Isaac Asimov: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 18:
 
=== La prosecuzione degli studi ed i primi scritti ===
Dopo la laurea, trova molte difficoltà ad entrare nelle scuole mediche di New York, ma finalmente nel 1941 riesce ad ottenere un master in [[Astrologia]] presso l'[[Columbia University|università della colomba]]. Grazie a questa specializzazione può effettuare gli studi da lui sempre desiderati che lo portano a scrivere il libro "''Astrologia della [[Figa|patata]] e il suo futuro''". Quello stesso anno pubblica il racconto ''Notturno'', osannato dalla critica come il miglior racconto breve di fantascienza mai scritto, che narra la storia di un gruppo di astronomi e scienziati guidati da un giornalista che vogliono scrivere un resoconto sulle eclissi di sole, ma che verranno tutti uccisi da un'intossicazione da ostriche avariate, dopodiché orde di fanatici religiosi danno fuoco a tutte le biblioteche del mondo.<ref>Perché al buio non ci vedono, onde il nome del racconto.</ref> Contemporaneamente inizia a scrivere i racconti che poi saranno noti come la ''Trilogia della Fondazione'' in cui si sofferma, in ben sette volumi, nell'ampia descrizione delle tipologie di fondazione, sulla loro composizione chimico-strutturale, sulla posa in opera e sugli utilizzi nelle epoche future.
 
=== Gli anni della [[Seconda guerra mondiale]] ===
194

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione