TBand: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia gemellata con la Liberia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 951609 di 93.147.85.93 (discussione))
Riga 53: Riga 53:


*Citazione in tribunale da parte di Bocelli. [[Santi Licheri]] condanna il [[gay|gaio]] gruppo ai lavori forzati in corea del nord.
*Citazione in tribunale da parte di Bocelli. [[Santi Licheri]] condanna il [[gay|gaio]] gruppo ai lavori forzati in corea del nord.

*Chuck Norris elimina tutto il gruppo con un solo calcio rotante, non prima di aver posseduto fiammetta con lo sguardo e aver impresso a fuoco, con la sola potenza del suo calcio, la frase "con te partirò" nei sederi di tutti i membri del gaio gruppo.

*Barak Obama e Bin Laden si accordano per attaccare con una ventina di missili il pullmino del gruppo.

*Bocelli li elimina uno dopo l'altro grazie a un rito Vodoo


[[Categoria:Televisione]]
[[Categoria:Televisione]]

Versione delle 01:06, 4 lug 2009

Template:Odio Template:Inascoltabile

   La stessa cosa ma di più: Tim tribù.
« Ah ti chiami Fiammetta? Bel nome! »
(Il batterista che per una volta stupisce tutti)
« Ti chiami Fiammetta? Allora accendimi la candela »
(Il batterista di prima che un secondo dopo si fa riconoscere)
« Con te... partirò... »
(Bocelli)
« Con te... partirooooo... (rigorosamente senza accento) »
(Sfigato che con voce da robot crede di aver capito tutto del mondo della musica)
« Con te... chiaveròòò... »
(Chiunque su Fiammetta ™)
« Guarda la pubblicità e aspetta: prima o poi uno dei tre mette incinta Fiammetta »
(Persona normale su parte maschile della band)

L'origine di uno scempio

La tipica reazione di uno che ne capisce davvero di musica all'involontario ascolto del gaio gruppo.

La calura estiva si rende sempre più pesante da sopportare a causa di inutili pubblicità realizzate da stereotipi cristallizati allo stato purissimo appena estratti dall'azoto liquido e dai più nefasti sogni erotici di Moccia.

Tutto comincia quando un gruppo di tre sfigati decide di iniziare un'esaltante carriera musicale nelle valli del comacchio. I tre baldi giovani, dopo aver coverizzato brutalmente una famosa canzone, si ritengono pronti per recuperare un pulmino hippie dalla discarica comunale del ridente paesello di Vergate sul Membro e raggiungere così la più vicina bettola, ritrovo a giorni alterni dei giovani dei circoli della libertà e dei collettivi comunisti.

I personaggi

   La stessa cosa ma di più: Fiammetta.
Giovanni Allevi concorda pienamente con l'autore di quest'articolo.

Il gruppo di sfigati è composto da: Marco (all'anagrafe Tizio col capppello), Luca (all'anagrafe Essere che fa battute idiote) e un anonimo personaggio di colore che non parla mai ma "la sa lunga".

Altri personaggi assolutamente da citare sono:

Il tastierista: all'inizio di questa fantastica epopea che farabbe impallidire il Signore degli Anelli viene citato questo misterioso individuo che viene rimosso dalla memoria non appena spunta fiammetta (cioè dopo 3 secondi): si pensa che questo misterioso individuo non sia altri che Giovanni Allevi. Avendo ritenuto il gruppo troppo Gaio, ha deciso di impiantare una bomba nel pulmino; fallendo miseramente, peggio del generale che ha ideato il Piano Valkiria, ha condannato il mondo a una terribile sciagura...

Fiammetta: la domanda su questa provocante fanciulla non è <<Riuscirà a entrare nel gruppo dei "Con te partiròòòòòò">> ma <<Riuscirà il gruppo a entrare dentro di lei?>>. Probabilmente si, almeno uno sicuro.

I fan: fusione perfetta tra i collettivi comunisti, i giovani della parrocchia e i circoli della libertà: sono dei veri e propri coglioni che non hanno niente di meglio da fare che filmare con i loro super cellulari tim, le tette di fiammetta che si suona la tastiera del negro, per poi mettere tutto su facebook e far crepare di invidia amici e conoscenti[citazione necessaria]

Valentina: (originalissimo nome d'arte "Valentina"): la ex di Tizio col cappello, anche lei come il gaio gruppo frequenta i peggiori bar di Caracas plagiando le canzoni di Bocelli, scappa dal locale dove strimpellava "il gruppo" per fuggire da Tizio col cappello (volete darle torto?)

Il pullmino: il gaio gruppo lo ha vinto a una gara a chi ce l'ha più lungo tra "l'anonimo personaggio di colore" e Scooby-Doo. Il gaio gruppo, qualora avesse perso, avrebbe dovuto finire di cantare incessantemente "con teeee partiroooooooo" mentre l'altra posta messa in palio dal "gruppo" di Scooby Doo era appunto il pullmino. Purtroppo per l'umanità l'anonimo negro aveva un "grande talento" e non fu difficile per lui battere l'alano, in tutti i sensi. Il pullmino merita di essere citato in qunto il più dotato di quoziente intellettivo

Eventuali evoluzioni della storia

Prossimo proposito della Tim dopo aver silurato il gaio gruppo.
  • Il ritorno del tastierista Beethoven e sfida musicale con Fiammetta
  • Incendio del locale (per combustione spontanea dei membri del gruppo).
  • Citazione in tribunale da parte di Bocelli. Santi Licheri condanna il gaio gruppo ai lavori forzati in corea del nord.