Tempesta d'amore: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di Ciccio88 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.50.46.11)
Riga 11: Riga 11:
{{Citazione|Mia madre è caduta con un aereo in piena Africa ma visto il livello di questo telefilm sicuramente sara ancora viva|Qualcuno|Robert|}}
{{Citazione|Mia madre è caduta con un aereo in piena Africa ma visto il livello di questo telefilm sicuramente sara ancora viva|Qualcuno|Robert|}}


'''Tempesta d'amore''' racconta le vite private di alcuni alcolizzati psicopatici in cura nella clinica comunista albina privata comunale del Fürstenhof, vicino al castello di Wolfenstein. Appassionanti, quanto un calamaro nel culo, storie si susseguono, per generazioni e generazioni della famiglia Bin Laden, naturalmente, i casi più gravi della struttura. Molte voci in giro riferiscono che il regista della serie sia Jack Sheppard in persona, altri affermano che in realtà sia diretto da Jacob di Lost apparso al mondo solo per girare questa sottospecie di serie televisiva noiosa-maniaco-depressiva.
L'ultima puntata trapelata su internet termina con il padrone del Fürstenhof che urla a tutto l'albergo di praticare [[farsi i cazzi propri|autoerotismo]].


==Trama==
{{FictionTV
Come tutte le [[soap opera|cagate del genere]] questa serie non ha una trama o forse si?
|titoloitaliano= Tempesta d'amore <!--titolo italiano della fiction TV-->
Boh, tanto alla fine succede sempre che [[Tizio]] si innamora della [[Gnocca]], suo fratello [[Caio]] diventa [[gay]] e sposa [[Sampei]], la cugina della figlia del fratello del nonno della [[Gnocca]] si porta a letto tutti i personaggi della serie tranne [[te]], poi scopre di essere [[Ragazza madre|in cinta]] ed esegue il test del [[Bocchino|dna]] su tutti i personaggi della serie, per poi scoprire di essere madre del figlio di Dio.
|tipofiction= Serial TV <!--scegliere esclusivamente tra: "Serie TV", "Serial TV", "Miniserie TV", "Film TV"-->
|immagine=
|dimensioneimmagine=
|didascalia=
|titolooriginale= Sturm der Liebe <!--titolo originale della fiction TV; inserire solo nel caso di produzioni straniere-->
|nomepaese= [[Germania]] <!--Paese/Paesi di produzione-->
|altripaesi= <!--nazione/nazioni con produzione minoritaria-->
|rete = [[Canale 5]] ([[giugno|giu.]] [[2006]]-[[giugno|giu.]] [[2007]]) [[Rete 4]] (luglio|lug. 2007)
|annoproduzione= 2005 - in corso <!--anno/anni della prima TV nel paese di produzione-->
|nomegenere= [[soap opera]], [[drama]] <!--genere/generi della fiction TV-->
|stagioni= <!--solo in caso di serie TV o serial TV-->|episodi= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->1070 - In produzione.
<small>In Italia</small>: 762 (all'8 Maggio 2009)
|durata= <!--durata in minuti--> 55''
|linguaoriginale= [[Lingua tedesca|Tedesco]] <!--lingua/lingue in cui è stata girata la fiction TV-->
|aspectratio= [[16:9]] ([[4:3]] fino all'episodio 446) <!--rapporto d'aspetto delle immagini-->
|tipocolore= colore <!--scegliere tra: "colore", "bianco e nero"-->
|tipoaudio= stereo <!--scegliere tra: "mono", "stereo", "surround"-->
|nomeideatore= <!--eventuali creatori della fiction TV-->
|nomeregista= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->|nomesoggetto= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|nomesceneggiatore= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|nomeproduttore= <!--produttore/produttori della fiction TV-->
|nomeattori=
*[[Martin Gruber]]: Felix Tarrasch (2006- <small>1 2 3 4</small>
*[[Ivanka Brekalo]]: Emma Strobl (2008- <small>4</small>
*[[Dirk Galuba]]: Werner Saalfeld (2005- <small>1 2 3 4</small>
*[[Sepp Schauer]]: Alfons Sonnbichler (2005- <small>1 2 3 4</small>
*[[Antje Hagen]]: Hildegard Sonnbichler (2005- <small> 1 2 3 4</small>
*[[Annabelle Leip]]: Marie Sonnbichler #2 (2008- <small>4</small>
*[[Susan Hoecke]]: Viktoria Tarrasch (2007-2009) <small>2 3 4</small>
*[[Renè Oltmanns]]: Simon Konopka (2007- <small>2 3 4</small>
*[[Joachim Lätsch]]: André Konopka (2007- <small>3 4</small>
*[[Heike Trinker]]: Dott.ssa Evelyn Konopka (2008- <small>4</small>
*[[Johannes Hauer]]: Ben Sponheim (2007- <small>3 4</small>
*[[Natalie Alison]]: Rosalie Engel (2008- <small>4</small>
*[[Nicola Tiggeler]]: Barbara Von Heidenberg (2006-2007 2008- <small>1 2 4</small>
|nomescenografo= <!--responsabile della scenografia-->
|nomecostumista= <!--responsabile dei costumi-->
|data-trasmissioneoriginale-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|reteoriginale-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|data-trasmissioneitalia-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|reteitalia-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|data-trasmissioneitaliapay-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|reteitaliapay-filmtv= <!--solo in caso di film TV-->
|dataavvio-trasmissioneoriginale= 26 settembre 2005 <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|datafine-trasmissioneoriginale= ''Data inesistente'' <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|reteoriginale= [[Das Erste]] <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|dataavvio-trasmissioneitalia= 5 giugno 2006 <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|datafine-trasmissioneitalia= ''Data inesistente'' <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|reteitalia= [[Canale 5]] (05/06/2006-29/06/2007) [[Rete 4]] (02/07/2007-.../.../.....) <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|dataavvio-trasmissioneitaliapay= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|datafine-trasmissioneitaliapay= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|reteitaliapay= <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|nomepremi= <!--elenco premi; inserire i premi uno per riga iniziando con un *, seguito dalla denominazione del premio. Nel caso di un solo premio omettere l'* -->
}}


==Curiosità==
Come in tutte le altre [[Soap opera]] esiste il concetto dell'immortalità e della resurrezione. No, non ci sono le sfere del drago, ma a quanto pare i registi riescono ad imitare alcune dei loro poteri, facendo resuscitare personaggi a caso, tra i quali [[Tua sorella]], [[Crilin]], [[Sherlock Holmes]] e ogni tanto anche un personaggio qualunque che si è [[smaltato]] con la [[Smart]] contro un [[camion]] a 350km/s.


=== Quando fa?? ===
'''Tempesta d'amore''' è una serie televisiva tedesca che racconta le vite private di alcuni psicopatici in cura nella clinica nazista albina privata comunale del Fürstenhof, vicino al castello di Wolfenstein.
Dal 1847 8 giorni su 7, 13 mesi su 12 e infiniti anni sull'eternità. Dalle 17 alle 23 su rete 4.

== Personaggi & interpreti ==



=== Il [[telespettatore]] medio ===
*[[tua nonna|Tua nonna]]


[[categoria:serie televisive]]
[[categoria:serie televisive]]

Versione delle 12:42, 10 mag 2009

File:4268.jpg
Il Fürstenhof...
« Che ore sono? »
(Qualcuno)
« Non mi sono perso una sola puntata! »
(Anziano)
« Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai nel Fürstenhof, che l'Hildegard era smarrita.. »
(Dante Alighieri)
« "stupendo, ti tiene inchiodato al divano »
(Gesù)
« Hanno rapito Laura? Secondo me e stato il cugino del cognato del fratello della madre di quel tuo amico che vive al di la degli urali »
« Mia madre è caduta con un aereo in piena Africa ma visto il livello di questo telefilm sicuramente sara ancora viva »
(Qualcuno)

Tempesta d'amore racconta le vite private di alcuni alcolizzati psicopatici in cura nella clinica comunista albina privata comunale del Fürstenhof, vicino al castello di Wolfenstein. Appassionanti, quanto un calamaro nel culo, storie si susseguono, per generazioni e generazioni della famiglia Bin Laden, naturalmente, i casi più gravi della struttura. Molte voci in giro riferiscono che il regista della serie sia Jack Sheppard in persona, altri affermano che in realtà sia diretto da Jacob di Lost apparso al mondo solo per girare questa sottospecie di serie televisiva noiosa-maniaco-depressiva. L'ultima puntata trapelata su internet termina con il padrone del Fürstenhof che urla a tutto l'albergo di praticare autoerotismo.

Trama

Come tutte le cagate del genere questa serie non ha una trama o forse si? Boh, tanto alla fine succede sempre che Tizio si innamora della Gnocca, suo fratello Caio diventa gay e sposa Sampei, la cugina della figlia del fratello del nonno della Gnocca si porta a letto tutti i personaggi della serie tranne te, poi scopre di essere in cinta ed esegue il test del dna su tutti i personaggi della serie, per poi scoprire di essere madre del figlio di Dio.

Curiosità

Come in tutte le altre Soap opera esiste il concetto dell'immortalità e della resurrezione. No, non ci sono le sfere del drago, ma a quanto pare i registi riescono ad imitare alcune dei loro poteri, facendo resuscitare personaggi a caso, tra i quali Tua sorella, Crilin, Sherlock Holmes e ogni tanto anche un personaggio qualunque che si è smaltato con la Smart contro un camion a 350km/s.

Quando fa??

Dal 1847 8 giorni su 7, 13 mesi su 12 e infiniti anni sull'eternità. Dalle 17 alle 23 su rete 4.

Il telespettatore medio