Strage del sabato sera: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Nuova pagina: {{incostruzione}} {{truzz}} La '''strage del sabato sera''' è un reality show ideato da Charles_Darwin e ispirato all'omonimo film con John Travolta (ah no, quello era la ...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 18: Riga 18:


[[Categoria:Cazzate]]
[[Categoria:Cazzate]]
[[Categoria:Programmi televisivi]]
[[Categoria:Truzzopedia]]

Versione delle 21:19, 24 ago 2008

Template:Incostruzione Template:Truzz La strage del sabato sera è un reality show ideato da Charles_Darwin e ispirato all'omonimo film con John Travolta (ah no, quello era la febbre del sabato sera). Ha l'obiettivo di garantire una maggiore selezione del patrimonio gentico mondiale. Per poter conseguire questo risultato, si opera in questa maniera: si prende una persona che non regge l'alcool e la si mette alla guida di un'automobile, che deve contenere almeno altre quattro persone dotate di un QI simile a quello del conducente, dopo che quest'ultimo ha ingerito una quantità spropositata di intrugli vari. Vince chi provoca l'incidente più spettacolare

Utilità sociale della strage del sabato sera e possibili controindicazioni

La strage del sabato sera apporta numerosi benefici al genere umano, ma ha anche delle controindicazioni. Il principale beneficio è che permette a personaggi di scarsa utilità sociale per il genere umano, se non addirittura dannosi, come i fighetti e i truzzi (che sono i protagonisti assoluti di questo reality show), di autoescludersi dalla società, rendendola un po' meno imbarazzante di quello che è. Ciò risparmia ai loro nemici storici possibili incriminazioni per reati molto gravi. La principale controindicazione risiede nel fatto che, spesso, vengono coinvolte, loro malgrado, anche persone di maggiore utilità sociale, che hanno il solo torto di trovarsi per caso nel luogo dell'incidente quando questo avviene. Essendo il rapporto tra persone utili e persone inutili di 1/10, si può affermare che i benefici superino di gran lunga le controindicazioni.

Cause della strage del sabato sera

Situazione di tipo A

Lo sfigato del branco, che è ovviamente quello che è andato a raccattare uno per uno gli altri membri con il suo bolide dal motore truccato, per sentirsi più figo, fare colpo sulla femmina del branco, e avanzare nella scala sociale, decide di alzare il gomito più del necessario. All'uscita dalla disco, verso le 9 del mattino, nonostante si regga a malapena in piedi, si propone di riportare a casa tutta la cumpa. La cumpa, che ora lo riconosce come un figo, accetta di buon grado, ma i suoi buoni propositi si infrangono tristemente sul primo palo della luce che incontra alla modesta velocià di 330 Km/h.

Situazione di tipo B

Il diciottenne neo patentato della cumpa deve sostenere il rito di iniziazione che gli consentira di entrare nell'elite del branco: deve sfrecciare con il suo bolide alla solita velocità di 330 Km/h sulla strada più malridotta del quartiere. Meglio ancora se su una strada costiera strettissima e piena di curve a 500 metri sopra il mare. Il diciottene, strafelice di poter conseguire un così importante e prestigioso riconoscimento, accetta di buon grado. Ovviamente si porta dietro tutta la cumpa, che deve verificare che il baldo diciottene compia realmente l'impresa. Il finale già lo sapete.