Tempesta d'amore: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di Ciccio88 (discussione), riportata alla versione precedente di Giucas83)
Riga 11: Riga 11:
{{Citazione|Mia madre è caduta con un aereo in piena Africa ma visto il livello di questo telefilm sicuramente sara ancora viva|Qualcuno|Robert|}}
{{Citazione|Mia madre è caduta con un aereo in piena Africa ma visto il livello di questo telefilm sicuramente sara ancora viva|Qualcuno|Robert|}}


'''Tempesta d'amore''' racconta le vite private di alcuni alcolizzati psicopatici in cura nella clinica comunista albina privata comunale del Fürstenhof, vicino al castello di Wolfenstein. Appassionanti, quanto un calamaro nel culo, storie si susseguono, per generazioni e generazioni della famiglia Bin Laden, naturalmente, i casi più gravi della struttura. Molte voci in giro riferiscono che il regista della serie sia Jack Sheppard in persona, altri affermano che in realtà sia diretto da Jacob di Lost apparso al mondo solo per girare questa sottospecie di serie televisiva noiosa-maniaco-depressiva.
L'ultima puntata trapelata su internet termina con il padrone del Fürstenhof che urla a tutto l'albergo di praticare [[farsi i cazzi propri|autoerotismo]].


==Trama==
'''Tempesta d'amore''' è una serie televisiva tedesca che racconta le vite private di alcuni psicopatici in cura nella clinica nazista albina privata comunale del Fürstenhof, vicino al castello di Wolfenstein.
Come tutte le [[soap opera|cagate del genere]] questa serie non ha una trama o forse si?
Boh, tanto alla fine succede sempre che [[Tizio]] si innamora della [[Gnocca]], suo fratello [[Caio]] diventa [[gay]] e sposa [[Sampei]], la cugina della figlia del fratello del nonno della [[Gnocca]] si porta a letto tutti i personaggi della serie tranne [[te]], poi scopre di essere [[Ragazza madre|in cinta]] ed esegue il test del [[Bocchino|dna]] su tutti i personaggi della serie, per poi scoprire di essere madre del figlio di Dio.


== CAST ==
==Curiosità==
Come in tutte le altre [[Soap opera]] esiste il concetto dell'immortalità e della resurrezione. No, non ci sono le sfere del drago, ma a quanto pare i registi riescono ad imitare alcune dei loro poteri, facendo resuscitare personaggi a caso, tra i quali [[Tua sorella]], [[Crilin]], [[Sherlock Holmes]] e ogni tanto anche un personaggio qualunque che si è [[smaltato]] con la [[Smart]] contro un [[camion]] a 350km/s.
=== Protagonisti ===


=== Quando fa?? ===
*[[Gregory Brian Waldis]] è Alexander Saalfeld, nato Sonnbichler
Dal 1847 8 giorni su 7, 13 mesi su 12 e infiniti anni sull'eternità. Dalle 17 alle 23 su rete 4.
*[[Henriette Richter-Röhl]] è Laura Saalfeld, adottato Mahler; nata Saealfield
*[[Lorenzo Patané]] è Robert Saalfeld
*[[Inez Björg David]] è Miriam Saalfeld, nata von Heidenberg
*[[Christof Arnold]] è Dott. Gregor Bergmeister
*[[Dominique Siassia]] è Samia Bergmeister, nata Obote, "adottata" Gruber
*[[Ivanka Brekalo]] è Emma Strobl
*[[Martin Gruber]] è Felix Saalfeld adottato Tarrasch nato Gruber

=== Personaggi principali / Primari ===

*[[Dirk Galuba]] è Hans Werner Saalfeld, divenuto Saalfeld, nato Konopka 1
*[[Antje Hagens]] è Hildegard Sonnbichler
*[[Sepp Schauer]] è Alfons Sonnbichler
*[[Nicola Tiggeler]] è Barbara Von Heidenberg Saalfeld (da puntata 818), nata Sachtleben, vedova Von Heidenberg, alias Sylvia Weilander
*[[Susan Hoecke]] è Viktoria Tarrasch
*[[Renè Oltmanns]] è Simon Konopka
*[[Johannes Hauer]] è Ben Sponheim nato Sachtleben
*[[Joachim Lätsch]] è André Konopka
*[[Natalie Alison]] è Rosalie Engel
*[[Heike Trinker]] è Dott.ssa Evelyn Konopka
*[[Annabelle Leip]] è Marie Sonnbichler
*[[Florian Stadler]] è Nils Heinemman
*[[Jan van Weyde]] è Xaver Steindl
*[[Michael Zittel]] è Johann Gruber
*[[Joseph M' Barek]] è Jimmy Engelhard
*[[Werner Haindl]] è Karl Strobl
*[[Lila Nil Gürman]] è Franziska Schönbauer / Funny

=== Antagoniste ===

*[[Claudia Wenze]] è Cora Franke in carcere
*[[Miriam Krause]] è Helen Marinelli in carcere
*[[Nicola Tiggeler]] è Barbara Saalfeld (da puntata 818) nata Sachtleben, vedova von Heidenberg, alias Sylvia Wielander †, sposata Saalfeld
*[[Caroline Beil]] è Fiona Marquardt †
*[[Natalie Alison]] è Rosalie Engel

=== Personaggi principali / primari non più presenti nel cast ===

*[[Jenny Gröllmann]] † è Inge Klinker-Emden #1
*[[Peter Zintner]] è Peter Mahler †
*[[Christian Rudolf]] è Andreas Waagener †
*[[Karyn von Ostholt]] è Inge Klinker-Emden #2
*[[Julia Haacke]] è Nathalie Lorenz, nata Hoffmann
*[[Michael Jäger]] è Carsten Lorenz
*[[Wookie Mayer]] è Viola Hochleitner
*[[Wolfgang Freundorfer]] è Hochleitner
*[[Simone Heher]] è Katharina Klinker-Emden
*[[Andreas Zimmermann]] è Sven Maiwald
*[[Sebastian Deyle]] è Maxim Klinker-Emden
*[[Isabella Jantz]] è Marie Sonnbichler
*[[Florian Böhm Mike Dreschke †
*[[Wayne Carpendale]] è Lars Hoffmann †
*[[Marian Lösch]] è Jonas Nebel
*[[Mirja Mahir]] è Nora Damman vedova Nebel
*[[Judith Hildebrandt]] è Tanja Liebertz
*[[Aloysius Itoka]] è Joshua Obote †
*[[Isabelle von Siebenthal]] è Vera Obote nata Roth
*[[Anna Angelina Wolfers]] è Leonie Preisinger / Saalfeld (da parte di nonna)
*[[Wayne Carpendale]] è Marc Kohlweyer nato Hoffmann
*[[Nils Brunkhorst]] è Philipp Kronleitner
*[[Susanne Huber]] è Elisabeth Saalfeld †
*[[Jessica Boehrs]] è Jana Schneider
*[[Mona Seefried]] è Charlotte Saalfeld

=== Personaggi non principali / secondari ===
*[[Patrick Lindner]] è Patrick Lindner
*[[Bruni Löbel]] † è Almuth Freifrau von Thalheim †
*[[Hansi Kraus]] è Oskar Schwarzenbeck
*[[Philipp Sonntag]] è Alois Pachmeyer
*[[Monica Lierhaus]] è Monika Winter
*[[Veronika-Marie von Quast]] è Rosi Zwick
*[[Henner Quest]] è Hans Blakenfels
*[[Teresa Klamert]] è Amelie Roth
*[[Maria Riesch]] è Maria Riesch
*[[Ramona Leiß]] è Helga Holzl
*[[Christiane Blumhoff]] è Cordula Van Dering
*[[Peter Weiß]] è Anselm Teschner
*[[Florian Karlheim]] è Christoph Mertens
*[[Hans Heller]] è Herbert Sponheim
*[[Daniel Schäfer]] è Fred Neumann †
*[[Vanessa Jung]] è Karla Müller
*[[*[[Verena Zimmermann]] è Sonja Felder
*[[Lotar Berger]] è Frieder Arndt
*[[Horst Janson]] è Dr. Paul Weilander †
*[[Kostanze Wolf]] è Katja Kräwe


=== Il [[telespettatore]] medio ===
*[[tua nonna|Tua nonna]]


[[categoria:serie televisive]]
[[categoria:serie televisive]]

Versione delle 13:11, 10 mag 2009

File:4268.jpg
Il Fürstenhof...
« Che ore sono? »
(Qualcuno)
« Non mi sono perso una sola puntata! »
(Anziano)
« Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai nel Fürstenhof, che l'Hildegard era smarrita.. »
(Dante Alighieri)
« "stupendo, ti tiene inchiodato al divano »
(Gesù)
« Hanno rapito Laura? Secondo me e stato il cugino del cognato del fratello della madre di quel tuo amico che vive al di la degli urali »
« Mia madre è caduta con un aereo in piena Africa ma visto il livello di questo telefilm sicuramente sara ancora viva »
(Qualcuno)

Tempesta d'amore racconta le vite private di alcuni alcolizzati psicopatici in cura nella clinica comunista albina privata comunale del Fürstenhof, vicino al castello di Wolfenstein. Appassionanti, quanto un calamaro nel culo, storie si susseguono, per generazioni e generazioni della famiglia Bin Laden, naturalmente, i casi più gravi della struttura. Molte voci in giro riferiscono che il regista della serie sia Jack Sheppard in persona, altri affermano che in realtà sia diretto da Jacob di Lost apparso al mondo solo per girare questa sottospecie di serie televisiva noiosa-maniaco-depressiva. L'ultima puntata trapelata su internet termina con il padrone del Fürstenhof che urla a tutto l'albergo di praticare autoerotismo.

Trama

Come tutte le cagate del genere questa serie non ha una trama o forse si? Boh, tanto alla fine succede sempre che Tizio si innamora della Gnocca, suo fratello Caio diventa gay e sposa Sampei, la cugina della figlia del fratello del nonno della Gnocca si porta a letto tutti i personaggi della serie tranne te, poi scopre di essere in cinta ed esegue il test del dna su tutti i personaggi della serie, per poi scoprire di essere madre del figlio di Dio.

Curiosità

Come in tutte le altre Soap opera esiste il concetto dell'immortalità e della resurrezione. No, non ci sono le sfere del drago, ma a quanto pare i registi riescono ad imitare alcune dei loro poteri, facendo resuscitare personaggi a caso, tra i quali Tua sorella, Crilin, Sherlock Holmes e ogni tanto anche un personaggio qualunque che si è smaltato con la Smart contro un camion a 350km/s.

Quando fa??

Dal 1847 8 giorni su 7, 13 mesi su 12 e infiniti anni sull'eternità. Dalle 17 alle 23 su rete 4.

Il telespettatore medio