Utente:Antony Black/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(sostituisco {{s}} con tag HTML <del>)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{incostruzione|Antony Black}}
{{Riquadro
{{Riquadro
|larghezza=auto
|larghezza=auto
Riga 30: Riga 29:
|città=dato non disponibile
|città=dato non disponibile
|fondazione=Anno 0
|fondazione=Anno 0
|motto={{s|L'arbit}} Il [[Dio|Signore]] da', il [[Dio|Signore]] toglie
|motto=<del>L'arbit</del> Il [[Dio|Signore]] da', il [[Dio|Signore]] toglie
|allenatore=[[Dio]]
|allenatore=[[Dio]]
|capitano=[[Gesù]]
|capitano=[[Gesù]]
Riga 36: Riga 35:


Il Santo Graal è il nome di una coppa di una delle più aspre competizioni del mondo antico, probabilmente i mondiali dell'Impero Romano, {{citnec|Ave Cesare}}, e fu vinta dalla nazionalre Giudea che nella finale con la Roma (al tempo era un nazionale) sfoderò il classico 4-5-2-1. Dopo la vittoria i giocatori decisero di dare il via all'Ultima Cena del mondiale. Purtroppo il giorno dopo gli ultras Romani{{s|sti}} che [[Rosikone|rosikavano]] sfruttarono i loro agganci con le alte sfere per mandare in [[prigione]] [[Gesù]] con l'accusa di possesso e spaccio di droga e/o doping, accusa rafforzata dal fatto che spesso il capitano farneticava a proposito del suo [[Dio|Santo Padre]].
Il Santo Graal è il nome di una coppa di una delle più aspre competizioni del mondo antico, probabilmente i mondiali dell'Impero Romano, {{citnec|Ave Cesare}}, e fu vinta dalla nazionalre Giudea che nella finale con la Roma (al tempo era un nazionale) sfoderò il classico 4-5-2-1. Dopo la vittoria i giocatori decisero di dare il via all'Ultima Cena del mondiale. Purtroppo il giorno dopo gli ultras Romani<del>sti</del> che [[Rosikone|rosikavano]] sfruttarono i loro agganci con le alte sfere per mandare in [[prigione]] [[Gesù]] con l'accusa di possesso e spaccio di droga e/o doping, accusa rafforzata dal fatto che spesso il capitano farneticava a proposito del suo [[Dio|Santo Padre]].
A quei tempi assumere o vendere sostane stupefacenti {{censura|, o umiliare la squadra della nazione predominante,}} era punibile con la morte e tutti sappiamo come andò a finire.
A quei tempi assumere o vendere sostane stupefacenti {{censura|, o umiliare la squadra della nazione predominante,}} era punibile con la morte e tutti sappiamo come andò a finire.



Versione attuale delle 03:48, 14 nov 2020

Questo articolo tratta contenuti a proposito di Chiesa e/o contro di essa. Inoltre vi sono riferimenti a società e/o sette segrete, quindi non continuare a leggere se i suddetti contenuti ti potrebbero offendere, scandalizzare, sconvolgere o se non vuoi avere rogne con la pula o la Mafia o altro.
« Ma da dove gli avete presi i soldi per permettervi questa cena meravigliosa? »
(Gesù su Ultma Cena mentre beve dal Santo Graal.)
« Giuda ha venduto qualcosa!... »
(Apostoli su Gesù e l'Ultima Cena)
« E dire che l'avevo quasi preso... »
(Lancillotto su Santo Graal)
« Gombloddooooooooo! »
(Dan Brown su Santo Graal (Sang Real) (Sangue Reale) (Bibbia finta)ecc.)
Il Santo Graal si è adattato benissimo alla vita moderna.‎
Giudea
(Stemma)
Per la Madonna!
Nazione Giudea (Provincia Romana)
Città dato non disponibile
Fondazione Anno 0
Motto L'arbit Il Signore da', il Signore toglie
Allenatore Dio
Capitano Gesù
Scudetti vinti Scudetti vinti


Il Santo Graal è il nome di una coppa di una delle più aspre competizioni del mondo antico, probabilmente i mondiali dell'Impero Romano, Ave Cesare[citazione necessaria], e fu vinta dalla nazionalre Giudea che nella finale con la Roma (al tempo era un nazionale) sfoderò il classico 4-5-2-1. Dopo la vittoria i giocatori decisero di dare il via all'Ultima Cena del mondiale. Purtroppo il giorno dopo gli ultras Romanisti che rosikavano sfruttarono i loro agganci con le alte sfere per mandare in prigione Gesù con l'accusa di possesso e spaccio di droga e/o doping, accusa rafforzata dal fatto che spesso il capitano farneticava a proposito del suo Santo Padre. A quei tempi assumere o vendere sostane stupefacenti , o umiliare la squadra della nazione predominante, era punibile con la morte e tutti sappiamo come andò a finire.

Storia

La coppa dopo la dipartta del Messia fu presa in custodia[fregata] da n tale [[Giuseppe d'Amaritea, che la nascose in un punto imprecisato del globo terrestre conusciuto allora, quindi se ne persero le tracce. Per recuperare la Coppa furono mandati a morire i più Template:Cinec cavalieri della Tavoletta Rotonda da Re Arturo. Non ne tornò nessuno, ma le loro gesta sono narrate in un libro.

Gombloddo

Secondo alcuni eminenti ricercatori dell'Università della Crusca e della Segale e il famoso scrittore e professore[citazione necessaria] Dan Brown invece sostengono la teoria del complotto. Secondo questa teoria il Santo Graal non è un coppa ma dei documenti supersegreti che dimostrerebbero che Gesù non era semidivino, era sposato e aveva una figlia. Questi documenti sarebbero sotto la custodia di una società segreta chiamata il Prorato di Sion. Ci sono diverse prova a carico di questa teoria e possiamo dire che potrebbero avere ragione.