Uallera

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dagli inestetismi della cellulite.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Viadiqua

Anatomia

La uallera, detta anche guallera, coglia, ecc. è una plica del derma destinata a contenere i testicoli; in altre parole è il sacco scrotale, ovvero la borsa coglionica, insomma quella cosa fastidiosa che i maschietti portano appesa sotto il pisellino e che, di tanto in tanto si grattano (soprattutto quando essa è colonizzata dalle piattole).

Significati popolari

Il termine, in origine proprio del vernacolo partenopeo, è diventato recentemente di uso universale grazie alla popolarità del Sindaco di Napoli, Rosa Russo Jervolino, chiamata dai suoi concittadini a' papera uallarosa, o anche a uallera e' Bassolino. Alla popolarizzazione del termine hanno anche contribuito i lavori filosofici di Raffaele Quagliulo, gli interventi politici di Silvio Berlusconi, Walter Veltroni, Romano Prodi, ecc., che, per dirla col Quagliulo, ci hanno fatto a uallera a' pizzaiuolo (cioè cotta con pomodoro, aglio ed origano in padella rovente).