Utente:Cla94/Sandbox/3

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è .


Benvenuto nel portale arte di Nonciclopedia, l’enciclopedia priva di qualsivoglia gusto estetico. Questo portale è stato pensato come pagina di riferimento per chiunque sia interessato a rapinare musei e mostre d’arte. Te la cavi con calzamaglia nera e piede di porco? Sarai ben accetto, iscriviti, partecipa al nostro progetto e contribuisci al rimpatrio di tante opere d'arte!


Da nonciclopedia, l'enciclopedia dalle proporzioni auree...

L'essenza
« Secondo voi ma a me cosa mi frega di assumermi la bega di star quassù a cantare, godo molto di più nell' ubriacarmi oppure a masturbarmi o, al limite, a scopare! »
(Francesco Guccini esprime la sua opinione sull'arte)


L'Arte è una disciplina che, dopo esser stata appresa, va messa da parte.

Si tende a definire arte tutto ciò che, attraverso l'elemento creativo umano, comunica l'ispirazione dell'artista al pubblico, ma la realtà è che oggi come oggi un orinatoio può tranquillamente essere definito arte (sia che lo propongano i dadaisti e sia che lo progetti Renzo Piano).

continua...

File:Decoro rosso.pngFile:Decoro dorato rovescio.pngFile:Decoro rosso.pngFile:Decoro dorato rovescio.pngFile:Decoro rosso.pngFile:Decoro dorato rovescio.pngFile:Decoro rosso.pngFile:Decoro dorato rovescio.pngFile:Decoro rosso.pngFile:Decoro dorato rovescio.png

Articolo in evidenza


Un esempio di opera della Pop Art.
« Disimpara l’arte e mettila in disparte »
(Il motto della Pop Art)

La Pop art è una delle più importanti correnti artistiche del dopoguerra. Discende direttamente dal graffiante cinismo della Pignolik Art e dalla semplicità equilibrata del Neoplasticismo, del Dadaismo e del Proibizionismo. Si sviluppa soprattutto negli USA a partire dagli anni '60, estendendo la sua influenza in tutto il mondo occidentale. Questa nuova forma d’arte popolare (da non confondersi con la Popp Art che si limita a mettere un paio di tette dentro una cornice) era in netta contrapposizione con l’eccessivo intellettualismo dell’Espressionismo astratto, in opposizione netta col Concettualismo afinalistico e in avversione concreta col Disillusionismo torpido. Insomma la Pop Art rompeva le palle a tutti.

continua...

Arti sotto mentite spoglie


Il cinema è un luogo di aggregazione giovanile inventato dai Fratelli Lumière nel 1998 a Trento, in una sera buia e tempestosa, quando non avevano più le forze per continuare a toccarsi a vicenda. Il cinema nasce come luogo di aggregazione. Viene proiettato tramite laser al carbonchio un film su un grande schermo fatto di lenzuola. La sala è gremita di persone solitamente sedute su lunghe panche di legno. L'innovazione del cinema è che al pubblico è consentito discutere animatamente di ogni singola scena e citare ad alta voce aneddoti a essa collegati.
continua...


Pittura e Pittori


« Sopra la panca Del Piero campa! »
(Fabio Capello su Del Piero.)
« Rigore è quando cade Del Piero.  »


Alessandro Del Piero, detto Piero Dell'Alessandro, L'uccellatore o Tintoretto, è un avicoltore, un pittore ma soprattutto è il massimo profeta del credo juventino. È a capo del corpo forestale della LIPU, la lega italiana per la protezione degli uccelli che ha come mascotte ufficiale il passero dell'Acqua Uliveto, il miglior amico di Del Piero. Insieme a Cristina Chiabotto è uno dei seguaci della malvagia suora dell'Uliveto.
continua..

E visita anche le categorie Pittura e Pittori!

Scultura e scultori


La leggendaria Venere di Milo fu una leggenda dell'antichità greca. Si dice fosse bellissima, di puro alabastro, scolpita da Prassitele e che fosse stata fatta erigere dal Alcibiade per celebrare la sua guarigione da una malattia venerea. Venere, infatti, era la dea che proteggeva i rapporti sessuali e pertanto portatrice di sgolo, sifilide, condilomi, piattole, emorroidi, Tricomonas vaginalis, Spirochaeta pallidum, ecc. Era rappresentata a cosce aperte.
continua...

Visita anche la categoria scultura!