Unione di Centro

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Versione del 9 ago 2007 alle 23:58 di Sanjilops (rosica | curriculum) (risistemato)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Unione di Centro.


Template:Noimmagini

« Non ho paura dei democristiani, solo non vorrei trovarmi da solo e senza pistola con uno di loro »
(UDC)

Partito, nel senso che oramai è proprio partito, non c'è nulla da fare...

Unione Dei Carcerati. Partito fondato nel 1980 da Qualcuno allo scopo di battere il record di pregiudicati presenti in un parlamento terrestre, allora tenuto dalla DC. Il risultato è stato talmente positivo (prof. on. Fiasco!) che il loro motto alle scorse elezioni del 2006 era "Io? Dentro!", anzi: "Casini? Io c'entro!"

Entrata nel Guinness

Nel 2001 è stata annunciata la futura entrata nel Guinness dei primati del gruppo parlamentare UDC, come "maggior associazione a delinquere della storia". Al che si sono alzate delle proteste da parte della DC, i cui parlamentari (on. Al Catone) han detto "ma con tutto il tempo che abbiamo impiegato a rafforzare la mafia, ora ci togliete il record ?! Nuooo !".
La questione è stata risolta da un capomafia che ha fatto notare che "la mafia non esiste", e così il tutto si è risolto per il meglio.

Imprese recenti

Il boss del partito, Pierferdinando Casini, è famoso come "L'allegro ipocrita gioioso" dato che, pur essendo divorziato, si sgola come un pazzo a difendere la famiglia dall'attacco della temibile Lobby dei Gay.

Sigla ambigua

UDC? Chi ci dirà mai che vuol dire? Nessuno, temo... Ma le ipotesi sono numerose:

  • Unione Divorzisti Casinisti
  • Unione Dei Carcerati
  • Universo Delle Caccole
  • Ubriachi Dopo Cristo
  • Unione Divorziati Cattolici
  • Unione Divorziati Coerenti

Ma la più accreditata resta sempre Santa (S)UDC (pron. SUDiCi).

Dalla prossima unificazione con la ICI (esenzione fiscale clericale, ex art. 20 Costituzione) il nuovo nome sarà: Partito Popòlare Unificato.

Secondi fini politici

Il partito UDC è un'estensione, segreta ma non troppo, dello Stato assolutista del Vaticano, in concorrenza con il Partito Democratico.