio.pngFile:Decoro rosso.pngFile:Decoro dorato rovescio.png

Articolo in evidenza

Il Museo dell'Ouvre, o semplicemente L'Ouvre, è un museo di arte italiana a Parigi. In esso sono imprigionate tutte le opere più belle dell'arte italica, dalla scultura, alla pittura, fino agli origami e ai vasi cinesi. Ovviamente per i Francesi è tutta roba che hanno creato loro o che hanno trovato casualmente per terra.

La maggior parte delle opere del Luvr, anzi tutte, deriva dalle scorribande che i Francesi hanno fatto in Italia per almeno 500 anni, ossia in quel lasso di tempo in cui la Francia era una nazione e l'Italia il negozio d'antiquariato da cui rifornirsi.
continua...

Pittura e Pittori


« Sopra la panca Del Piero campa! »
(Fabio Capello su Del Piero.)
« Rigore è quando cade Del Piero.  »


Alessandro Del Piero, detto Piero Dell'Alessandro, L'uccellatore o Tintoretto, è un avicoltore, un pittore ma soprattutto è il massimo profeta del credo juventino. È a capo del corpo forestale della LIPU, la lega italiana per la protezione degli uccelli che ha come mascotte ufficiale il passero dell'Acqua Uliveto, il miglior amico di Del Piero. Insieme a Cristina Chiabotto è uno dei seguaci della malvagia suora dell'Uliveto.
continua..

E visita anche le categorie Pittura e Pittori!

Arti sotto mentite spoglie
La linea "Lego Porno" per l'educazione sessuale dei bambini.
« Grande Giove! »
(Emmett "Doc" Brown su un sito porno)
« Il bello di un film porno è che non sai mai come va a finire. »

La pornografia è il motivo principale per il quale è stato inventato internet. Inventata da John Holmes, beato e padre di Sherlock e di Katie, per potere "alleviare con il pene le sue pene", la pornografia è utilissima per aiutare Federica.
Il porno che si limita alla parte posteriore del corpo umano è prerogativa esclusiva di quel vecchio porco di Tinto Brass e di quegli androgeni di Prison Break.
La pornografia è usata il più delle volte (come già accennato) per praticare la masturbazione.
continua...


Scultura e scultori


« Ehi! Ma mi hai fregato l'idea! »
(Donatello a Michelangelo Buonarroti, su David)

Donatello, "martello e scalpello marcondiron diron dello" fu un grande artista, un discreto cuoco, un padre accettabile e un controverso amministratore di condominio che visse a cavallo tra Quattrocento e Cinquecento e tra un baio fiammingo e uno stallone latino. È considerato, assieme a Leonardo, Raffaello e Michelangelo uno dei padri del rinascimento italiano, nel campo delle arti marziali. A lui è inoltre attribuito il merito di aver accantonato le esperienze gotiche dall'arte italiana. Tutt'ora in corso le pratiche legali per la rescissione del contratto di queste ultime con la FederRinascimento. Tante grazie, diritto civile.
continua


Visita anche la categoria scultura!