Utente:Big Jack/Sandbox/9: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{Img |Url = http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/35/Bundesarchiv_Bild_146-1968-101-20A%2C_Joseph_Goebbels.jpg/225px-Bundesarchiv_Bild_146-1968-101-20A%2C_...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:
{{cit|Mein [[Führer]], perdoni l'intrusione, ma usare [[U-boot]] per prendere [[Mosca (Russia)|Mosca]] non mi sembra la strategia più adeguata.|Joseph Goebbles cerca di far ragionare Adolf Hitler, invano}}
{{cit|Mein [[Führer]], perdoni l'intrusione, ma usare [[U-boot]] per prendere [[Mosca (Russia)|Mosca]] non mi sembra la strategia più adeguata.|Joseph Goebbles cerca di far ragionare Adolf Hitler, invano}}
{{cit|Pronto?? PRONTO? Sei vivo?? Che bello sentire la tua voce! Come potrei vivere senza di te, amico Adolf???|Joseph Goebbles si sbottona un po' troppo dopo il fallimento dell'[[operazione Valchiria]]}}
{{cit|Pronto?? PRONTO? Sei vivo?? Che bello sentire la tua voce! Come potrei vivere senza di te, amico Adolf???|Joseph Goebbles si sbottona un po' troppo dopo il fallimento dell'[[operazione Valchiria]]}}
{{cit|Se la stirpe giudea è la radice di tutti i mali, tutti i mali sono uguali alla stirpe giudea al quadrato.|Joseph Goebbles, durante un comizio, dimostra di più intelligente del nazista medio}}
{{cit|Se la stirpe giudea è la radice di tutti i mali, tutti i mali sono uguali alla stirpe giudea al quadrato.|Joseph Goebbles, durante un comizio, dimostra la sua [[intelligenza]]}}
Joseph Paul Goebbels ([[Da qualche parte]] in [[Germania]], 29 ottobre 1897 – [[NonLibri:Hitler e l'Impero dei Nazi Robot|Quarto Reich, 1º maggio 2012]]) è stato un [[giornalista]], [[filosofo]], [[sociologo]], [[Cuoco della Nazionale Italiana]], [[oratore]], [[atleta]], [[tuttologo]] e [[ideologo]] [[nazista]] tedesco.
Joseph Paul Goebbels ([[Da qualche parte]] in [[Germania]], 29 ottobre 1897 – [[NonLibri:Hitler e l'Impero dei Nazi Robot|Quarto Reich, 1º maggio 2012]]) è stato un [[giornalista]], [[filosofo]], [[sociologo]], [[Cuoco della Nazionale Italiana]], [[oratore]], [[atleta]], [[tuttologo]] e [[ideologo]] [[nazista]] tedesco.

Fu [[sindaco]] di Berlino dal [[1926]] al [[1945]], [[Reichsministerium für Volksaufklärung und Propaganda|Ministro della Propaganda]] del [[Terzo Reich]] dal [[1933]] al [[1945]], Ministro plenipotenziario per la mobilizzazione alla guerra totale e generale della [[Wehrmacht]] con l'incarico della difesa di [[Berlino]] dall'aprile del [[1945]], e, dopo il suicidio di [[Adolf Hitler|Hitler]] (30 aprile [[1945]]), per quasi due giorni [[Cancelliere del Reich]].

Versione delle 21:52, 24 set 2013

Template:Img

« Voglio la guerra... LA GUERRA PIÙ TOTALEEEEEEE!!! »
(Joseph Goebbels espone come vuole che combatta il Terzo Reich imitando Richard Benson)
« Mein Führer, grazie alla legge Mammì abbiamo in pugno l'informazione pubblica. »
(Bettino Craxi a Silvio Berlus... scusate ho sbagliato pagina!)
« Mein Führer, perdoni l'intrusione, ma usare U-boot per prendere Mosca non mi sembra la strategia più adeguata. »
(Joseph Goebbles cerca di far ragionare Adolf Hitler, invano)
« Pronto?? PRONTO? Sei vivo?? Che bello sentire la tua voce! Come potrei vivere senza di te, amico Adolf??? »
(Joseph Goebbles si sbottona un po' troppo dopo il fallimento dell'operazione Valchiria)
« Se la stirpe giudea è la radice di tutti i mali, tutti i mali sono uguali alla stirpe giudea al quadrato. »
(Joseph Goebbles, durante un comizio, dimostra la sua intelligenza)

Joseph Paul Goebbels (Da qualche parte in Germania, 29 ottobre 1897 – Quarto Reich, 1º maggio 2012) è stato un giornalista, filosofo, sociologo, Cuoco della Nazionale Italiana, oratore, atleta, tuttologo e ideologo nazista tedesco.

Fu sindaco di Berlino dal 1926 al 1945, Ministro della Propaganda del Terzo Reich dal 1933 al 1945, Ministro plenipotenziario per la mobilizzazione alla guerra totale e generale della Wehrmacht con l'incarico della difesa di Berlino dall'aprile del 1945, e, dopo il suicidio di Hitler (30 aprile 1945), per quasi due giorni Cancelliere del Reich.