The Cure: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:A-smith 2.JPG|right|thumb|200px|Robertone [[Dark|Darkettone]] in una recente fotografia...]]
[[Immagine:A-smith 2.JPG|right|thumb|200px|Robertone [[Dark|Darkettone]] in una recente fotografia...]]
{{Citazione|It was a joke, no more suicide please!|Robert Smith||suicidio|dopo l'ennesimo falso tentativo di }}
{{citazione|Preferivo i Joy Division!!!|Robert Smith|Robert Smith|The Cure}}
{{citazione|Preferivo i Joy Division!!!|Robert Smith|Robert Smith|The Cure}}
{{citazione|come azz li porti sti capelli|Gabriele Cirilli|Gabriele Cirilli|Robert Smith}}
{{citazione|come azz li porti sti capelli|Gabriele Cirilli|Gabriele Cirilli|Robert Smith}}
Riga 28: Riga 27:
*Devo cercare una '''Cura''' (per non morire).
*Devo cercare una '''Cura''' (per non morire).
*Wow! Ho trovato la '''Cura''': [[Birra]] e [[Cioccolato|cioccolatini]]!
*Wow! Ho trovato la '''Cura''': [[Birra]] e [[Cioccolato|cioccolatini]]!
==Testimonianze contributi==
Soffrivo di depressione e son guarito sentendo "driving man", (paziente in neurologia, Cardarelli Napoli , 1986)
==Gli anni '80 e la depressione==
A tutti gli effetti, non c'era una vera ragione reale di piangersi addosso negli anni '80. Era un periodo florido e di pace relativamente stabile.
Ai giorni nostri non ci sono gruppi equivalenti; Le Emo band esistono solo per fare soldi, e ci credono soltanto le ragazzine alle loro canzone idiote.
Taluni sostengono che la musica dei Cure ed il Dark in genere abbia sollevato una sfiga immensa in quegli anni e per i prossimi decenni a venire. Teoria in effetti valida ai giorni nostri, basti vedere la "musica" ascoltata ai giorni nostri.


== Collegamenti interni-dementi ==
== Collegamenti interni-dementi ==
Riga 46: Riga 39:
*[[Filosofia]]
*[[Filosofia]]
*[[Manuali di istruzioni:Poesia|Poesia]]
*[[Manuali di istruzioni:Poesia|Poesia]]
*[[Sfiga]]





Versione delle 20:46, 7 feb 2008

Robertone Darkettone in una recente fotografia...
« Preferivo i Joy Division!!! »
(Robert Smith)
« come azz li porti sti capelli »
(Gabriele Cirilli)
« Quando ascolto le loro canzoni mi viene voglia di suicidarmi, sono troppo pessimisti!!! »
(Joy Division)

I The Cure sono un nota dark/emo/paranoiata band molto popolare nei primissimi anni '80. Fautori del movimento emo "Canzonette tristi e noiose in 4/4" e del "Tutti possono suonare". Inizialmente fortemente influenzati da bands coi "controcazzi" quali Le Porte e Gioiamo delle Divisioni, i Cure debuttarono in un anno imprecisato sul finire dei '70, con il loro primo album, "I Bambini Devono Piangere", che ottenne un successo immediato in stati come la Svervegia e l'Itaglia. Nel 1979 morì il loro primo cantante Nessuno, a causa di un infarto mentre cantava facendo Nulla con un Nulla.

Il gruppo decise così di assoldare alla voce uno sconosciuto e drogato Emo-Boy, tale Robert Smith, che promise immediatamente di suicidarsi prima di aver compiuto 25 anni. (Sì, certo). Naturalmente, ciò non avvenne, e compiuti i fatidici "25 anni" incominciò a ingrassare, bevendo ingenti quantità di Birra e mangiando deliziosi cioccolatini prodotti dal Gabibbo.

I primi Emo-album rispecchiano sonorità Leopardiane, tali da intristire persino un Truzzo strafatto di Erba e Bimbiminkia affetti da Diarrea. Finito questo insano periodo decadente, l'ormai celebre cantante Robert Smith come già detto in precedenza, ingrassa a dismisura e il colorito bianchissimo della sua pelle assume tonalità traslucide, tanto da considerarsi un fantasma dei tempi migliori.

È proprio in questo periodo che pubblica "Ho tanta voglia di "Amore", con l'inedita collaborazione di Federico Moccia, autore di tutti i testi presenti nell'album. Grazie a questa abile mossa commerciale aumentano le entrate nelle tasche del piccolo Roberto, e dilaga il seguito di fan di Emo-Bimbiminkia alla ricerca di Kiss, Kiss, Kiss!!!

Roberto attualmente sta lavorando ad un nuovo ed ultimo album Elegiaco solista, con sola voce (la sua voce!), trombe e tamburi; L'uscita è prevista per l'autunno del 2008. I numerosi fan sono rammaricati da questa notizia, e sperano almeno che l'album sia decente.


Tematiche ricorrenti

  • Voglio morire.
  • Voglio morire.
  • Voglio morire.
  • Devo cercare una Cura (per non morire).
  • Devo cercare una Cura (per non morire).
  • Devo cercare una Cura (per non morire).
  • Wow! Ho trovato la Cura: Birra e cioccolatini!

Collegamenti interni-dementi