Velvet: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riscritto al 99,9%
Nessun oggetto della modifica
(Riscritto al 99,9%)
Riga 1:
{{Accusa|APU|--{{Utente:Teoskaven/firma}} 01:29, dic 27, 2016 (CET)}}
 
[[File:Obesa cheVelvet vomitaUnderground.jpg|thumb|right|thumb300px|400px|UnaGli giovaneunici fanVelvet, mostraper ilquanto suoci apprezzamento per i Velvetriguarda.]]
{{Cit2|Suono in una boy band, suono in una boyband}}
{{Cit2|Era meglio se morivo dissanguata|[[Qualcuno|Madre del cantante]] su Figlio}}
 
I '''Velvet''' sono un gruppo musicale formatosi a Roma nel [[1998]] dopo che il pullman della gita scolastica con cui erano venuti riparti senza avvisarli<ref>dal verbale della votazione per alzata di mano fra tutti gli altri viaggiatori risulta un responso tanto rapido quanto unanime</ref>. Prendono il loro nome da una [[The Velvet Underground|band che non conosce nessuno]] e in effetti ancora non sono stati beccati, anche grazie allo stratagemma di nascondere i loro veri nomi dietro pseudonimi umilianti, tipo ''Pier'', ''Paciugo'' o ''Commendator Fanfetti''.
{{Cit2|Suono in una boy band, mi manca il senso del pudore|[[Qualcuno|Velvet]] su Loro stessi}}
 
== La storia ==
{{Cit2|I nuovi Pink Floyd|[[Qualcuno|Nessuno]] su Velvet}}
Dop aver mendicato per cantine e piccoli locali vengono notati da un un talent scout, che vede in quelle facce devastate dalla [[sindrome di Down]] una band che poteva bagnare migliaia e migliaia di ragazzine di quell'età in cui ancora non hanno trovato il [[vibratore]] della mamma. Nel [[1999]] pubblicano quindi il primo singolo, una stucchevole marcetta che viene adottata dalla [[Coca cola]] come sottofondo per quegli spot televisivi in cui fanno credere alla gente che l'acqua colorata e zuccherata possa rendere le loro vite meno patetiche.
 
===Gli esordi===
Dalle cantine al [[Festival di Sanremo]] è un attimo: nel 2001 si piazzano al 12° posto<ref>su 11</ref> con una stucchevole litania che causerà la prematura scomparsa della madre del ''Pierfe''. Il brano va forte nelle radio, registrando una morìa di mamme senza precedenti.<br/>Guarda caso, subito dopo la strage delle innocenti, s Sanremo hanno già pronto un album, ''Versomarte'', una raccolta di stucchevoli canzonette riguardo il loro piano B nel caso i loro creditori scoprissero dove abitavano.<br />Dai dati di vendite risulta essere l'unico album per ragazzine che non è mai stato scaricato illegalmente una singola volta.
 
===Sono in una boyband, sono in una boyband, uccidetemi===
Nei mesi successivi la band lancia ''Boyband'', una canzone-autodafè scritta per goliardia perché tanto non li ascolta nessuno. 23 milioni di singoli venduti e 58 miliardi di visualizzazioni su [[YouTube]]. La maledizione di non essere mai presi sul serio tranne quell'unica volta nella vita che scherzi.
 
===La Storia svolta===
Nel [[2002]] esce ''Perfetto perdente'', uno stucchevole singolo di insolita sincerità che anticipa l'album ''Cose comuni'', e qui già comincia a sorgere il sospetto che si buttino giù da soli così poi uno gli dice "dai, non siete poi così male...". Durante un periodo particolarmente psico-attivo, [[Edoardo Bennato]] resta coinvolto nella registrazione di un video coi i nostri eroi per il secondo singolo, ''Una settimana'', ma oggi nega categoricamente anche perché non ricorda nulla di quella settimana lì.
 
Nel [[2003]] il batterista ''Ciubecca'' resta ridotto un vegetale dopo aver messo le cuffie al contrario e viene sostituito dal suo gemello malvagio Gianka, detto ''Giancarlo''. Il sound del gruppo cambia radicalmente, abbandonando le stucchevoli atmosfere pop degli esordi e virando verso un deciso e maschio approccio ''Brutal Prolapse Metal''. Un po' troppo, oggettivamente. Il gemello malvagio viene accoppato e al suo posto arriva l'altro gemello malvagio ma un po' meno, Giancarlo Cornetta detto ''Giakketta'' che ri-vira il sound verso un più tranquillo ''dark techno polka''. I fan fanno ormai sì-sì con la testa per non contrariarli.
I '''Velvet''' sono un gruppo di turisti cinesi che si sono persi in una gita a [[Roma]] nel 2000.
 
[[File:Velvet occhiali da sole.jpg|thumb|left|Guardateli quanto sono impegnati ad apparire impegnati.]]
Dopo aver aperto un ristorante cinese che fu incendiato per una legge del duce di Roma [[Alemanno]], decisero di mettere su un gruppo [[death metal]] con
===10 Motivi===
pesanti divagazioni nella musica popolare cinese e tibetana.
Nel [[2004]] esce ''10 Motivi'', il terzo album nonché il primo dalle tinte fosche e rock, con testi impegnati come quello di ''Miss America'', in cui fanno un cinico ritratto delle reginette di bellezza con la [[cellulite]], o ancora ''Un altro brutto giorno'', in cui narrano quant'è sgradevole doversi incontrare una volta l'anno di persona per registrare. Il disco segna il passaggio dall'[[EMI]] alla [[Universal]], che in più interviste verrà descritto da ''Kiulo'', il campenellinista della band, come un atto liberatorio perché almeno all'Universal non ti salutano palpandoti il pacco.
 
===L'altro Sanremo===
Il produttore, [[Giorgio Mastrota]], vide, in quelle facce rovinate dalla sindrome di down, un gruppo che poteva bagnare migliaia e migliaia di ragazzine che non hanno ancora trovato il [[vibratore]] della mamma.
Il disco vende 1200 copie, di cui 1015 dai marocchini di piazza di Spagna in Roma che se li vendono l'uno con l'altro per gonfiare artificiosamente i fatturati.<br />Dietro consiglio di ''Scroot'', il giratore di spartiti della band, si iscrivono ancora una volta a Sanremo nella speranza di vendere le restanti copie<ref>piano B: porta a porta nel condominio</ref>; entrano in gara con ''Dovevo dirti molte cose'', con cui si classificano ultimi dietro i ''Gengis Kan and the Kamikaze Fusion Prog Band'' e vengono perciò cacciati alla terza serata da una muta di cani feroci.
 
===Un altro Sanremo? Un altro Sanremo===
[[File:Nerd2.jpg|left|thumb|160px|Un tipico fan dei Velvet]]
Sopravvissuti miracolosamente alle fauci schiumanti delle belve, i nostri amici ''Ferd'', ''Sgrek'', ''Corn'', ''Bazz'' e ''Codacons'' si fanno coraggio e tornano a Sanremo [[2007]] per un inciucio con [[Le Vibrazioni]] che nessuno gli aveva chiesto. Ancora una volta abbandonano lo stile precedente virando verso il cantautorato con la struggente ''Tutto da rifare'', in cui la band confessa che, potendo tornare indietro, non avrebbe mai introdotto fialette puzzolenti nel pullman della gita del 1998.
I velvet cambiarono subito stile in un [[pop]] demenziale, che nel decreto
legge 12.4 bis del 2/3/2008 è stato considerato
'abominio della [[musica italiana]]'.
 
Nel [[2008]] mettono insieme gli scarti di registrazione e li pubblicano come ''Io sarò lì'', il loro primo album live risuonato interamente in studio da dei musicisti<ref>quindi da qualcun altro</ref>; viene realizzato un video fatto coi filmati pirata dei cellulari requisiti dal servizio d'ordine dei loro concerti, che spacceranno poi come cinematografia d'avanguardia. L'album contiene anche una cover, ''Search and destroy'' di [[Iggy Pop and The Stooges]], per la quale il sig. Pop chiese alle [[Nazioni unite]] una moratoria sulla moratoria alla [[pena di morte]].
Nel 2001 sono al mitico [[Festival di Sanremo]] con 'Nascosto dietro un [[negro]]',
classica canzone sanremese
che piace solo ai vecchi e alle sopracitate ragazzine.
 
===Quinto disco e biografia====
Però è con l'arrivo dell'estate che si fanno conoscere grazie all'orrenda 'Boyband'.
Poco dopo i Velvet annunciano su [[MySpace]] il nuovo disco e lanciano un concorso per la realizzazione della copertina, ignari che su MySpace sono rimasti solo loro e 3 sysop cronicamente depressi. Il disco, intitolato ''Nella lista delle cattive abitudini'', uscirà nel [[2009]] senza copertina. Ma anche senza idee. Allora si dicono "facciamolo in [[vinile]], magari se lo comprano i vecchi", e lo riprongono aggiungendo 3 brani realizzati con gente dai nomi del tutto improbabili; gli scarsi incassi vengono dirottati verso una banca ''off-shore'' patrocinata dal Ministero dell'Endometriosi.
Con questa canzone ammettono che, non riuscendo a fare musica di buono livello, hanno preferito
dare il [[culo]] pur di passare su [[MTV]] e farsi fare le pippe da ragazzine future elettrici di [[Silvio Berlusconi]].
 
A fine 2009 esce anche la loro biografia ufficiale, con la prefa''f''ione di [[Jovanotti]] e la postfazione di [[Den Harrow]]. A parte prefazione, postfazione e retro di copertina, il libro risulta composto esclusivamente da fragranti pagine bianche.
Verso la fine del 2002 esce il nuovo album 'Cose comuni', un'altra esplicita dichiarazione di consapevolezza
di essere dei musicisti di [[merda]].
Il disco, trainato dai due singoli 'Una [[pippa]], un dito in [[culo]]' e 'Funzioni primarie dell'ano' vende 12 copie.
Si mormora che sia l'unico album che non è mai passato su [[E-mule]].
 
===La "greatest hits"===
Il 2004 è l'[[anno]] del secondo album, '10 Motivetti per ragazzine' (1200 copie vendute, di cui 1015 dai marocchini di piazza di Spagna in Roma).
Dopo alcuni singoli dai titoli ammiccanti, nel [[2010]] ''Poffy''<ref>incredibilmente questa è l'unica parola veritiera dell'intera voce che state leggendo</ref> e compagni realizzano una raccolta dei loro più grandi successi. A parte il suono cigolante che fa il ''case'' del CD quando lo apri, l'album risulta composto da 59 minuti di perfetto silenzio.
Nel 2005 tentano l'ultimissima carta tornando a Sanremo
con 'Dovevo morire anni fa'. La band arrivò ultima, addirittura dopo i 'The Gengis Kan and the kamikaze fusion prog band'.
 
===Pier e le Storie Tese===
Dopo una pausa dovuta al fatto che il bassista Alessandro Sgreccia divenne figlio, la band esce con una nuova versione dell'album '10 motivi...' inserendo
Nel [[2013]] si dicono che è ora di smetterla col cazzeggio e pubblicano un altro album di 2 canzoni perfettamente identiche. Dovranno passare altri 2 anni perché si decidano a pubblicare un album vero, ''Storie'', di cui non è uscita nessuna recensione perché nessuno ha avuto voglia di ascoltarlo. D'altronde è inutile: sono 59 minuti di ''Pierlu'' che suona la [[tromba]] dal verso sbagliato.
'Dovevo morire anni fa' e una bonus track consistente in una [[scoreggia]] del cantante.
Questa bonus track, chiamata 'peto#2' è considerata l'apice compositivo della band.
[[File:Guerriglia.jpg|right|thumb|270px|Un gruppo di giovani in rivolta contro un concerto dei Velvet]]
Nel mese di marzo del 2006 esce il loro primo album live risuonato interamente in studio da dei musicisti
(quindi non i Velvet) tratto dal concerto tenutosi a Boville Ernica (Ciociaria) davanti a 27 pecore.
L'album, disponibile esclusivamente sulla [[Luna]], contiene le più brutte tracce dei tre dischi precedenti
oltre alle cover "Una settimana, un giorno" di [[Bennato]] e "Search and destroy" di [[Iggy Pop and The Stooges]].
 
Bennato denunciò la band, mentre Iggy Pop ancora oggi chiede alle Nazioni Unite di applicare la pena di morte
'per questi 4 stronzi che hanno sputtanato un capolavoro'.
Le Nazioni Unite appoggiarono la richiesta, ma i Velvet diedero il culo (senza vaselina) a [[Kofy Annan]] che
fermò la pena capitale.
 
Dopo aver dato il culo anche a Berlusconi, [[Pippo Baudo]], papa [[Woityla]] e [[Marcello Mastroianni]],
nel 2007 il gruppo partecipa ancora una volta al Festival di Sanremo con il brano
'Tutto da rifare (il mio ano perde sangue)',
cui segue l'uscita del loro quarto album intitolato 'Velvet Underground and Nico (te piacesse)'.
Durante la terza serata del festival il gruppo ha avuto la possibilità di reinterpretare la propria canzone,
in una versione alternativa, insieme a mio nonno e [[Luca Cordero di Montezemolo]]).
 
A ridosso dell'estate 2007 presentano il secondo estratto da 'Velvet...', il singolo 'Sei Felice beato te',
seguito da 'Io sarò lì, al [[gay]] bar'.
 
A inizio 2008 tutti i membri dei Velvet muoiono picchiati a sangue da un gruppo di [[skinheads]] e [[comunisti]]
per la prima volta alleati contro il male comune.
 
== Membri del gruppo ==
*Pier Luigi Andrea Filippo Ferrantini, detto ''Arteriosclerosi precoce'' ([[Roma]], 1974) - schiaffeggiatore di [[culo|culi]]
 
*Alessandro Sgreccia, detto ''Sborro sangue'' (Roma Scalo, 2006) - [[elettrodomestico]] multiuso
*Pier Luigi Andrea Filippo Ferrantini, detto 'Frocio di merda' (Wicikoski 7/2/ 1974) - schiaffaggiatore di culi
*Giancarlo Cornetta, detto ''Equivoco'' (Tromba di Sotto (Roma), 1970) - [[batteria]] Duracell
*Alessandro Sgreccia, detto 'Sborro sangue' (Cincin 8/15/ 2006) - elettrodomestico multiuso
*Pierfrancesco Bazzoffi, detto ''Casini Italian Mafia'' ([[Isole Galapagos]], 1892) - [[pornostar]]
*Giancarlo Cornetta, detto 'Cornetta nel culo' (Polca Madonna 12/12/1970) - batteria duracell
*Pierfrancesco Bazzoffi, detto 'Casini Italian Mafia' (Firenze 27/a/ 19f7) - pornostar
 
== Discografia ==
[[File:Velvet sfondo bianco.jpg|thumb|right|300px|... eddai, e accattatevi un disco, daiii...]]
===Album===
* [[2001]] - ''Versomarte'' (magari lì non ci trovano)
* [[2002]] - ''Cose comuni'' (per non dire proprio "cagate")
* [[2005]] - ''10 motivi'' (per tagliarsi le orecchie)
* [[2007]] - ''Velvet'' (vorremmo ma non possiamo)
* [[2009]] - ''Nella lista delle cattive abitudini'' (stocazzo)
* [[2014]] - ''Storie'' (non particolarmente tese)
 
===Album pigri===
#Vogliamo diventare famosi (diamo il [[culo]]) (2001)
* [[2009]] - ''Confusion Is Best Because The Cat Is on the Table''
#Cose comuni (2002)
* [[2010]] - ''Il serpente capisc'ammé''
#10 motivetti per ragazzine (2005)
* [[2013]] - ''La razionalità, stocazzo''
#Velvet live on the side più brutto of the moon (2006)
#Velvet underground and Nico (te piacesse) (2007)
 
== Singoli =Raccolte===
* [[2007]] - ''The Best Fantastic Platinum Motherfucking Collection''
* [[2010]] - ''Le cose cambiano, noi no''
 
===Live===
*Death metal for ever, venduti mai
* [[2006]] - ''Velvet live Tunes''; grave errore mettere nel titolo il nome della band, non c'è andato nessuno.
*Nascosto Dietro Un Negro
* [[2011]] - ''Confusion Is Best - Live''; in playback e senza il gruppo sul palco perché s'erano ubriacati di sciroppo per la tosse.
*Boyband
 
*Sono vivo, col culo che fa male
=== Singoli ===
*Perfetto Perdente ((questo neanche l'ho dovuto modificare))
* [[2000]] - ''Mongoloid Eyes''
*Una pippa, Un dito in culo
* [[2001]] - ''Nascosto dietro un negro''
*Funzioni Primarie dell'ano
* [[2001]] - ''Boyband''
*Luciano leccami l'ano
* [[2001]] - ''Sono vivo, clinicamente parlando''
*Dovevo morire anni fa
* [[2002]] - ''Dente perdente''
*Il Mondo È Fuori se comprano i nostri cd
* [[2003]] - ''Una settimana, un giorno, non passa un cazzo''
*Tutto da rifare (il mio ano perde sangue)
* [[2003]] - ''Funzioni fisiologiche''
*Sei Felice beato te
* [[2004]] - ''Luciano in realtà vorrei succhiartelo''
*Io sarò lì, al gay bar
* [[2005]] - ''Dovevo dirti un fracco di cazzate''
* [[2005]] - ''Il mondo è fuori se comprano i nostri CD''
* [[2005]] - ''Ti direi un fracco di cazzate''
* [[2007]] - ''L'è tutto sbagliato, tutto da rifare''
* [[2007]] - ''Sei felice? No? Scusi, ho sbagliato campanello''
* [[2008]] - ''Io sarò lì a fare un tubo come al solito''
* [[2009]] - ''Tutti a casa, ma non la mia''
* [[2009]] - ''I nuovi emergenti non mi viene la rima''
* [[2009]] - ''Confusion is best served cold''
* [[2010]] - ''Il serpente (e dai, si capisce)''
* [[2010]] - ''Normale come un down''
* [[2013]] - ''La razionalità chi ce lo fa ffa'''
* [[2013]] - ''Cento corpi e un solo ano infiammato''
* [[2014]] - ''Una vita diversa, un mondo diverso, dove crescere, i nostri pensieri''<ref>''noi non ci fermeremo, non ci stancheremo, di cercare, il nostro stocazzo''</ref>
* [[2014]] - ''Scrivimi quello che fai poi ti ricatto''
 
== Curiosità ==
* Il concerto di fine tour 2007, tenutosi al Circolo dei down di Roma nel 2008, verrà ricordato soprattutto perché non suonarono.
* Nel [[2011]] I Velvet partecipano alla serie TV ''[[I liceali]]'' come una band chiamata a suonare nella scuola. L'episodio viene recensito negativamente in quanto "risultano essere la parte meno credibile dell'intera puntata".
* I Velvet Underground non li hanno mai denunciati perché, come il resto del pianeta, sono ignari della loro esistenza.
 
== Note ==
<references/>
 
*I Velvet hanno partecipato come ospiti a numerosi concerti di alcuni tra i più conosciuti cantanti italiani: Peppino Asdrubale, [[Moira Orfei]] e [[Cicciolina]].
 
*Il concerto di fine tour 2007, tenutosi al Circolo dei down di Roma nel 2008 verrà ricordato soprattutto perché non suonarono.
 
*In un concerto in [[Zimbabwe]] i bambini, offesi dalla loro musica, lanciarono sul palco i loro ultimi 23 chicchi di riso che per loro sono 12 mesi di pasti.
 
*[[Dio]] inventò l'inferno per metterci i Velvet. [[Chuck Norris]], irritato per non essere stato avvisato, spedì Dio all'inferno.
{{Portali|Musica}}
[[Categoria:Gang musicali]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione