Template:UltimeNonNews: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
*******CERCATE DI FARE IN MODO CHE IL RIASSUNTO NON SIA PIÙ DI 4 O 5 RIGHE!!!-->
*[[2 marzo]] [[2009]], [[Bergamo]] - Il video di un manipolo di poliziotti che malmena un povero clandestino irregolare indifeso nella ridente cittadina di [[Bergamo]], schiacciandogli a terra la testa con uno stivale e manganellandolo di santa ragione per poi sodomizzarlo in mezzo alla strada, ha fatto molto scalpore <small> ([[NonNotizie:Falso il video del pestaggio di Bergamo|...continua]]) </small>
*[[1 marzo]] [[2009]], [[Roma]] - Ancora polemiche per la canzone "Luca era cattolico", presentata da [[Povia]], cantautore italiano da molti ritenuto erede di [[Fabrizio De André|De AndrèAndré]], al festival di [[Sanremo]]. Il mondo cattolico si è detto fortemente indignato dal testo del cantautore che vorrebbe avere il becco <small> ([[NonNotizie:Ancora polemiche per la canzone "Luca era Cattolico"|...continua]]) </small>
*[[26 febbraio]] [[2009]], [[Roma]] - Dopo la [[Realtà virtuale]], il [[Cinema dinamico]] e il [[sesso]] via internet, nasce ufficialmente lo [[sciopero virtuale]]. Da un'idea dell'illustre [[Karl Marx]], condivisa successivamente persino dall'economista britannico [[John Maynard Keynes]], lo sciopero virtuale è stato perfezionato dal poliedrico [[Maurizio Sacconi]] <small> ([[NonNotizie:Nasce lo sciopero virtuale|...continua]]) </small>
 

Versione delle 11:02, 2 mar 2009