Utente:Antony Black/Sandbox: differenze tra le versioni

sostituisco {{s}} con tag HTML <del>
(sostituisco {{s}} con tag HTML <del>)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{incostruzione|Antony Black}}
{{Riquadro
|larghezza=auto
Line 30 ⟶ 29:
|città=dato non disponibile
|fondazione=Anno 0
|motto={{s|<del>L'arbit}}</del> Il [[Dio|Signore]] da', il [[Dio|Signore]] toglie
|allenatore=[[Dio]]
|capitano=[[Gesù]]
Line 36 ⟶ 35:
 
Il Santo Graal è il nome di una coppa di una delle più aspre competizioni del mondo antico, probabilmente i mondiali dell'Impero Romano, {{citnec|Ave Cesare}}, e fu vinta dalla nazionalre Giudea che nella finale con la Roma (al tempo era un nazionale) sfoderò il classico 4-5-2-1. Dopo la vittoria i giocatori decisero di dare il via all'Ultima Cena del mondiale. Purtroppo il giorno dopo gli ultras Romani{{s|<del>sti}}</del> che [[Rosikone|rosikavano]] sfruttarono i loro agganci con le alte sfere per mandare in [[prigione]] [[Gesù]] con l'accusa di possesso e spaccio di droga e/o doping, accusa rafforzata dal fatto che spesso il capitano farneticava a proposito del suo [[Dio|Santo Padre]].
A quei tempi assumere o vendere sostane stupefacenti {{censura|, o umiliare la squadra della nazione predominante,}} era punibile con la morte e tutti sappiamo come andò a finire.