Tintoretto

Versione del 2 dic 2007 alle 01:19 di HeavyBot (rosica | curriculum) (Bot: Sostituzione automatica (-(perch|poich|nonch|affinch|fintantoch| n| s|bign)è +\1é))

Il Tintoretto (pseudonimo di Jacopo Ijnkulovski - nato il 2 Giugno 1955 a Mosca e morto l'11 Settembre 1991 a Venezia) era un rinomato pittore italo-russo, il quale si dilettava a dipingere né con la bocca, né con le mani, né con i piedi, ma con il retto (da questo appunto il nome di Tinto-retto).

La sua bravura fu riconosciuta da molti critici, artisti e divi di ogni genere, sia italiani (tra i quali Vittorio Sgorbi, Platinette, Vladimir Luxuria, Cecchi Paone, Gabriele Paolini) che esteri (tra i quali Elton John, George Michael, Gianni Versace e molti altri).

Fece anche diversi viaggi per inseguire il successo: le mostre di maggior rilievo delle sue opere sono state svolte prima a Torre del Lago (LU), poi nel Salone artistico del Meeting U.L.O. a New York e al Moulin Black di Amsterdam.

Le cause della sua misteriosa scomparsa nel 1991 sono ancora incerte: dall'autopsia della sua salma non risultò alcun segno di violenza. Secondo leggende metropolitane, pare sia stato stroncato da un cancro al colon, probabilmente dovuto all'assorbimento di sostanze altamente nocive e letali contenute nelle tinture e nelle tempere.