Toporagno: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(35 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{WWF}}
{{Specie
|immagine=Toporagno.jpg
{{neuronevodafone}}
|dimensione=220px
Il '''toporagno''', come suggerisce l'eziologia e la [[topologia]] del nome latino e aramaico nonché l'etimologia della radice in lingua araba, è un buffo mollusco a otto zampe dall'apparente forma di [[topo]] o [[mangusta]] (per questo futile motivo viene anche chiamato PseudoOttotopo).
|didascalia=Un toporagno in [[tutto]] il suo {{censura|schifoso}} splendore
|regno=[[Marvel]]
|phylum=Di ragnatela
|famiglia=[[supereroe|Supereroi]]
|genere=[[Fumetto]]
|scopritore=[[Uomo Ragno|Peter Parker]]
}}
{{wikipedia}}
Il '''toporagno''', come suggerisce l'eziologia e/o la [[topologia]] del nome latino e/o aramaico nonché l'etimologia della radice in lingua araba, è un buffo mollusco a otto zampe dall'apparente forma di [[topo]] o [[mangusta]] (per questo futile motivo viene anche chiamato PseudoOttotopo).


== Caratteristiche Psicofisiche ==
== Caratteristiche psicofisiche ==
Il toporagno è incredibilmente suscettibile agli sbalzi di temperatura e in genere [[cagarsi addosso|si caga addosso]] se spaventato o colto con l'umore vivace. Si caga addosso anche se viene toccato o viene lanciato in aria o in un barattolo dei biscotti. Si caga addosso anche se lo mettete nel frigo o nel forno. Insomma, sempre e comunque il toporagno è un mollusco che si scacazza addosso.
Il toporagno è incredibilmente suscettibile agli sbalzi di temperatura e in genere [[cagarsi addosso|si caga addosso]] se spaventato o colto con l'umore vivace. Si caga addosso anche se viene toccato o viene lanciato in aria o in un barattolo dei biscotti. Si caga addosso anche se lo mettete nel frigo, o nel forno, o sul sellino della bici. Insomma, sempre e comunque il toporagno è un mollusco che si scacazza addosso.


Se avete uno di questi animali psicopatici e merdoni forse è il caso di liberarvene.
Se avete uno di questi animali psicopatici e merdoni forse è il caso di liberarvene.


== Biologia ==
== Biologia ==
[[Immagine:Toporagno.jpg|right|thumb|220px|Un toporagno in tutto il suo schifoso splendore.]]
Il toporagno nasce dall'accoppiamento della [[cozza]] messicana di scogliera con i topi campagnoli del [[Nicaragua]] e dall'innesto linfatico con i [[ragno|ragni]] più svariati. Infatti la tipologia di toporagno dipende dal [[ragno]] col quale viene innestato durante il suo sviluppo, un po' come le pesche e le mele. Cosa credevate che i toporagni esistessero in natura?!? Ma vi sembra? Con un nome così idiota? Allora magari pensate che esistono pure gli aspira-polvere o le moto-ciclette o i ca-valli in natura... hahaha, ma non fatemi ridere!


Il toporagno nasce dall'accoppiamento della [[cozza]] messicana di scogliera con i topi campagnoli del [[Nicaragua]] e dall'innesto linfatico con i [[ragno|ragni]] più svariati. Infatti la tipologia di toporagno dipende dal [[ragno]] col quale viene innestato durante il suo sviluppo, un po' come le pesche e le mele. Cosa credevate che i toporagni esistessero in natura?!? Ma vi sembra? Con un nome così idiota? Allora magari pensate che esistono pure gli aspira-polvere o le moto-ciclette o i ca-valli in natura... Hahaha! Ma non fateci ridere, stolti!
La vita media di un topo ragno varia da una a due settimane, a seconda della temperatura (e degli sbalzi termici che lo uccidono facendo in modo che si caghi addosso fino alla morte).

La vita media di un topo ragno varia da una a due settimane, a seconda della temperatura (e degli sbalzi termici che lo uccidono facendo in modo che si caghi addosso fino alla [[morte]]).


== Riproduzione e allevamento ==
== Riproduzione e allevamento ==
I toporagni si riproducono con estrema facilità, solitamente nella prossimità di ragnatele o di capelli frondosi nei quali, appena nati, entrano alla ricerca di aracnidi sui quali innestarsi. Se avete dei topi, dei ragni e delle cozze messicane vicino a casa vostra, sono cazzi amari. Se ce li avete in testa non ne parliamo, prima di tutto perché vuol dire che non vi fate uno [[shampoo]] da quando Pezzali e Repetto stavano ancora insieme.
I toporagni si riproducono con estrema facilità, solitamente nella prossimità di ragnatele o di capelli frondosi nei quali, appena nati, entrano alla ricerca di aracnidi sui quali innestarsi. Se avete dei topi campagnoli del Nicaragua, dei ragni e delle cozze messicane di scogliera vicino a casa vostra, sono cazzi amari. Se ce li avete in testa non ne parliamo, prima di tutto perché vuol dire che non vi fate uno [[shampoo]] da quando Pezzali e Repetto stavano ancora insieme.


In ogni caso non disperate, come già annunciato queste inutili e schifose creature muoiono molto rapidamente, anche se questo non è proprio benefico per l'igiene della vostra casa.
In ogni caso non disperate, come già annunciato queste inutili e schifose creature muoiono molto rapidamente, anche se questo non è proprio benefico per l'igiene della vostra casa.


== Topologia (ovvero come trovarli) ==
== Topologia (ovvero come trovarli) ==
Per stanare un toporagno semplicemente seguite la scia di [[cacca]] e di suoi simili defunti che si lascia alle spalle. È davvero facilissimo. State attenti che non vi si infilino nell'[[ano]]: sarebbero in quel caso difficilissimi da stanare ed uccidere, e potrebbero riprodursi fino a farvi esplodere il culo.
Per stanare un toporagno semplicemente seguite la scia di [[cacca]] e di suoi simili defunti che si lascia alle spalle. È davvero facilissimo, ci puoi riuscire persino [[tu]]. State attenti che non vi si infilino nell'[[ano]]: sarebbero in quel caso difficilissimi da stanare e uccidere, e potrebbero riprodursi fino a farvi esplodere il [[culo]].


{{animali}}
[[Categoria:Animali]][[Categoria:Insetti]]
[[Categoria:Animali]]

Versione attuale delle 13:07, 10 gen 2021

Toporagno

Un toporagno in tutto il suo schifoso splendore
Classificazione scientifica
Regno Marvel
Phylum Di ragnatela
Famiglia Supereroi
Genere Fumetto

Il toporagno, come suggerisce l'eziologia e/o la topologia del nome latino e/o aramaico nonché l'etimologia della radice in lingua araba, è un buffo mollusco a otto zampe dall'apparente forma di topo o mangusta (per questo futile motivo viene anche chiamato PseudoOttotopo).

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Toporagno

Caratteristiche psicofisiche

Il toporagno è incredibilmente suscettibile agli sbalzi di temperatura e in genere si caga addosso se spaventato o colto con l'umore vivace. Si caga addosso anche se viene toccato o viene lanciato in aria o in un barattolo dei biscotti. Si caga addosso anche se lo mettete nel frigo, o nel forno, o sul sellino della bici. Insomma, sempre e comunque il toporagno è un mollusco che si scacazza addosso.

Se avete uno di questi animali psicopatici e merdoni forse è il caso di liberarvene.

Biologia

Il toporagno nasce dall'accoppiamento della cozza messicana di scogliera con i topi campagnoli del Nicaragua e dall'innesto linfatico con i ragni più svariati. Infatti la tipologia di toporagno dipende dal ragno col quale viene innestato durante il suo sviluppo, un po' come le pesche e le mele. Cosa credevate che i toporagni esistessero in natura?!? Ma vi sembra? Con un nome così idiota? Allora magari pensate che esistono pure gli aspira-polvere o le moto-ciclette o i ca-valli in natura... Hahaha! Ma non fateci ridere, stolti!

La vita media di un topo ragno varia da una a due settimane, a seconda della temperatura (e degli sbalzi termici che lo uccidono facendo in modo che si caghi addosso fino alla morte).

Riproduzione e allevamento

I toporagni si riproducono con estrema facilità, solitamente nella prossimità di ragnatele o di capelli frondosi nei quali, appena nati, entrano alla ricerca di aracnidi sui quali innestarsi. Se avete dei topi campagnoli del Nicaragua, dei ragni e delle cozze messicane di scogliera vicino a casa vostra, sono cazzi amari. Se ce li avete in testa non ne parliamo, prima di tutto perché vuol dire che non vi fate uno shampoo da quando Pezzali e Repetto stavano ancora insieme.

In ogni caso non disperate, come già annunciato queste inutili e schifose creature muoiono molto rapidamente, anche se questo non è proprio benefico per l'igiene della vostra casa.

Topologia (ovvero come trovarli)

Per stanare un toporagno semplicemente seguite la scia di cacca e di suoi simili defunti che si lascia alle spalle. È davvero facilissimo, ci puoi riuscire persino tu. State attenti che non vi si infilino nell'ano: sarebbero in quel caso difficilissimi da stanare e uccidere, e potrebbero riprodursi fino a farvi esplodere il culo.