Topa: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 18: Riga 18:
*Figa (soprattutto nella zona della [[Padania]])
*Figa (soprattutto nella zona della [[Padania]])
*Fica o fi'ha (nelle zone della [[Versilia]], [[Firenze]] e [[Toscana]] in generale)
*Fica o fi'ha (nelle zone della [[Versilia]], [[Firenze]] e [[Toscana]] in generale)
*Fagiana
*Passera
*Passera
*Cicala (soprattutto nelle zone toscane, omettendo la seconda c, pronunciato ''"ci'ala"'')
*Cicala (soprattutto nelle zone toscane, omettendo la seconda c, pronunciato ''"ci'ala"'')

Versione delle 16:48, 24 giu 2007

Topolino mentre lecca la topa

La topa è una delle più alte forme di divertimento mondiali.

L'Italia, da sempre, è esportatrice mondiale numero uno di topa, (seguita al 2° posto dalla Russia), famosissime sono la topa di Monica Bellucci, di Elisabetta Canalis, e di Brigitta Bulgari, quest'ultima pur se non proveniente dall'Italia, è comunque molto importante in quanto l'Italia è da sempre anche grande fonte di pornostar, come appunto la Bulgari.

Origini mitologiche

L'origine della topa risale ai tempi dei tempi, più o meno contemporanea alla scoperta del fuoco da parte di Topo Gigio, si narra infatti che, Chuck Norris, il quale non aveva bisogno del fuoco per scaldarsi, rompendosi i maroni, passava le giornate a sterminare dinosauri. Una volta estinti, non sapeva che fare, e decise di creare una forma di divertimento più alta per gli uomini, e dotò le donne di topa fragrante, dopo averne testate circa 4.001 nei primi 5 minuti successivi alla creazione, decise che era cosa buona e giusta.

Sviluppo negli anni

Purtroppo, Chuck Norris decise, per il bene dell'umanità, di porre dei limiti all'uso della topa, in maniera tale che solo i migliori riuscissero ad utilizzarla a dovere.

Curiosità

Altri nomi attribuiti alla topa

  • Figa (soprattutto nella zona della Padania)
  • Fica o fi'ha (nelle zone della Versilia, Firenze e Toscana in generale)
  • Fagiana
  • Passera
  • Cicala (soprattutto nelle zone toscane, omettendo la seconda c, pronunciato "ci'ala")
  • Gnocca
  • Patata
  • Foca
  • Farfallina (soprattutto quando indicata da bambine di età inferiore ai 6 anni)
  • Luogo felice
  • Luogo della perdizione
  • Parco giochi
  • Fessa (nelle zone di Napoli e della Campania)
  • Patana (nelle zone di Napoli e della Campania)
  • Di qui è passato Chuck Norris